Gli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona - ed 2022
L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha pubblicato la settima edizione del Rapporto “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Cremona – edizione 2022”, realizzato in stretta sinergia con Cuspi, Upi e Istat, che misura il benessere a livello provinciale attraverso il calcolo di 77 indicatori territoriali di sviluppo sostenibile suddivisi in 11 domini (salute, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi).
Il progetto che coinvolge 23 Province e 8 Città metropolitane evidenzia i livelli di benessere dei 31 Enti partecipanti fornendo uno strumento informativo utile ad orientare le azioni programmatiche finalizzate al benessere dei cittadini.
Il Rapporto 2022 è, sotto molti aspetti, diverso dai precedenti in quanto gli indicatori presentati, aggiornati all’anno 2020 e, in parte 2021, risentono degli effetti dell’emergenza pandemica che ha portato ad un rallentamento di alcune attività programmate, ma allo stesso tempo ha accelerato la transizione digitale ed alleggerito la pressione sull’ambiente.
Anche la crisi geopolitica che ha coinvolto l’Europa ha aggravato molte fragilità e condizioni di povertà causando un rallentamento nel raggiungimento di alcune azioni che avevano obiettivi di sviluppo sostenibile, ma gli impegni costanti per la tutela dell’ambiente e della salute sono incoraggianti e portano ad un cauto ottimismo nell’analisi multidimensionale che si articola sulle tematiche del benessere e sostenibilità.
Michela Dusi
C.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona
Tel. 0372 406515
Email: statistica@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 27-12-2022 nella sezione "Benessere e Sostenibilità"
Le ultime notizie:
S.P. N. 37 - "Crema - Casaletto Ceredano" - sospensione della circolazione stradale dal km 3+200 al km 3+350 dal giorno 06/02/2023 al giorno 17/02/2023
Inserita il 03-02-2023Porto: Avviso esplorativo di manifestazione d'interesse - Istanza di concessione del demanio - PROVINCIA DI CREMONA
Inserita il 02-02-2023Borsa di studio Vailati Checchi
Inserita il 24-01-2023Corso di sensibilizzazione, all'approccio ecologico-sociale, ai problemi alcolcorrelati, e al ben-essere nella comunità
Inserita il 23-01-2023Edilizia Scolastica - Interventi conclusi per 800.000 euro, manutenzione ed efficientamento energetico
Inserita il 23-01-2023Museo della stampa di Soncino - Giorno della Memoria 2023 - Programma
Inserita il 23-01-2023Piano neve, attuate le azioni previste in relazione al forte abbassamento delle temperature
Inserita il 20-01-2023ATS VAL PADANA - Avviamento a selezione per gli iscritti alla lista delle persone con disabilità del Collocamento Mirato della Provincia di Cremona
Inserita il 20-01-2023Casa-museo "Amilcare Ponchielli"
Inserita il 19-01-2023Nuovi orari di apertura dei Centri per l'impiego dal 01/02/2023
Inserita il 18-01-2023