Cosa e come comunicare
Ultimo aggiornamento 24-06-2025
Le richieste telematiche
Dal 17/06/2025 i servizi telematici di cui alla L.68/99 sono in servizio presso il sistema di Regione Lombardia denominato SIUL-L68 (https://siul.servizirl.it/siul-l68/).
Per quanto riguarda l'invio del Prospetto Informativo di cui alla L.68/99 le relative funzionalità telematiche continuano ad esser edisponibili sul sistema SIUL COB (https://siul.servizirl.it/).
	Dopo aver effettuato l'accesso al sistema SINTESI, nell'area COB Comunicazioni Obbligatorie sono visibili i comandi dedicati alla ricerca ed alla compilazione delle richieste per le tipologie predisposte.
	La compilazione avviene direttamente online tramite modulistica telematica. Analogamente a quella già in uso per le comunicazioni obbligatorie relative ai rapporti di lavoro, è suddivisa per schede o sezioni con gli opportuni campi da compilare.
	Attualmente sono attive:
- 
		
richiesta di nullaosta; - 
		
richiesta di computo; - 
		
richiesta di esonero; - 
		
richiesta di certificazione di ottemperanza; 
	Nel manuale allegato si illustrano le varie schede da compilare in funzione della tipologia di richiesta.
	Marche da bollo
	Per alcune tipologie di richieste è indispensabile produrre le marche da bollo da trasmettersi secondo le indicazioni fornite a video al termine della compilazione, dall'anteprima di stampa.
