Accesso | LOGIN all'area riservata e Avvisi

 

****

L'accesso all'area riservata è

dopo la bacheca avvisi

****

 

BACHECA AVVISI

 

  • HELPDESK SIUL COB (livello regionale)
    Nuovo sistema telematico per l'invio di comunicazioni UNILAV, UNIUSOMM e VARDATORE


    Quando contattare il CALL CENTER REGIONALE:
    - Informazioni riguardo l’accesso al portale SIUL COB.
    - Assistenza alla registrazione sul portale SIUL COB.
    - Chiarimenti sull’utilizzo delle funzionalità.
    - Segnalazioni di problemi di accesso al portale SIUL COB o malfunzionamenti durante l’utilizzo.
    - Informazioni e assistenza riguardo inserimento, invio, rettifiche, annullamenti COB (di tipo Unilav, Uniurg, Unisomm, Vardatore).
    - Chiarimenti su regole e normative in vigore riguardanti i soggetti abilitati all’invio delle comunicazioni (datori di lavoro, intermediari abilitati, agenzie di somministrazione).

    Call Center Regionale:
    orari: dal Lunedi al Sabato: ore 08:00 - 20:00
    recapiti: email: info-cob@ariaspa.it - telefono, numero verde: 800 591 826


     
  • HELPDESK locale SIUL COB (livello locale territoriale dei Centri per l'Impiego della Provincia di Cremona)

    Quando contattare l'HELP DESK LOCALE:
    - Informazioni riguardo le abilitazioni di utenze già registrate ed in attesa(stato: sospeso o rifiutato).
    - Informazioni riguardo le abilitazioni di deleghe presso intermediari abilitati(stato: sospeso o rifiutato).
    - Informazioni riguardo chiarimenti procedurali burocratici per casi specifici da discutere personalmente con i referenti di Provincia.
    - Richieste e informazioni per l'invio di comunicazioni con la modalità d'ufficio.

    Il servizio è erogato dall'Helpdesk SINTESI come di seguito organizzato.


     
  • HELPDESK SINTESI

    orari:
    Lunedì e Mercoledì 09,00-12,00 / 14,30-16,30
    Martedì, Giovedì e Venerdì 09,00-12,00

    recapiti: email: sintesi@provincia.cremona.it  - telefono: 0372 406.516/518

    Se hai bisogno di risposte sulle comunicazioni obbligatorie UNILAV e VARDATORE, prova la sezione FAQ.

     

 

Importanti novità su invii alla PEC della Provincia

Si informano i gentili utenti che dal 14 aprile 2014 la casella di posta elettronica certificata (PEC) della Provincia di Cremona (protocollo@provincia.cr.it) è configurata per ricevere soltanto email da caselle PEC.

I dettagli per gli utenti del sistema SINTESI sono disponibili nella news a questo link.

Si precisa che tale disposizione interna è applicata a tutti i servizi e uffici della Provincia e che quindi anche tutte le comunicazioni previste dai regolamenti e procedure vigenti con invii a protocollo@provincia.cr.it seguono questa nuova regola.

A titolo esemplificativo: "AVVISO DESTINAZIONE LAVORO", "PIANO PROVINCIALE PER IL SOSTEGNO E L'INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI", istanze e comunicazioni di cui a procedure di mobilità dei lavoratori - L.223/91 rivolte al Unità Operativa per la Mobilità, istanze e comunicazioni di cui alla L.68/99 rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili, ...


 

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE - AVVISO AI DATORI DI LAVORO E LORO DELEGATI CHE EFFETTUANO COMUNICAZIONI DI ASSUNZIONI DI APPRENDISTI
La Regione Lombardia avvisa i datori di lavoro che è disponibile, attraverso i cataloghi provinciali, l'offerta formativa pubblica per la formazione di base e trasversale rivolta agli apprendisti assunti ai sensi dell'art. 4 del D. Lgs. 167/2011 e ai sensi dell’art. 44 D. Lgs. 81/2015.
Inoltre, si evidenzia che la disciplina introdotta dal D. Lgs. 81/2015 rende, altresì, possibile assumere con contratto di apprendistato professionalizzante - senza limiti d’età - i lavoratori percettori di indennità di mobilità e di trattamento di disoccupazione. Pertanto, l’offerta formativa del Catalogo provinciale è estesa anche a tali tipologie di soggetti.
Si invitano le imprese o loro delegati a consultare il catalogo provinciale dell'offerta formativa a questo link.
Successivamente i datori di lavoro o loro delegati dovranno prendere contatti con il centro di formazione accreditato scelto che comunicherà il calendario di svolgimento dell'attività formativa.


 

Richieste rivolte al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili - LEGGE n. 68/99

Si avvisano i gentili utenti che alcune delle richieste rivolgibili al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili per le finalità e gli obblighi disposti dalla LEGGE 12 marzo 1999, n. 68 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili" sono inviabili tramite il sistema SINTESI.

