Le sanzioni
La legge 68/99 prevede un sistema sanzionatorio per i datori di lavoro che non rispettino la normativa . Le sanzioni previste per le aziende sono solamente pecuniarie e sono imposte dal Servizio Ispettivo del Lavoro che procede autonomamente oltre che su segnalazione della Provincia.
L'ammontare delle sanzioni
In caso di mancato o ritardato invio alla Provincia del prospetto informativo è dovuta la somma di € 635,11 con l'aggiunta di € 30,76 per ogni giorno di ritardo.
Nel caso che la quota di assunzioni obbligatorie non risulti coperta per cause imputabili al datore di lavoro, a partire dal 60° giorno dopo l’insorgenza dell'obbligo, è dovuta una somma di € 62,77 al giorno per ogni giorno lavorativo e per ogni lavoratore disabile non assunto.
In caso di omissione del pagamento della cifra corrispondente all'esonero parziale la sanzione è costituita da una maggiorazione amministrativa dal 5% al 24% su base annua, da versare alla Regione Lombardia.
I SERVIZI DEDICATI ALLE AZIENDE
- Visite aziendali
- Consulenza alle aziende
- Richiesta personale
- Richiesta personale art. 18 legge 68/1999
RICHIESTE LEGGE 68/99
- Computi
- Convenzioni art. 11
- Convenzioni art. 14
- Nulla osta
- Personale in somministrazione
- Sospensioni dagli obblighi occupazionali
- Verifica ottemperanza agli obblighi della legge 68/99
- Compensazioni territoriali
- Esoneri
- Istruzioni per l'invio telematico delle istanze rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili
Adempimenti
- Il prospetto informativo
- Le sanzioni
DOTE IMPRESA 2023
- ASSE I : CONTRIBUTI PER TIROCINI E INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE
- ASSE II - CONSULENZA E SERVIZI
- ASSE III - COOPERAZIONE SOCIALE
LO SMART WORKING PER LE PERSONE CON DISABILITA'
- Questionario smart working per le persone con disabilità
DOTE IMPRESA 2022
- ASSE II E III - 2022 consulenza e servizi e cooperazione sociale
- ASSE I - 2022: contributi per tirocini e incentivi all'assunzione