Annullamento e rettifica
Ultimo aggiornamento 10-04-2025
Annullamento di una comunicazione
E' ammesso l'annullamento di una comunicazione nei seguenti casi:
- per qualsiasi motivazione prima della scadenza del termine stabilito dalla legge per effettuare la comunicazione;
- per il mancato verificarsi dell'evento oggetto della comunicazione. La comunicazione di instaurazione di un rapporto di lavoro può essere annullata entro la data già comunicata di inizio rapporto.
Oltre la scadenza del termine, la comunicazione di annullamento è comunque da inviarsi per sanare la situazione errata sul lavoratore.
Per annullare una comunicazione inviata con il sistema SINTESI procedere come segue:
-
ricercare la comunicazione già inviata per numero di protocollo; -
aprirla in anteprima di stampa; -
cliccare il comando "Annulla" posto in alto a destra; -
indicare il motivo dell'annullamento nell'apposito spazio; -
cliccare il comando "Salva"; -
cliccare il comando "Invio"; -
stampare la ricevuta di invio.
Rettifica di una comunicazione
E' ammessa la rettifica dei dati essenziali di una comunicazione entro 5 giorni dall'invio della comunicaizone originale. Successivamente a tale periodo potranno essere rettificati solo i dati non essenziali. Non possono essere rettificate comunicaizoni annullate o di annullamento.
L'elenco dei dati essenziali è evidenziato nel modello UNILAV durate le operazioni di rettifica ed è pubblicato e aggiornato nel testo Modelli e Regole ministeriale vigente.
Sono previsti i seguenti casi speciali in cui è ammessa la rettifica oltre i 5 giorni dall'invio della comunicazione:
- rettifica a seguito di visita ispettiva;
- rettifica per la variazione di agevolazione;
- rettifica per la variazione dei dati del permesso di soggiorno;
Tali rettifiche speciali sono eseguite d'ufficio e vanno richieste con la procedura predisposta e descritta a questa pagina. Per tutti gli altri casi, per rettificare una comunicazione inviata con il sistema SINTESI procedere come segue:
- ricercare la comunicazione già inviata per numero di protocollo;
- aprirla in anteprima di stampa;
- cliccare il comando "Rettifica" posto in alto a destra;
- correggere i dati errati;
- cliccare il comando "Salva";
- cliccare il comando "Invio";
- Stampare la ricevuta di invio.