Sospensioni dagli obblighi occupazionali
Sospensione obblighi Legge 68/99 – nuove indicazioni
Gli obblighi di assunzione previsti dalla legge 68/99 sono sospesi nei confronti delle imprese che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria
- Contratti di solidarietà
In questi primi due casi la sospensione vale per la durata dei programmi contenuti nella richiesta di intervento, in proporzione all'attività lavorativa effettivamente sospesa e per il singolo ambito provinciale.
- Procedura di mobilità: la sospensione per procedura di mobilità opera a livello nazionale e, nel caso in cui la stessa si concluda con almeno cinque licenziamenti, la sospensione è estesa per il periodo in cui permane il diritto di precedenza all'assunzione disciplinato dall'art. 8 della stessa legge (6 mesi).
In attesa dell'emanazione del provvedimento che ammette l'impresa ad uno dei trattamenti utili per accedere alla sospensione degli obblighi di assunzione, il datore di lavoro può presentare domanda per la concessione di una sospensione temporanea degli obblighi, per un periodo non superiore a tre mesi, rinnovabile una sola volta.
Ai fini della fruizione della sospensione dagli obblighi, il datore di lavoro è tenuto a presentare comunicazione al servizio provinciale per il collocamento mirato competente sul territorio dove si trova la sede legale dell'impresa corredata da documentazione idonea a dimostrare la sussistenza di una delle condizioni di sospensione, allegando il relativo provvedimento amministrativo che riconosce tale condizione.
Entro sessanta giorni dalla cessazione del beneficio della sospensione il datore di lavoro deve presentare la richiesta di avviamento dei lavoratori da assumere, ai sensi dell'art. 9 c.1 della legge 68/99.
Riferimento: art 4 del DPR 333/00 “Regolamento di esecuzione della legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili”
Allegati:
- DECRETO 10 MARZO 2016 (Pdf - 1,2Mb)
I SERVIZI DEDICATI ALLE AZIENDE
- Visite aziendali
- Consulenza alle aziende
- Richiesta personale
- Richiesta personale art. 18 legge 68/1999
RICHIESTE LEGGE 68/99
- Computi
- Convenzioni art. 11
- Convenzioni art. 14
- Nulla osta
- Personale in somministrazione
- Sospensioni dagli obblighi occupazionali
- Verifica ottemperanza agli obblighi della legge 68/99
- Compensazioni territoriali
- Esoneri
- Istruzioni per l'invio telematico delle istanze rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili
Adempimenti
- Il prospetto informativo
- Le sanzioni
DOTE IMPRESA 2023
- ASSE I : CONTRIBUTI PER TIROCINI E INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE
- ASSE II - CONSULENZA E SERVIZI
- ASSE III - COOPERAZIONE SOCIALE
LO SMART WORKING PER LE PERSONE CON DISABILITA'
- Questionario smart working per le persone con disabilità
DOTE IMPRESA 2022
- ASSE II E III - 2022 consulenza e servizi e cooperazione sociale
- ASSE I - 2022: contributi per tirocini e incentivi all'assunzione