Vai al contenuto della pagina

SP EX SS 234 "Codognese" - Potenziamento dell'asse stradale da Cremona ad Acquanegra Cremonese a supporto dei comparti produttivi ad esso affiancati.

Avviso di avvio alle procedure ai fini dell'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e della procedura di dichiarazione di pubblica utilità


Data di pubblicazione: 21 novembre 2025 in "Pianificazione e Progettazione"

Nell'ambito dei lavori di

SP EX SS 234 "Codognese" - Potenziamento dell’asse stradale da Cremona ad Acquanegra Cremonese a supporto dei comparti produttivi ad esso affiancati.

si avvisa, che, ai sensi dell’art. 7 della Legge 241/1990 e s.m.i.:
A) - viene dato avvio alle procedure ai fini dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 327/2001;
Contestualmente
B) - ricorrendo gli estremi della pubblica utilità, viene dato avvio al procedimento per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica implicante anche l’adozione del provvedimento di dichiarazione di pubblica utilità dell’Opera ai sensi dell’art. 16 c. 4 del D.P.R. 327/2001.
Ai sensi dell’art. 8 della Legge 241/1990 e s.m.i. si forniscono le seguenti precisazioni:

l’Amministrazione competente è la Provincia di Cremona, con sede in Cremona (CR) Corso Vittorio Emanuele II n. 17;

l’oggetto dei procedimenti promossi è l’opera SP EX SS 234 "Codognese" - Potenziamento dell’asse stradale da Cremona ad Acquanegra Cremonese a supporto dei comparti produttivi ad esso affiancati;

l’Ufficio e la persona Responsabile del procedimento sono, rispettivamente, l’Ufficio Tecnico della Provincia di Cremona - Settore Infrastrutture Stradali, Appalti, Porto, Trasporti e Protezione Civile e l’Ing. Andrea Manfredini;

l’Ufficio in cui si può prendere visione della documentazione di cui agli articoli sopra richiamati è ubicato in Cremona Via Bella Rocca n. 7 – Piano rialzato, previo appuntamento telefonico obbligatorio (recapiti: Ing. Andrea Manfredini tel. 0372406417 o e-mail a.manfredini@provincia.cremona.it - Geom. Gianluca Mazzoleni tel. 0372406418 o e-mail gianluca.mazzoleni@provincia.cremona.it);

Per una migliore individuazione dell’intervento, sono reperibili al link:
https://posta.provincia.cremona.it/services/files/public/link/download/u7PoxrjuHfQhR8487VGgHqOuHfg6iDSuS5wAihmauRgWwghGKP
i seguenti elaborati tecnici del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera in oggetto:

- allegato n. SS234_F_A_10_10_00_4 - Relazione illustrativa e tecnica; - allegato n. SS234_F_B_10_10_00_4 - Corografia inquadramento territoriale; - allegato n. SS234_F_D_10_10_00_4 - Lotto 1 - Planimetria di progetto; - allegato n. SS234_F_D_10_20_00_4 - Lotto 4 - Planimetria di progetto; - allegato n. SS234_F_D_10_30_00_4 - Lotto 6 bis - Planimetria di progetto; - allegato n. SS234_F_B_30_10_00_4 - Piano particellare d'esproprio - planimetria ed elenco ditte.
I mappali interessati dalla realizzazione dell’opera sono catastalmente censiti come segue:

Gli interessati potranno prendere visione della documentazione e presentare eventuali osservazioni scritte (da indirizzarsi al Settore Infrastrutture Stradali, Appalti, Porto, Trasporti e Protezione Civile della Provincia di Cremona - C.so Vittorio Emanuele II n. 17, Cremona – indirizzo PEC: protocollo@provincia.cr.it) nel termine perentorio di 30 gg. dalla data di pubblicazione della presente comunicazione.

 

 

 

Per contattarci:
Settore Infrastrutture Stradali
email: protocollo@provincia.cr.it