Pubblicato il Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) nella provincia di Cremona-edizione 2024
Data di pubblicazione: 07 febbraio 2025 in "Benessere e Sostenibilità"
L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha pubblicato il Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) nella provincia di Cremona - edizione 2024, realizzato in collaborazione con CUSPI (Coordinamento Uffici Statistica Province Italiane), UPI e ISTAT, per misurare il benessere dei cittadini attraverso il calcolo di 84 indicatori suddivisi in 11 aree tematiche (salute, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi).
Questo progetto, avviato alcuni anni fa a livello nazionale dall’ISTAT con l’obiettivo di misurare il progresso di una società considerando non soltanto l'aspetto economico (PIL), ma anche quello sociale e ambientale, è stato ripreso dalle Province e declinato sui territori provinciali. Ad oggi gli Enti coinvolti sono 41 (33 Province e 8 Città metropolitane), alcuni dei quali, tra cui la Provincia di Cremona, partecipano attivamente anche al calcolo e al lavoro di ricerca degli indicatori.
Gli indicatori del BES permettono di sviluppare un’analisi del territorio provinciale attraverso un confronto con i valori nazionali e regionali, evidenziando i punti di forza e di debolezza in ambito sociale, ambientale ed economico e sono legati alle funzioni fondamentali delle Province e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, fungendo da supporto sia per gli strumenti di programmazione che per azioni politiche informate.
Michela Dusi
Corso Vittorio Emanuele II, 17
Tel. +39 0372406515
email: statistica@provincia.cremona.it