Obiettivo: 2018_5003 |
Centro di Responsabilità: COMUNICAZIONE, SISTEMA INFORMATIVI E POLITICHE EUROPEE |
Responsabile: BONVINI ANTONELLO |
L'U.R.P. , per favorire l'utenza nell'esercizio dei propri diritti di conoscere, partecipare e fruire dei servizi offerti dalla Provincia collabora alla stesura della Carta dei Servizi e al processo di verifica degli standard di qualità individuati nella stessa. Nel corso del 2018 l'Ufficio collabora con il Settore Ambiente per una sperimentazione del completamento di una sezione della bozza della Carta dei Servizi (o documento analogo come prevede l'articolo 32 del D.Lgs.vo 33/2013). Questa esperienza serve a trarre indicazioni utili per passare alla fase successiva di perfezionamento dell'iter di approvazione. Nella Carta dei Servizi sono presenti elementi di qualità e di quantità dei servizi e i cittadini hanno un generico interesse all'osservanza di questi elementi diventando titolari di interessi semplici o di fatto. Attraverso il reclamo i cittadini possono segnalare una gestione del servizio che comporti la violazione dei principi (imparzialità, regolarità ), o la violazione di un proprio diritto alla prestazione, o la violazione degli standard di qualità. L'attivazione di una procedura dei reclami è una fase imprescindibile del processo di verifica della qualità dei servizi. Occorre prevedere i passi per la formalizzazione di una contestazione da parte del cittadino e la sua successiva gestione all'interno dell'ente.
Descrizione | % avanzamento | Inizio prev. Inizio eff. |
Fine prev.. Fine eff. |
Rispetto dei tempi | Responsabile | Centro di responsabilità |
Carta dei Servizi - Incontro con il dirigente del Settore Ambiente | 100 | 01/03/2018 01/03/2018 |
31/03/2018 16/03/2018 |
![]() |
-- | COM.SIS.INF.POLIT.EUROPEE |
Carta dei Servizi - Compilazione schede in collaborazione con il Settore Ambiente | 100 | 01/04/2018 04/08/2018 |
31/10/2018 31/10/2018 |
![]() |
-- | COM.SIS.INF.POLIT.EUROPEE |
Carta dei Servizi - Condivisione degli esiti con il Segretario Generale, il Coordinatore e il NIV | 100 | 01/10/2018 09/10/2018 |
30/11/2018 30/11/2018 |
![]() |
-- | COM.SIS.INF.POLIT.EUROPEE |
Reclami - Progettazione della procedura per la gestione dei reclami | -- | 01/11/2018 01/11/2018 |
31/03/2019 --- |
![]() |
-- | COM.SIS.INF.POLIT.EUROPEE |
descrizione | tipo | valore previsto | valore raggiunto | |
Creazione modello con linee operative da estendere agli altri Settori | RISULTATO | 31/12/2018 | 31/12/2018 | ![]() |
Redazione report descrittivo dell'attività svolta in collaborazione con il Settore Ambiente e Territorio | RISULTATO | 31/12/2018 | 31/12/2018 | ![]() |
Grado di realizzazione del progetto in base ai risultati raggiunti nell'anno 2018 | RISULTATO | Positivo | -- | |
Formalizzazione linee guida di gestione dei reclami | RISULTATO | 31/10/2019 | --- | ![]() |
Attivazione procedura di gestione dei reclami | RISULTATO | 31/12/2019 | --- | ![]() |