SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Newsletter N.2 2022A cura dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Cremona (Settore Lavoro e Formazione)
Le informazioni ricavate dalla banca dati delle comunicazioni obbligatorie (COB) trasmesse nel I Quadrimestre 2022 ci consentono di rilevare che, almeno per il periodo considerato, l’andamento del mercato del lavoro provinciale con riferimento al lavoro dipendente si presenta positivo.
Il confronto con lo stesso periodo dei tre anni precedenti offre lo spunto per alcune prime considerazioni, che potranno trovare conferma solo alla luce della completa rilevazione degli eventi positivi e negativi relativi all’anno 2022, che sarà possibile nella primavera del 2023.
In particolare, emerge una situazione più positiva per il genere maschile e per i giovani: la fascia d’età fra i 18 e i 29 anni registra un aumento degli eventi positivi in percentuale maggiore rispetto all’aumento rilevato per l’intera popolazione in età attiva; una maggiore dinamicità si registra anche per la componente dei cittadini stranieri, che nel triennio precedente aveva visto progressivamente ridursi gli eventi positivi.
Anche sotto il profilo dei settori produttivi si riscontra un aumento generalizzato degli eventi positivi, anche se con intensità diversa fra i settori: crescono i Servizi, l’Industria e le Costruzioni, mentre l’Agricoltura registra una leggera flessione.
Sotto il profilo delle competenze (skills) richieste, rimane molto alta la percentuale dei contratti che si riferiscono a livelli di competenze medio-bassi (oltre l’85%).
Il quadro, pur provvisorio, è in linea con quello rilevato attraverso le COB a livello nazionale con riferimento al primo trimestre 2021 e con l’indagine campionaria ISTAT riferita allo stesso periodo.
Per approfondimenti: L’ANDAMENTO DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE IN PROVINCIA DI CREMONA - I QUADRIMESTRE ANNO 2022
Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona