Compensazioni territoriali
Con l'istituto della compensazione territoriale i datori di lavoro, pubblici e privati, possono assumere in una unità produttiva un numero di lavoratori aventi diritto al collocamento obbligatorio superiore a quello prescritto, portando le eccedenze a compenso del minor numero di lavoratori assunti in altre unità produttive è previsto dall'art. 5 - comma 8 della
Gli obblighi di assunzione devono essere rispettati a livello nazionale;
- non è più richiesta l'autorizzazione preventiva del competente servizio provinciale per le unità produttive situate nella stessa regione e della Direzione generale per l'impiego del Ministero del lavoro per le unità produttive situate in diverse regioni;
- la possibilità di compensazione delle assunzioni è estesa alle imprese che fanno parte di un "gruppo".
PER INFORMAZIONI CONTATTARE L'UFFICIO - sezione contatti
Allegati:
- COMPENSAZIONI TERRITORIALI (Pdf - 37,4Kb)
I SERVIZI DEDICATI ALLE AZIENDE
- Visite aziendali
- Consulenza alle aziende
- Richiesta personale
- Richiesta personale art. 18 legge 68/1999
RICHIESTE LEGGE 68/99
- Computi
- Convenzioni art. 11
- Convenzioni art. 14
- Nulla osta
- Personale in somministrazione
- Sospensioni dagli obblighi occupazionali
- Verifica ottemperanza agli obblighi della legge 68/99
- Compensazioni territoriali
- Esoneri
- Istruzioni per l'invio telematico delle istanze rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili
Adempimenti
- Il prospetto informativo
- Le sanzioni
DOTE IMPRESA 2023
- ASSE I : CONTRIBUTI PER TIROCINI E INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE
- ASSE II - CONSULENZA E SERVIZI
- ASSE III - COOPERAZIONE SOCIALE
LO SMART WORKING PER LE PERSONE CON DISABILITA'
- Questionario smart working per le persone con disabilità
DOTE IMPRESA 2022
- ASSE II E III - 2022 consulenza e servizi e cooperazione sociale
- ASSE I - 2022: contributi per tirocini e incentivi all'assunzione