SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Newsletter N.2 2024Nella seconda newsletter quadrimestrale dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Cremona si torna a fare il punto sull'andamento del mercato del lavoro locale, grazie al Report sul II trimestre del 2024, elaborato, con la collaborazione della Camera di Commercio di Cremona, da PTSClas Spa, società specializzata nell’analisi statistica, alla quale la Provincia ha affidato l’elaborazione di Rapporti annuali e trimestrali nell’ambito della delega regionale alla gestione dei servizi per il lavoro e delle politiche attive del lavoro a livello locale.
La sinergia tra Provincia, Camera di Commercio e PTSClas Spa porterà a breve a un appuntamento di rilievo: giovedì 28 novembre 2024 si terrà l'incontro pubblico di presentazione del Rapporto sulle connessioni fra sistema economico e sistema formativo nel territorio provinciale nel 2023 e nel primo semestre 2024, per condividere con gli stakeholder territoriali i dati e le tendenze più significativi inerenti il mercato del lavoro, il contesto economico e il sistema formativo locale.
La Newsletter prosegue con un focus dedicato all’orientamento, tematica riguardo alla quale il Settore Lavoro e Formazione della Provincia coordina e realizza, da anni, specifici servizi per gli studenti e le loro famiglie volti a favorire scelte scolastico-professionali consapevoli e maggiormente responsabili.
Su questo tema, un approfondimento è dedicato al progetto “Orientamento al Lavoro nelle scuole”, rivolto a studenti disabili, finanziato dalla Provincia di Cremona attraverso il Fondo Regionale per l’Occupazione delle persone disabili e gestito da una rete territoriale con capofila CR.Forma – Azienda Speciale Servizi di Formazione della Provincia di Cremona.
Il quadro è arricchito da una panoramica sull'utilizzo dello strumento del tirocinio extracurriculare da parte dei datori di lavoro pubblici e privati del territorio provinciale nel 2023 e sui relativi esiti occupazionali, con riferimento ai tirocini promossi dai quattro Centri per l'Impiego Provinciali.
L’ultimo articolo riguarda un aggiornamento sul Programma nazionale di politiche attive “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL), con particolare riferimento all’offerta formativa resa disponibile nel corso del 2023 dagli operatori accreditati alla formazione nel territorio provinciale.
Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona