Finalità e caratteristiche
Ultimo aggiornamento 16-11-2016
La Provincia di Cremona aderisce e collabora al progetto "Farelegami".
Il progetto "Farelegami" è promosso da un ampio partenariato locale formato da soggetti pubblici e privati e cofinanziato dalla Fondazione Cariplo a valere sul bando "Welfare di comunità e Innovazione sociale". La direzione progettuale è in capo al Comune di Cremona (ente capofila), al Comune di Crema e al Consorzio Casalasco Servizi Sociali.
Il Progetto ha la finalità di promuovere l’inclusione e la coesione sociale attraverso azioni che favoriscano l’autonomia delle persone ed il rafforzamento dei legami di comunità. Vengono pertanto realizzati:
- percorsi individuali per l'inclusione sociale e lavorativa, rivolti a soggetti vulnerabili, che prevedono l'impegno del singolo anche nei confronti della collettività o del proprio contesto di vita (Az. "Patti Gener-attivi");
- "Laboratori di comunità" e "Civic Centre/Scuole aperte": percorsi che coinvolgono direttamente le comunità locali attraverso la socializzazione dei bisogni individuali e collettivi e la condivisione delle risorse atte a fornire soluzioni sostenibili.
Il Progetto è anche finalizzato a lasciare un segno nella programmazione sociale cercando di incidere sulle modalità di impiego della spesa sociale e sull'approccio e le modalità di intervento dei servizi di welfare, spingendo ad una maggiore integrazione tra professionalità e ambiti di policy.
Per informazioni e aggiornamenti sul progetto "Farelegami" visitare il sito web dedicato.