Vai al contenuto della pagina

Lavorare all'estero - offerte lavoro EURES

Ultimo aggiornamento 15-01-2025

 

EURES (European Employment Services) è la rete europea dei servizi per l’impiego coordinata dall’Autorità europea per il lavoro – ELA. Sostiene l'occupazione attraverso una migliore mobilità dei lavoratori e coinvolge i centri pubblici per l'impiego, i sindacati, le organizzazioni datoriali, altre istituzioni pubbliche locali e nazionali.

DESCRIZIONE
Nasce nel 1994 con l’obiettivo di migliorare il mercato del lavoro europeo stimolando l’occupazione attraverso una maggiore mobilità geografica dei lavoratori: facilitare la libera circolazione dei lavoratori all’interno dello Spazio Economico Europeo - SEE (27 stati membri, Norvegia, Islanda, Liechtenstein) e in Svizzera (grazie ad un accordo bilaterale) e promuovere l’incontro domanda/offerta tra i diversi Paesi membri. 

I punti di forza della Rete sono:
- gratuità del servizio nei 31 Paesi fornito da oltre 1000 consulenti (EURES Advisers)
- un servizio personalizzato e assistenza in ogni Paese membro.

I destinatari del servizio EURES sono le persone che vogliono trasferirsi e che sono in cerca di lavoro o di nuova occupazione. 
I requisiti per accedere ai servizi sono: avere la maggiore età ed essere cittadino europeo o in possesso di un permesso lungo soggiornanti in uno dei paesi dell’Unione Europea.

Ai cittadini, EURES offre:

In Italia il coordinamento della rete EURES è affidato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

La rete EURES Italia è composta da 60 consulenti e circa 300 assistenti presenti presso i Centri per l’Impiego e gli uffici delle Regioni, Province Autonome e Città metropolitane.

Nella Provincia di Cremona è presente 1 consulenti e n° 2  assistenti.

Per approfondire visita:

-       la Pagina EURES Regione Lombardia

-       il portale EURES

-       il portale ClicLavoro | News & Eventiper consultare le opportunità di lavoro per gli italiani in Europa impostando il filtro EURES

-       la Piattaforma europea delle giornate europee del lavoro per partecipare a eventi informativi e di reclutamento on line

Nel 2024 ricorre il 30esimo anniversario della Rete EURES: Lavoro equo ovunque in Europa! Sono già visibili alcune iniziative di EURES Italia per celebrare questo anniversario sulla pagina EURES del Ministero del Lavoro

EURES Italia è social!!! Seguici su Facebook su X

Progetti di supporto finanziario alla mobilità
Il Programma europeo EURES TMS – Targeted Mobility Scheme - offre benefit finanziari a candidati e datori di lavoro per sostenere una migliore mobilità professionale in Europa. Per saperne di più visita la sezione dedicata del Portale europeo EURES

Contatti
Nella Provincia di Cremona il servizio EURES è strutturata come segue:

Consulente EURES
In attesa di riassegnazione.

Assistenti EURES
Serena Bassani eures@provincia.cremona.it 0374340172  (CpI di Soresina)
Giuseppe Ravelli eures@provincia.cremona.it 0373201632 (CpI di Crema)

Gli assistenti svolgono l'attività di EURES presso tutti i Centri per l'Impiego della Provincia di Cremona.

In questa pagina vengono pubblicate periodicamente alcune offerte EURES selezionate.

Allegati: