Obiettivo:
2017_CF02
Centro di Responsabilità:
COORDINAMENTO
Responsabile:
PLACCHI MASSIMO
Valorizzazione e consolidamento delle professionalità interne, incremento della partecipazione e del grado di consapevolezza delle PO

DESCRIZIONE:
Organizzazione di momenti di incontro e occasioni di comunicazione per fornire adeguata e qualificata informazione al personale dell'Ente in considerazione del persistere degli elementi di criticità per le Province, soprattutto di carattere finanziario, e i notevoli cambiamenti sotto il profilo funzionale, istituzionale ed organizzativo intercorsi. Dal punto di vista organizzativo, risulta strategica la definizione e condivisione di precisi indirizzi di gestione ed utilizzo dello strumento della delega delle funzioni dirigenziali, nonché l'analisi del ruolo e delle competenze del RUP alla luce delle indicazioni dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (c.d. "segregazione delle funzioni") e delle norme del D.Lgs.vo n. 50/2016. E' necessaria inoltre l'individuazione di modalità gestionali attraverso le quali garantire il controllo effettivo da parte della stazione appaltante sull'esecuzione delle prestazioni e dei lavori anche attraverso accessi diretti dei RUP o dei direttori dei lavori in ottemperanza alla nuova disciplina sul RUP. Le azioni programmate con il presente obiettivo sono strettamente legale e costituiscono un rafforzamento delle altre previste dagli indirizzi strategici dell'anno 2017:
analisi organizzativa (obiettivo strategico 2017_OS03), definizione e formazione specialistica ("funzione appalti" di cui all'obiettivo strategico 2017_OS01 e formazione finanziario-contabile di cui all'obiettivo strategico 2017_OS02). FINALITA':
Valorizzare e consolidare le professionalità ed incrementare la partecipazione, il senso di appartenenza e il grado di consapevolezza delle PO. Definire modelli e modalità operative che favoriscono una maggiore condivisione delle attività fra gli operatori, evitando così l'isolamento di certe mansioni, avendo cura di favorire la trasparenza "interna" delle attività o ancora l'articolazione delle competenze, c.d. "segregazione delle funzioni", sia per ottemperare alle indicazioni dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, sia per attuare la normativa del nuovo codice degli appalti, soprattutto con riferimento a ruolo e funzioni del RUP.

Descrizione % avanzamento Inizio prev.
Inizio eff.
Fine prev..
Fine eff.
Rispetto dei tempi Responsabile Centro di responsabilità
Definizione e comunicazione delle linee operative per l'omogeneizzazione delle deleghe PO e identificazione delle funzioni RUP - delega funzioni dirigenziali in collaborazione con il Settore Risorse umane 100 01/01/2017
01/01/2017
31/01/2017
24/01/2017
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO
Definizione delle azioni da attuare e comunicazione 100 01/01/2017
24/01/2017
30/06/2017
17/03/2017
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO
Definizione e consegna obiettivo inerente la formazione delle PO per le schede di valutazione dell'anno 2017 100 01/02/2017
01/02/2017
15/04/2017
10/04/2017
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO
Definizione e comunicazione di un modello di scheda relativa ai controlli della stazione appaltante sull'esecuzione delle prestazioni di cui all'art. 31 c. 12 del D.lgs.vo n. 50/2016 100 01/05/2017
01/05/2017
31/08/2017
26/01/2018
green -- COORDINAMENTO
Attuazione delle azioni conseguenti 100 01/05/2017
01/05/2017
31/12/2017
31/12/2017
Faccia felice verde -- COORDINAMENTO

descrizione tipo valore previsto valore raggiunto
Coinvolgimento e informativa alle PO rispetto ad ambiti di particolare importanza (bilancio, organizzazione ecc.) RISULTATO SI SI green
Organizzazione di incontri periodici (numero minimo) RISULTATO 3.00 4.00 green
% di coinvolgimento media delle PO (minimo 70%) RISULTATO 70.00 70.00 green