Lavoro in Lombardia

Newsletter dell'Osservatorio

SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro

Newsletter N.2 2025


Convegno ENS
Lavoro inclusivo per le persone sorde: il 18 novembre un convegno promosso dall’Ente Nazionale Sordi e dalla Provincia di Cremona.

Martedì 18 novembre dalle 9.00 alle 13.00, presso la Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia (Sala Maffei), ingresso da via Lanaioli n. 7


L’Ente Nazionale Sordi (E.N.S.) sedi di Milano e Cremona, in collaborazione con il Collocamento Mirato della Provincia di Cremona, organizza una mattinata di approfondimento sulle opportunità e sulle buone pratiche per favorire l’occupazione delle persone sorde alla presenza di esperti della cultura sorda e dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

L’incontro sarà arricchito da momenti di confronto e da testimonianze dirette di attori pubblici e privati del mercato del lavoro, oltre che dei lavoratori stessi, per promuovere una visione condivisa e concreta dell’inclusione.

Luoghi di lavoro che valorizzino le competenze di ogni persona, indipendentemente dalle differenze e dalle fragilità individuali, non sono solo auspicabili, ma necessari per migliorare la produttività, favorire la retention aziendale e garantire alle persone con disabilità l’accesso a un lavoro adeguato alle proprie esigenze e limitazioni, come diritto fondamentale.

L’inserimento di una persona con disabilità in un contesto lavorativo rappresenta una sfida che non deve trasformarsi in un ostacolo, ma deve rappresentare piuttosto – per datori di lavoro e lavoratori – un’opportunità di crescita sul piano organizzativo, relazionale e culturale: un percorso che richiede al datore di lavoro e ai colleghi disponibilità al cambiamento, ascolto e collaborazione, elementi essenziali per costruire un ambiente di lavoro realmente inclusivo.

Grazie a questo convegno sarà possibile approfondire la realtà dei lavoratori sordi e conoscere le esperienze di aziende che hanno scelto di investire per diventare ambienti di lavoro più inclusivi e accessibili.

Gli interventi

Il tema dell’inclusione lavorativa per le persone sorde verrà approfondito, nella prima parte della mattinata, grazie ai contributi tecnici dell’Arch. Consuelo Agnesi, esperta nella progettazione di ambienti di lavoro inclusivi e accomodamenti ragionevoli, dell’Avv. Valeria Giura, che parlerà di politiche di inclusione in Italia e in Europa e della dott.ssa Simona di Leo Boato, psicologa specializzata nella disabilità.

Seguirà una Tavola rotonda dedicata a testimonianze dal mondo produttivo, dai lavoratori direttamente interessati e dal Centro per l’Impiego per far emergere buone prassi utili nei vari contesti professionali e aziendali.

Accessibilità

L’incontro si svolgerà in presenza e verrà assicurato un servizio di interpretariato LIS.

Sarà inoltre possibile richiedere assistenza per chi avesse ridotta capacità motoria o altre necessità specifiche (è possibile indicare l’esigenza nel form di iscrizione al link https://forms.gle/vys7siD2gN2vYwrx9).

Ulteriori informazioni

Per ulteriori necessità è possibile scrivere a milano@ens.it o chiamare il numero 02 20229920



L’iniziativa è finanziata dal Piano Provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone disabili – Annualità 2023/2024 – Fondo regionale per l’occupazione dei disabili.



Torna indietro Scarica il PDF


Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona