Consulenza alle aziende
Il servizio collocamento disabili offre ai datori di lavoro una consulenza normativa e amministrativa in modo da aiutarli nell’espletamento dei loro doveri, attraverso un’attività di consulenza relativa agli adempimenti amministrativi a cui sono tenuti e il supporto in relazione alle convenzioni, alle assunzioni e relativi incentivi. L’ufficio predispone anche il materiale informativo rivolto prevalentemente ai datori di lavoro.
Questo momento, che costituisce il primo contatto con l’azienda, si concretizza con la compilazione e presentazione del prospetto informativo da parte del datore di lavoro, il quale può quindi usufruire della disponibilità dell’ufficio collocamento disabili non solo per qualsiasi informazione e approfondimento sul “cosa fare”, ma anche per chiarire eventuali situazioni particolari o accordarsi in maniera personalizzata.
Allegati:
- SCHEDA INCLUSIONE (Pdf - 185,7Kb)
I SERVIZI DEDICATI ALLE AZIENDE
- Visite aziendali
- Consulenza alle aziende
- Richiesta personale
- Richiesta personale art. 18 legge 68/1999
RICHIESTE LEGGE 68/99
- Computi
- Convenzioni art. 11
- Convenzioni art. 14
- Nulla osta
- Personale in somministrazione
- Sospensioni dagli obblighi occupazionali
- Verifica ottemperanza agli obblighi della legge 68/99
- Compensazioni territoriali
- Esoneri
- Istruzioni per l'invio telematico delle istanze rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili
Adempimenti
- Il prospetto informativo
- Le sanzioni
DOTE IMPRESA 2023
- ASSE I : CONTRIBUTI PER TIROCINI E INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE
- ASSE II - CONSULENZA E SERVIZI
- ASSE III - COOPERAZIONE SOCIALE
LO SMART WORKING PER LE PERSONE CON DISABILITA'
- Questionario smart working per le persone con disabilità
DOTE IMPRESA 2022
- ASSE II E III - 2022 consulenza e servizi e cooperazione sociale
- ASSE I - 2022: contributi per tirocini e incentivi all'assunzione