SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Newsletter N.2 2023Dopo la presentazione dell’andamento del mercato del lavoro provinciale nel 2022 e del I trimestre 2023 in occasione dell’incontro pubblico del 12 luglio scorso, la seconda Newsletter dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Cremona ritorna a fare il punto sull'andamento del mercato del lavoro locale nel II trimestre del 2023.
L’analisi, elaborata con la collaborazione di PTSCLAS Spa e della Camera di Commercio di Cremona, presenta il valore aggiunto di integrare fra loro molteplici fonti informative, consentendo una lettura congiunta – sia pur sintetica – dei vari aspetti del mercato del lavoro locale, che nel II trimestre 2023 presenta un quadro di minore dinamicità rispetto al I trimestre, anche se si riscontra comunque una tenuta complessiva.
Viene inoltre presentata un'analisi della realtà degli infortuni sul lavoro nel territorio provinciale, elaborata congiuntamente da CGIL, CISL e UIL: analisi che sollecita fortemente la crescita di consapevolezza circa la gravità del fenomeno e pone l'attenzione su lacune da colmare e miglioramenti da apportare con urgenza a tutti i livelli, offrendo spunti utili ad orientare le scelte di tutti gli attori, istituzionali e non, del mercato del lavoro e a promuovere l’atteso cambiamento.
Si passa poi alla rappresentazione delle caratteristiche dell'utilizzo dello strumento del tirocinio extracurriculare da parte dei datori di lavoro pubblici e privati del territorio provinciale nel 2022 e dei relativi esiti occupazionali verificati in un periodo fino a 6 mesi dalla conclusione del tirocinio, con riferimento ai tirocini promossi dai quattro Centri per l'Impiego provinciali.
L’ultimo argomento riguarda un importante aggiornamento sulle azioni in corso per promuovere l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità promosse dalla Provincia con le risorse del Fondo Regionale per l’occupazione dei disabili, con particolare attenzione alle Azioni di sistema, misure – anche sperimentali – programmate per porre speciale attenzione a particolari forme di disabilità e che entreranno nel vivo nelle prossime settimane attraverso un intenso lavoro di rete fra i servizi per il lavoro, l'istruzione e formazione del territorio provinciale, coinvolgendo anche la comunità locale.
E’ infine in corso di elaborazione, con la collaborazione di PTSCLAS Spa e la Camera di Commercio di Cremona, uno specifico rapporto dedicato alle connessioni fra sistema economico e sistema di formativo nel territorio provinciale: il rapporto verrà presentato in occasione di un incontro Editoriale A cura di Giovanni Gagliardi, Vice Presidente della Provincia di Cremona e Consigliere provinciale delegato al Lavoro pubblico che avrà luogo nelle prossime settimane e avrà la finalità di promuovere la condivisione e il confronto con gli stakeholder territoriali.
Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona