Camminando un PO, un successo con oltre 500 partecipanti
Manifestazione inclusiva ludico motoria a sostegno di Fondazione Airc - Successo per la prima edizione, con presenze anche da fuori provincia: oltre 500 partecipanti
“Camminando un PO”, la manifestazione inclusiva ludico motoria, alla sua prima edizione, a favore di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS, ha registrato da subito molto interesse e grande partecipazione, con presenze anche da fuori provincia: oltre 500 i partecipanti.
Ad accogliere il fiume di camminatori, cittadini, volontari il Presidente della UISP Cremona, Anna Feroldi con il Presidente ASD Marathon Cremona Ervano Vicini, Paolo Mirko Signoroni, Presidente della Provincia di Cremona, Salvatore Mannino, direttore generale ATS Val Padana, Luca Zanacchi, Assessore allo sport del Comune di Cremona l’A.D. di Padania Acque S.p.A., Alessandro Lanfranchi e Paola Bono Direttore Coldiretti Cremona, che hanno evidenziato l’importanza del legame tra salute, sport, benessere, sana alimentazione e prevenzione nonché evidenziato i temi centrali dell’inclusività, solidarietà nonché contrasto alla violenza di genere. Un’iniziativa a favore della ricerca sul cancro, della salute e tutela del paesaggio e di un bene, fondamentale e prezioso, come l’acqua.
Presenti alle colonie Padane, fra i gazebo informativi, anche quelli di Avis, Padania Acque S.p.A. con distribuzione di acqua e borracce ed ATS Val Padana, che ha effettuato la misurazione della pressione e l'esame impedenziometrico.
Tale evento, si è sviluppato in tre percorsi (5, 9 e 16 km), adatti alle diverse esigenze ed è stato promosso dalla Provincia di Cremona con ASD Marathon Cremona Nordic Walking e UISP Comitato di Cremona e con la collaborazione ed il patrocinio di ATS Val Padana, Comune di Cremona, Comune di Gerre dè Caprioli, Comune di Stagno Lombardo, AVIS Comunale di Cremona, Asd Atletica-Mente Aics, CONI Delegazione Provinciale Cremona, CSV Lombardia Sud ETS, Padania Acque S.p.A, Panathlon Club Cremona.
Tra gli sponsor vi erano Barilla G. & R. Fratelli S.p.A, Campagna Amica, Coldiretti Cremona, Panificio Bonseri Angelo snc di Bonseri Carlo Alberto e Rossella & C., Rivoltini Alimentare Dolciaria di Massimo Rivoltini, SCR di Garufi Davide e C. snc, Spremuta Creativa di Diego Cassinelli.
Oltre alla valorizzazione dei paesaggi golenali, dell’inclusività, centrale è stato l’utilizzo corretto e consapevole della risorsa idrica, che appunto grazie al supporto di Padania Acque S.p.A. con la fornitura di acqua di rete e borracce lungo il percorso, si è contribuito ad offrire una diversa opportunità di fruibilità del nostro ambiente.
Hanno preso parte alla manifestazione associazioni e numerosi gruppi, fra cui Cai Club Alpino Italiano, Cammino del Po, Futura Onlus, GO ON Odv, Il Velo di Maya, la Tartaruga Associazione Cremonese Parkinson e disturbi del movimento, Nordic Walking Marathon Cremona, Rotaract Club Cremona PHF, UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, con la presenza degli atleti Graziana Saccocci e Daniele Signore dell’equipaggio di canottaggio paralimpico medaglia d’oro a Pechino 2008.
Lungo il percorso i volontari nei diversi i ristori hanno supportato i partecipanti con i prodotti locali forniti dagli sponsor della manifestazione e prodotti a km zero.
- Foto 1: partecipanti prima della partenza (Jpg - 194,0Kb)
- Foto 2: pronti al via (Jpg - 153,9Kb)
- Foto 3: un momento della camminata (Jpg - 156,4Kb)
- Foto 4: un punto ristoro (Jpg - 120,7Kb)
Email: ufficiostampa@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 18-09-2023 nella sezione "Ambienti naturali"
Le ultime notizie:
2 dicembre Camminata "Oltre il confine uniti contro la violenza sulle donne"
Inserita il 29-11-2023Esami di abilitazione all'autotrasporto conto terzi di merci e persone - 4 e 5 dicembre 2023 - Elenco convocati distinti per data
Inserita il 24-11-2023Avviso di pubblicazione dello Schema di Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2024-2026 ed Elenco annuale 2024
Inserita il 22-11-2023Esami di abilitazione all'autotrasporto conto terzi di merci e persone - 4 e 5 dicembre 2023 - VARIATA SEDE ESAMI
Inserita il 21-11-2023Dopo la terza media a Cr.Forma - da sabato 18 Novembre open day con microstage
Inserita il 16-11-2023Un ponte per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro!
Inserita il 15-11-2023EURES Italy for Employers' day 2023 – VII edizione -24 novembre
Inserita il 15-11-2023PAROLE COME SEMI: Riflessioni su parità di genere, abusi e cultura
Inserita il 10-11-2023Domenica 12 novembre 2023: apertura del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 09-11-2023Ruolo conducenti - Esami di abilitazione all'esercizio del servizio di taxi e NCC - 8 e 16 novembre 2023 - Elenco convocati distinti per data
Inserita il 30-10-2023