Computi

E' possibile riconoscere un dipendente invalido e computarlo nella quota di riserva dell'azienda o il riconosimento di un dipendente appartenente alle categorie protette ex. art. 18 legge 68/99.

La richiesta di computo va inoltrata alla Provincia di Cremona attraverso il sistema Sintesi della Provincia di Cremona.

La norma prevede i seguenti casi:

  • quando il dipendente, assunto a tempo indeterminato, è diventato invalido successivamente alla data di assunzione e presenta un'invalidità civile di almeno il 60% oppure un'invalidità da infortunio sul lavoro o da malattia professionale che non derivi da inadempienze del datore di lavoro nei confronti della normativa sulla sicurezza e sull'igiene del lavoro (art. 4 comma 4 della legge 68/99); allegare alla richiesta: copia conforme del verbale di invalidità e, solo in caso di invalidità da infortunio sul lavoro, la dichiarazione di non responsabilità da parte del datore di lavoro;
  • quando il dipendente è già invalido all'atto dell'assunzione ma non è stato assunto tramite il collocamento obbligatorio (ovvero non è stato richiesto il nulla osta) con una percentuale di invalidità pari o superiore al 60% oppure con disabilità intellettiva o psichica superiore al 45% (art. 4 comme 3-bis legge 68, /modificato dal Decreto legislativo n. 185/2016, art. 5);
  • quando il dipendente apartiene ad una delle categorie protette (ex. art. 18 legge 68/99

Una volta inseriti i dati in Sintesi, è necessario apporre la firma del legale rappresentante (digitale o olografa) e inviare il modulo all'Ufficio Servizio Inserimento Lavorativo disabili attraverso la PEC protocollo@provincia.cr.it e, in copia, a collocamento.disabili@provincia.cremona.it

Pagina aggiornata al 03-05-2023