SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Newsletter N.2 2023Una panoramica sull’istituto del tirocinio extracurriculare e sulle attivazioni promosse dai Centri per l’Impiego provinciali (a cura del Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona).
I Centri per l’Impiego provinciali (CPI) promuovono l'attivazione di tirocini extracurriculari volti ad agevolare le scelte professionali dei giovani attraverso una conoscenza diretta del mondo del mondo lavoro ovvero a favorire l'acquisizione di nuove competenze professionali da parte di inoccupati e/o disoccupati per un loro inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.
In regione Lombardia l’attivazione dei tirocini è disciplinata dalla D.G.R. n. 7736/2018 che ha approvato i nuovi indirizzi regionali che recepiscono le linee-guida definite il 25/05/2017 in sede di Conferenza Stato-Regioni e gli indirizzi europei in materia di qualità dei tirocini, introducendo alcune limitazioni all’attivazione di tirocini per prevenirne un utilizzo distorto. In particolare:
È stata, inoltre, posta grande attenzione alle attività di monitoraggio in capo al soggetto promotore del tirocinio: ogni tirocinante, infatti, è seguito da un tutor del CPI che può accompagnare un massimo di 20 tirocinanti contemporaneamente ed ha il compito di verificare il corretto svolgimento delle attività, rilevare eventuali problematiche e attivarsi per dare risposte efficaci
I CPI possono promuovere le seguenti tipologie di tirocini:
Ogni tirocinio è regolato da una convenzione stipulata tra il soggetto promotore e il soggetto ospitante e da un progetto formativo individuale firmato da promotore, ospitante e tirocinante. È disponibile un approfondimento, con i dati dettagliati sui tirocini attivati nel 2022, al seguente link: TIROCINI NEL 2022 - APPROFONDIMENTO
Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona