SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Newsletter N.3 2024La terza Newsletter quadrimestrale dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Cremona dedica ampio spazio all’incontro pubblico “Formazione ed economia in provincia di Cremona. Le attese dei giovani nella transizione tra formazione e lavoro: sistema economico, sistema formativo e aspettative personali a confronto”, organizzato dalla Provincia di Cremona, che si è tenuto lo scorso 28 novembre presso la Camera di Commercio di Cremona.
Un primo articolo fornisce una panoramica sulle principali tematiche affrontate, sui dati presentati e sui contenuti degli interventi dell’incontro, oltre al link con il “Rapporto sulle connessioni fra sistema formativo e sistema economico in provincia di Cremona” relativo all’anno 2023, presentato nell’occasione e frutto della sinergia tra il Settore Lavoro e Formazione della Provincia, l'Ufficio di Statistica della Camera di Commercio di Cremona e PTSClas Spa, società specializzata nell’analisi statistica, alla quale la Provincia ha affidato l’elaborazione di Rapporti annuali e trimestrali nell’ambito della delega regionale alla gestione dei servizi per il lavoro e delle politiche attive del lavoro a livello locale.
L’incontro pubblico del 28 novembre ha visto anche il coinvolgimento di molti studenti: Carlo Catania, formatore ed esperto di orientamento, ne ha coordinato le attività laboratoriali che hanno cercato di dare risposte a due domande chiave: “Quali sono secondo voi le risorse più importanti per il lavoro di domani?” e “Quali saranno gli aspetti più importanti per voi per la scelta di un lavoro?”: una sintesi e un’analisi di queste risposte costituiscono il fulcro del secondo articolo della Newsletter.
A proposito di studenti, è tempo di scelta di scuole superiori e la Newsletter prosegue con un’esaustiva panoramica sull’offerta formativa e sui percorsi di studio offerti dagli istituti scolastici e dagli enti di formazione del territorio provinciale per l’anno scolastico 2025-26 agli studenti che stanno per concludere il primo ciclo di istruzione.
Infine, in tema di disabilità e lavoro, la Newsletter si conclude con un focus dedicato alle procedure adottate dalla Provincia per disciplinare gli avviamenti numerici delle persone con disabilità presso le Pubbliche Amministrazioni: procedure che saranno applicate in via sperimentale dal 01/03/2025 al 28/02/2026, quando entreranno a regime definitivamente, fatta salva la necessità di adeguamenti in ragione degli esiti della sperimentazione.
Le Newsletter dell’Osservatorio vi danno appuntamento al 2025: BUONE FESTE!
Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona