SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Newsletter N.1 2025Nelle scorse settimane ISTAT ha pubblicato i dati relativi alle Forze di Lavoro a livello provinciale nel 2024 e Regione Lombardia ha reso disponibili i dati sull’andamento del mercato del lavoro ricavati dalle Comunicazioni Obbligatorie (COB) rispetto all’ultimo Trimestre 2024.
Con questa prima edizione della Newsletter del 2025, dunque, l’Osservatorio provinciale del Mercato del Lavoro della Provincia di Cremona rinnova il proprio impegno nel fornire dati, analisi e spunti di riflessione utili alla comprensione delle dinamiche occupazionali del territorio, nell’ambito della delega regionale alla gestione dei servizi e delle politiche attive del lavoro a livello locale.
Conclusa la positiva e fruttuosa collaborazione con PTSCLAS, il 2025 vedrà l’Osservatorio supportato da ulteriori esperti nell’analisi statistica, per l’elaborazione di Rapporti annuali e trimestrali, che verranno presentati in occasione di specifici incontri, dedicati alla condivisione e al confronto con gli stakeholder territoriali sui temi inerenti il mercato del lavoro, il contesto economico e il sistema formativo locale.
Il primo contributo proposto con questa prima Newsletter offre una lettura sintetica e aggiornata dell’andamento del mercato del lavoro nel quarto trimestre 2024, costruita a partire da una molteplicità di fonti – COB, Excelsior, INPS e Registro Imprese – e restituita attraverso un’analisi puntuale a livello provinciale, grazie all’elaborazione di PTSCLAS Spa, in collaborazione con la Provincia e la Camera di Commercio di Cremona.
Accanto a questa fotografia di breve periodo, trovano spazio due approfondimenti dedicati ai dati ISTAT: il primo, centrato sulla situazione occupazionale rilevata per l’intero 2024; il secondo, di respiro più ampio, propone una lettura dei principali trend del mercato del lavoro cremonese negli ultimi vent’anni (2004-2024), evidenziando come i grandi cambiamenti sociali ed economici – dalla crisi del 2008 alla pandemia – abbiano lasciato un segno profondo sulle dinamiche occupazionali.
La Newsletter si completa con un focus sui servizi per il lavoro erogati nel corso del 2024 dai Centri per l’Impiego e dal Collocamento Mirato: un’attività che continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per cittadini e imprese del territorio.
Attraverso questo primo numero, vogliamo confermare la volontà della Provincia di Cremona di rendere accessibili e comprensibili i dati sul mercato del lavoro, affinché possano essere uno strumento a disposizione di tutti – istituzioni, parti sociali, operatori, cittadini – per orientare scelte consapevoli, promuovere politiche efficaci e costruire insieme un mercato del lavoro più equo, dinamico e inclusivo.
Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona