Nulla osta
Prima di assumere un lavoratore disabile, affinchè quest'ultimo possa assere computato nella quota di riserva dell'azienda, è necessario richiedere il nulla osta attraverso il sistema Sintesi della Provincia di Cremona.
Per registrarsi è necessario chiedere le credenziali seguendo le indicazioni a questo link https://www.provincia.cremona.it/sintesi/?view=LivTre&id=1148
Successivamente seguire i seguenti passaggi: Sezione "ditte e comunicazioni obbligatorie" (arancione) - L. 68/99 Gestione richieste - Nuova richiesta di Nulla osta, apporre la firma del legale rappresentante (digitale o olografa) e inviare il modulo all'Ufficio Servizio Inserimento Lavorativo disabili attraverso la PEC protocollo@provincia.cr.it e, in copia, a collocamento.disabili@provincia.cremona.it
Occorre tenere presente:
- Il nulla osta precede sempre il modello UNIFICATO LAV qualunque sia la modalità di assunzione concordata con il lavoratore.
- Le assunzioni part time sono valide come unità intera ai fini del collocamento obbligatorio se la prestazione lavorativa supera la metà dell’orario di lavoro settimanale (esempio: 40 ore settimanali, il part time deve essere almeno di 21 ore)
- verificare che la persona sia iscritta al Collocamento Mirato
-
rapporto di lavoro a tempo determinato di almeno 6 mesi e 1 giorno o tempo indeterminato
L'ufficio provvederà ad avviare una nota di autorizzazione all'avviamento del lavoratore si sensi della LEGGE n. 68/99.
I SERVIZI DEDICATI ALLE AZIENDE
- Visite aziendali
- Consulenza alle aziende
- Richiesta personale
- Richiesta personale art. 18 legge 68/1999
RICHIESTE LEGGE 68/99
- Computi
- Convenzioni art. 11
- Convenzioni art. 14
- Nulla osta
- Personale in somministrazione
- Sospensioni dagli obblighi occupazionali
- Verifica ottemperanza agli obblighi della legge 68/99
- Compensazioni territoriali
- Esoneri
- Istruzioni per l'invio telematico delle istanze rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili
Adempimenti
- Il prospetto informativo
- Le sanzioni
DOTE IMPRESA 2023
- ASSE I : CONTRIBUTI PER TIROCINI E INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE
- ASSE II - CONSULENZA E SERVIZI
- ASSE III - COOPERAZIONE SOCIALE
LO SMART WORKING PER LE PERSONE CON DISABILITA'
- Questionario smart working per le persone con disabilità
DOTE IMPRESA 2022
- ASSE II E III - 2022 consulenza e servizi e cooperazione sociale
- ASSE I - 2022: contributi per tirocini e incentivi all'assunzione