Domenica 10 ottobre il Bosco Didattico di Castelleone è a disposizione del pubblico
Domenica 10 ottobre, dalle ore 14,00 alle ore 18,00, il Bosco Didattico di Castelleone è aperto, come d'abitudine, alle visite pomeridiane domenicali gratuite della struttura, da parte degli appassionati della natura o di semplici visitatori che vogliano passeggiare nel verde e godere di ambienti e paesaggi tipici della zona.
Per garantire la sicurezza di tutti i visitatori, dovranno essere attuati i comportamenti consigliati per far fronte all’emergenza COVID ed, in particolare, gli ampi spazi aperti disponibili potranno garantire un adeguato distanziamento sociale. Chi lo desidera, potrà anche usufruire dell’accompagnamento di personale provinciale presente sul posto o di naturalisti, che si mettono volontariamente a disposizione, per fornire informazioni che consentano di approfondire aspetti di maggior dettaglio.
Presso la cascina Stella, sarà ancora possibile visitare due esposizioni fotografiche, corredate da testi esplicativi, che illustrano i progetti, le azioni, i risultati e, soprattutto le specie interessate da due interventi di conservazione realizzati dalla Provincia di Cremona a tutela dell’avifauna acquatica a rischio di estinzione locale (gli aironi e gli uccelli dei greti fluviali), nell’ambito del progetto LIFE14 IPE IT 018GESTIRE2020 ? Nature Integrated Management to 2020 ?
Gli interventi sono stati attuati grazie al contributo dello strumento finanziario LIFE+ della Commissione Europea e di Regione Lombardia.
I fruitori delle mostre dovranno attenersi alle misure previste dalle disposizioni anti-Covid e pertanto, per accedervi, i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno presentare il prescritto GREEN PASS.
Per eventuali ulteriori info potete visitare i seguenti siti:
Oppure contattare:
- Paolo Roverselli allo 0372 406640
- Damiano Ghezzi allo 0372 406447
Nella foto: una rara Rana di Lataste, anfibio che, nella stagione autunnale, è possibile incontrare nel sottobosco, dove è in grado di mimetizzarsi perfettamente con le foglie cadute
Email: ambnat@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 07-10-2021 nella sezione "Ambienti naturali"
Le ultime notizie:
Sp Cr Sp ex SS 234 "Codognese". Chiusura totale dello svincolo "a trombetta"
Inserita il 19-05-2022Consiglio Provinciale del 16 maggio 2016
Inserita il 18-05-2022Domenica 22 maggio il Bosco Didattico di Castelleone è a disposizione del pubblico
Inserita il 18-05-2022Comunicato al personale precario della scuola
Inserita il 17-05-2022Rapporto sul turismo in provincia di Cremona - Anno 2021
Inserita il 17-05-2022Pubblicato il Rapporto sul turismo in provincia di Cremona - Anno 2021
Inserita il 16-05-2022Intervento programmato sul Portale Pagamenti
Inserita il 16-05-2022Il Cammino della Postumia, tra passato e presente, un viaggio tra arte, cultura e storia
Inserita il 16-05-2022Il violino della Shoah si racconta
Inserita il 16-05-2022Esami di abilitazione all'autotrasporto conto terzi di merci e persone - 14 e 15 giugno2022
Inserita il 13-05-2022