Obiettivo: 2018_3501 |
Centro di Responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE |
Responsabile: RECH DARIO |
La legge di bilancio n. 205/2017 intende portare a compimento la riorganizzazione delle politiche e dei servizi per il lavoro iniziata con il decreto legislativo n. 150/2015.
Nel corso dell'anno 2018, pertanto, sarà fondamentale partecipare attivamente al processo di riorganizzazione sopra citato, condotto dalla Regione Lombardia, e il Settore Lavoro e Formazione si farà carico di proporre al riguardo le soluzioni ritenute più aderenti alle necessità dell'utenza del territorio provinciale.
Inoltre, in tale contesto, l'obiettivo di garantire i servizi ad un livello soddisfacente per l'utenza è da ritenersi particolarmente sfidante.
Si tratta di servizi certificati in uno specifico Sistema di Gestione della Qualità ed erogati secondo le indicazioni della vigente normativa regionale in materia di accreditamento (informazione orientativa, individuale e di gruppo;
colloquio specialistico di secondo livello;
bilancio delle competenze;
bilancio attitudinale;
accompagnamento al lavoro;
incontro domanda-offerta (IDO).
Tale livello di servizi, nel corso del 2018, richiederà - oltre alla costante attività di analisi dei bisogni, progettazione, gestione amministrativa e contabile, monitoraggio e valutazione degli interventi e rendicontazione dei finanziamenti intercettati - anche il progressivo e costante adeguamento alle nuove procedure amministrative ed informatiche adottate da Regione Lombardia ed in continua e rapida evoluzione:
adeguamento indispensabile per garantire l'efficacia e la tempestività dell'azione amministrativa anche in questa materia.
A tali servizi si aggiungono, per la loro importanza ai fini dell'inserimento lavorativo delle persone, anche le attività connesse all'apprendistato e all'orientamento permanente.
In estrema sintesi e a titolo esemplificativo, questi saranno i principali interventi:
gestione delle nuove procedure in materia di tirocini (A), gestione delle procedure relative all'Assegno di Ricollocazione - AdR (B), gestione delle attività relative alla formazione per apprendisti (C), applicazione del nuovo Sistema Informativo Unitario Lavoro - SIUL di Regione Lombardia (D), attività relative all'orientamento permanente (E).
L'obiettivo concorre alla realizzazione anche della Missione 15 - Programma 02 - Ob. operativo 01 e Programma 02 - Ob. operativo 02.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
A) TIROCINI: analisi della nuova normativa regionale, predisposizione degli strumenti operativi e loro prima sperimentazione | 100 | 01/01/2018 01/01/2018 |
30/06/2018 30/06/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
A) TIROCINI: confronto con gli altri operatori accreditati in ordine all'applicazione della nuova normativa | 100 | 01/05/2018 01/05/2018 |
30/09/2018 30/09/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
A) TIROCINI: monitoraggio dei tirocini attivati in applicazione della nuova normativa | 100 | 01/06/2018 01/06/2018 |
31/12/2018 31/12/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) ADR: verifica della nuova normativa nazionale in materia di assegno di ricollocazione in corso di definizione presso ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) e conseguente analisi | 100 | 01/01/2018 01/01/2018 |
30/06/2018 30/06/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
B) ADR: organizzazione delle attività previste dalla nuova normativa a carico dei Centri per l'Impiego | 100 | 01/07/2018 05/06/2018 |
31/12/2018 31/12/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C) APPRENDISTI: coordinamento degli operatori del Catalogo provinciale per l'apprendistato, tracking e monitoraggio tecnico-finanziario delle attività realizzate (primo semestre come richiesto da Regione Lombardia) | 100 | 01/01/2018 01/01/2018 |
31/07/2018 31/07/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
C) APPRENDISTI: coordinamento degli operatori del Catalogo provinciale per l'apprendistato, tracking e monitoraggio tecnico-finanziario delle attività realizzate (secondo semestre come richiesto da Regione Lombardia) | 100 | 01/08/2018 01/08/2018 |
31/12/2018 31/12/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
D) SIUL: partecipazione degli operatori del Settore al percorso formativo organizzato dalla Regione Lombardia | 100 | 01/02/2018 01/02/2018 |
31/03/2018 31/03/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
D) SIUL: adeguamento delle procedure amministrative al nuovo sistema informativo regionale SIUL | 100 | 01/04/2018 01/04/2018 |
31/12/2018 31/12/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
E) ORIENTAMENTO PERMANENTE: realizzazione di interventi di avvicinamento al lavoro per studenti del secondo ciclo di istruzione nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro | 100 | 01/01/2018 01/01/2018 |
31/05/2018 31/05/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
E) ORIENTAMENTO PERMANENTE: individuazione delle necessità formative del sistema territoriale dell'orientamento permanente | 100 | 01/01/2018 01/01/2018 |
31/05/2018 02/03/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
E) ORIENTAMENTO PERMANENTE: organizzazione di interventi utili a rafforzare il sistema territoriale dell'orientamento permanente | 100 | 30/06/2018 29/06/2018 |
31/12/2018 05/11/2018 |
![]() |
-- | LAVORO E FORMAZIONE |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
n. servizi per il lavoro erogati nel 2018/ n. servizi per il lavoro erogati nel 2017 pari a 9.816 (servizi CpI + disabili) (valore in %) | RISULTATO | 90.00 | 90.00 | ![]() |
n. interventi di avvicinamento al lavoro realizzati nelle scuole del secondo ciclo di istruzione (almeno 25) | RISULTATO | 25.00 | 25.00 | ![]() |