Lavoro in Lombardia

Newsletter dell'Osservatorio

SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro

Newsletter N.1 2023


Giovanni Gagliardi
EDITORIALE - A cura di Giovanni Gagliardi, Vice Presidente della Provincia di Cremona

Nelle scorse settimane ISTAT ha pubblicato i dati relativi alle Forze di Lavoro a livello provinciale e la Regione Lombardia ha messo a disposizione i dati sull’andamento del mercato del lavoro locale ricavati dalle Comunicazioni Obbligatorie (le cosiddette COB). 

E’ l’occasione per riprendere gli appuntamenti quadrimestrali della Newsletter dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Cremona, che nel corso del 2023 e 2024 verrà arricchito dalla collaborazione di una società specializzata nell’analisi del mercato del lavoro, PTSCLAS Spa, alla quale la Provincia ha affidato l’elaborazione di Rapporti annuali e trimestrali grazie ai finanziamenti del Piano regionale di potenziamento dei Centri per l’Impiego e del PNRR.

Tali Rapporti verranno presentati in occasione di specifici incontri, dedicati alla condivisione e al confronto con gli stakeholder territoriali sui temi inerenti il mercato del lavoro, il contesto economico e il sistema formativo locale.

Gli stessi Rapporti verranno divulgati anche attraverso la Newsletter che, come nel 2022, continuerà fornire informazioni specifiche sul mercato del lavoro locale, ad integrazione di quelle già disponibili sul mercato del lavoro regionale e nazionale, nella convinzione che la conoscenza dei fenomeni in atto sia uno strumento fondamentale per comprendere la realtà e orientare le scelte di tutti i suoi attori, istituzionali e non.

Questa prima edizione 2023 della Newsletter vuole offrire, innanzitutto, alcune anticipazioni sull’andamento del mercato del lavoro cremonese nel 2022 ricavate dall’indagine ISTAT sulle forze di lavoro provinciali, mentre dati e informazioni ricavabili dalle Comunicazioni Obbligatorie troveranno più approfondita elaborazione e rappresentazione nel Rapporto annuale, disponibile nelle prossime settimane.

Il quadro è arricchito da una rappresentazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego nel 2022 e degli esiti occupazionali raggiunti.

L’ultimo argomento riguarda un aggiornamento sul Programma nazionale di politiche attive “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL), con particolare riferimento all’offerta formativa resa disponibile nel corso del 2022 dagli operatori accreditati alla formazione nel territorio provinciale.



Torna indietro


Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona