- Home
- Politiche Sociali
- Immigrazione
- Sei qui
Immigrazione

La Provincia di Cremona da diversi anni ha sviluppato politiche attive volte all’inclusione sociale delle persone immigrate, interagendo in modo sinergico con le attività poste in essere dai diversi soggetti territoriali per valorizzarle e contestualmente per individuare i fabbisogni emergenti.
Le analisi dei dati prodotte dall’Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione ci consegnano l’immagine di un’immigrazione straniera composita, sia per provenienza geografica che per caratteristiche socio-culturali,in maggioranza stabile e regolarmente residente.
La popolazione immigrata presente nel territorio provinciale è progressivamente aumentata negli ultimi dieci anni e richiede da parte delle Istituzioni un impegno costante per l’inclusione sociale dei singoli e della famiglie, finalizzata a garantire l’accesso ai servizi, favorire l’esercizio di diritti e doveri, promuovere la conoscenza e il rispetto reciproco tra le culture.
Cristian Pavanello Servizio Politiche Sociali
C.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona
Tel. 0372 406335 Fax 0372 406340
politiche.sociali@provincia.cremona.it
Ultime notizie:
- Presentazione XI Rapporto sull'immigrazione straniera nella provincia di Cremona
- Seminario formativo "IMPARARE L'ITALIANO PER DIVENTARE CITTADINI ATTIVI"
- Corso di formazione gratuito "L'accesso ai servizi di utenti stranieri"
- Posti esauriti per il corso "Certificazione delle competenze: metodologie e pratiche di validazione"
- Corso di formazione gratuito "Certificazione delle competenze: metodi e pratiche di validazione""
- Corso di formazione gratuito "Donne straniere e conciliazione vita-lavoro"
- Esauriti i posti per il corso "Immigrazione formato famiglia"
- Corso di formazione "IMMIGRAZIONE FORMATO FAMIGLIA"
- Seminario formativo "Famiglie immigrate: integrazione, mediazione e servizi del territorio"
- Approvato dal Ministero dell'Interno il progetto “CO.R.RE.L.A.RE."
Vedi tutte...