Obiettivo: 2018_CF01 |
Centro di Responsabilità: COORDINAMENTO |
Responsabile: PLACCHI MASSIMO |
Ciclo di gestione della performance:
- aggiornamento del Piano degli standard in funzione delle modifiche introdotte al Decreto Legislativo n. 150/09 "Attuazione della legge 4 marzo n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni" dal Decreto Legislativo n. 74/2017;
- attività sperimentale volta allo sviluppo della programmazione strategica e del controllo di gestione, attraverso la messa a punto di un sistema e di strumenti operativi derivanti dalla contabilità analitica.
L'entrata in vigore del D.Lgs.vo n. 74/2017 ha imposto alle amministrazioni di adeguare il Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, in due fasi:
1. con riferimento alle norme di principio (artt. 3, 4, 5, comma 2, 7, 15, comma 1) l'adeguamento deve avvenire entro il 21 dicembre 2017;
2. con riferimento alle restanti disposizioni del suddetto decreto, solo a seguito dell'accordo sottoscritto in sede di Conferenza unificata.
Il NIV nel mese di dicembre 2017 ha espresso il proprio parere preventivo e vincolante (ai sensi dell'art.7, secondo la nuova formulazione introdotta dal D.Lgs.vo n. 74/2017) in ordine all'adeguatezza del sistema di misurazione e valutazione delle prestazioni del personale dell'Ente e, sulla base delle indicazione ivi espresse, si è proceduto alla conseguente variazione.
Fra i vari principi innovati, va evidenziato innanzitutto il coinvolgimento dei cittadini e degli utenti finali alla valutazione delle performance degli enti (art. 19-bis):
per questa ragione sarà avviato un percorso graduale e condiviso volto allo sviluppo di tale partecipazione, anche nella prospettiva del potenziamento di quanto prevede il regolamento vigente in tema di controlli interni, ma soprattutto del TUEL relativamente alle varie tipologie di controllo già orientate a garantire forme di controllo della qualità dei servizi erogati. Appositi obiettivi del PEG di quest'anno sono infatti proiettati nell'ottica di affrontare in modo più coordinato tali tematiche attraverso strumenti omogenei quali ad esempio i questionari di rilevazione della soddisfazione degli utenti interni ed esterni, in attesa di strutturare un sistema stabile e direttamente orientato alla misurazione e al miglioramento della qualità dei servizi. I risultati di tali indagini debbono altresì essere connessi alla valutazione della performance;
pertanto saranno individuati ed adottati appositi indicatori di misurazione a ciò orientati sulla base delle attività programmate in tal senso in un apposito piano.
Inoltre l'articolo 4, comma 2 lettera a) prevede che i valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori siano ponderati in considerazione anche dei risultati conseguiti precedentemente, come documentati e validati nella relazione annuale sulla performance. Ne consegue che gli indicatori collegati alla valutazione delle prestazioni che misurano fenomeni che hanno una continuità nel tempo necessitano di una analisi dei trend storici al fine di esplicitarne i target annuali sulla base di elementi ponderati e proporzionali ai risultati effettivi conseguiti.
Saranno definite le linee di sviluppo di prospettiva della programmazione strategica e del controllo di gestione, attraverso la messa a punto di un sistema e di strumenti operativi che, partendo dalla contabilità analitica, implementino, in efficacia e tempestività, le analisi e la visione della tipologia di controlli prevista dagli artt. 147, 196 e 197 del D.Lgs.vo 267/2000. Attraverso una attività intersettoriale, si concerteranno le modalità, le finalità operative, il crono-programma delle conseguenti attività da porre in essere.i.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Estrapolazione dei trend storici dei valori raggiunti nel triennio 2015-2017 in relazione agli indicatori di performance del Pds | 100 | 01/02/2018 01/02/2018 |
15/02/2018 15/02/2018 |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
Individuazione dei valori medi e trasmissione al NIV della prima analisi dell'adeguatezza dei target rispetto ai valori medi individuati in relazione agli scostamenti maggiori (1^ FASE DI REVISIONE) | 100 | 16/02/2018 16/02/2018 |
28/02/2018 22/02/2018 |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
Condivisione con i dirigenti dei target individuati. | 100 | 01/03/2018 01/03/2018 |
31/03/2018 28/03/2018 |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
Strutturazione della batteria di indicatori per la connessione alle performance dei risultati dei questionari di rilevazione della soddisfazione degli utenti / cittadini e proposta al NIV | 100 | 01/03/2018 01/03/2018 |
10/04/2018 28/03/2018 |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
Programmazione dell'attività di sviluppo, identificazione degli step operativi, organizzazione degli incontri intersettoriali. | 100 | 01/05/2018 02/05/2018 |
31/08/2018 31/08/2018 |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
Messa a punto del sistema (del controllo di gestione e della contabilità analitica), prima reportistica ed elaborazione primo modello di analisi | 100 | 01/09/2018 05/11/2018 |
31/12/2018 31/12/2018 |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
Analisi con il NIV delle necessità di aggiornamento annuale del sistema di misurazione e valutazione per l'anno 2019 (articolo 7 D.Lgs.vo 150/09) | 100 | 01/09/2018 09/08/2018 |
31/10/2018 25/10/2018 |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
Conclusione dell'analisi dell'adeguatezza dei target rispetto ai valori medi individuati per l'anno 2019 (2^ FASE DI REVISIONE) | -- | 01/11/2018 --- |
30/11/2018 --- |
![]() |
-- | COORDINAMENTO |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Approvazione del Pds adeguato: Entro 15 giorni dall'approvazione del PEG | RISULTATO | SI | NO | ![]() |
Primo report di analisi economico - finanziario generato dal sistema ideato di controllo di gestione (contabilità analitica); relazione descrittiva dell'attività svolta a livello intersettoriale con identificazione degli sviluppi sostenibili, dei tempi | RISULTATO | 31/12/2018 | 31/12/2018 | ![]() |
Percentuale di indicatori di performance revisionati (in %) | RISULTATO | 100.00 | -- |