Vai al contenuto della pagina

Attenzione! Falsi messaggi telefonici dai Centri per l'Impiego: è una truffa!

I Centri per l'Impiego non chiederanno mai di essere ricontattati su numeri a pagamento


Data di pubblicazione: 21 maggio 2025 in "Cercare lavoro..."

E' in corso una truffa telefonica tramite un falso messaggio che sembra arrivare dai Centri per l'Impiego. 

Il messaggio in question è simile al seguente: "Abbiamo provato a contattarla varie volte dai nostri uffici del centro per l’impiego ma senza ricevere risposta la invitiamo a contattare il numero 89xxxxxxxxxx".

Il messaggio invita a chiamare numeri telefonici di servizi a pagamento che non sono riconducibili ai Centri per l'Impiego.

I Centri per l'Impiego non chiederanno mai di essere ricontattati su numeri a pagamento e precisiamo anche che non chiederanno mai credenziali di accesso (username e password), codici OTP o altre credenziali di autenticazione, codici di accesso bancario o altre informazioni finanziarie.

Invitiamo gli utenti ad usare sempre la massima attenzione quando arrivano comunicazioni telematiche dagli uffici pubblici, che siano SMS oppure messaggi email oppure chat o social media o altro.

Suggeriamo di:

 

Per contattarci:
Settore Lavoro e Formazione
email: ufficiopolitichelavoro@provincia.cremona.it