La procedura con le istruzioni è descritta nel materiale disponibili a questo link.


 

Esoneri parziali aziende durante Emergenza Covid 19

I datori di lavoro in obbligo ai sensi dell’art 3 Legge n. 68/99 che siano già stati autorizzati al versamento del contributo esonerativo ai sensi dell’art 5 della stessa legge e che debbano versare il relativo contributo entro il prossimo 16 luglio 2020 possono scegliere di versare la relativa quota entro il prossimo 16 settembre 2020.

I Bollettini MAV che eventualmente rechino come data di scadenza ancora il 16 luglio 2020 posso essere non versati. In alternativa, l'esonero dovrà essere versato tramite bonifico bancario entro la nuova scadenza del 16 settembre 2020.

È possibile consultare le informazioni utili nell’apposita notizia.


 

SPID

Gentile utente,
ti informiamo che il sistema SINTESI mette a disposizione SPID Livello 2 per identificare gli utenti che accedono ai servizi telematici di questa piattaforma. L'accesso è possibile anche con CRS e CNS. Tuttavia, ci sono alcune importanti istruzioni da osservare in questa fase di transizione:

  • per i nuovi utenti che si registrano dal giorno 1 Marzo 2021: il nuovo utente avvia la procedura di registrazione con le consuete modalità. Al completamento della procedura di abilitazione, verificata la completezza della documentazione necessaria da inviarsi via PEC, un operatore dell'Helpdesk SINTESI, via email normale, avvisa il nuovo utente che è stato abilitato con il ruolo richiesto. Da quel momento in poi l’accesso a SINTESI sarà possibile e solo con SPID/CRS/CNS.
  • per gli utenti già registrati prima del giorno 1 Marzo 2021 (o che comunque hanno presentato la richiesta di registrazione entro il 28 Febbraio 2021): è possibile accedere con SPID/CRS/CNS oppure con username e password, ma in questo ultimo caso solo fino al 30 Settembre 2021 (DL n. 76/2020 convertito in L. n. 120/2020).
  • delegati (consulenti del lavoro, avvocati e procuratori legali, i dottori commercialisti, i ragionieri e periti commerciali, associazioni di categoria, ecc. ecc.): si ricorda che nella compilazione delle COB, i riferimenti obbligatori del soggetto delegato sono da compilarsi nella scheda "Informazioni aggiuntive" nei campi "Cod.Fisc.soggetto abilitato" e "Tipo soggetto abilitato" a prescindere dall'addetto che il delegato, internamente alla propria struttura, ha autorizzato alla compilazione ed invio della COB. Per l'attivazione dei servizi telematici delegati, in attesa di integrare SPID/CRS/CNS per la presentazione delle richieste di attivazione dei servizi delegati, le deleghe si attivano su richiesta con le consuete modalità.
  • soggetto abilitato con account multipli: per chi avesse la necessita di attivare più account collegati a diverse persone fisiche che devono gestire ed inviare le COB del soggetto abilitato o dei suoi deleganti, è possibile solo previa registrazione dei nuovi account tramite la procedura di registrazione con le consuete modalità (esempi: un consulente del lavoro che si avvale di vari addetti all'interno della propria struttura e da lui autorizzati; gli addetti dell'ufficio personale di un datore di lavoro che sono stati da lui autorizzati).


 

*** PROROGATO ***

Importante novità per le comunicazioni obbligatorie

UNILAV, UNISOMM e VARDATORE

Dal 7 FEBBRAIO 2022 (3 Gennaio 2022 , 4 Ottobre) il nuovo sistema di Regione Lombardia sarà l'unico da utilizzare

Sì avvisano i gentili utenti dell'applicativo COB del sistema SINTESI della Provincia di Cremona che il servizio per le comuincazioni obbligatorie UNILAV, UNISOMM e VARDATORE sarà trasferito su un nuovo e moderno sistema di Regione Lombardia denominato SIUL-COB.

Il piano di migrazione dai sistemi SINTESI COB provinciali al sistema regionale SIUL COB avverrà Provincia per Provincia secondo un calendario concordato tra Regione Lombardia e le Provincie.

Il passaggio definitivo al nuovo sistema sarà obbligatorio ma graduale perché si svolgerà durante un periodo transitorio per ogni Provincia.

Durante il periodo transitorio gli utenti del sistema SINTESI COB della Provincia potranno continuare ad utilizzare l'attuale sistema SINTESI per inviare le comunicazioni UNILAV, UNISOMM e VARDATORE in attesa di ultimare tutte le proprie attività di registrazione, abilitazione ed eventuali deleghe sul nuovo sistema regionale SIUL COB.

Per questa Provincia l'avvio del nuovo sistema SIUL COB è pianificato per il giorno 4 ottobre 2021 ed il periodo transitorio terminerà il 6 FEBBRAIO 2022 (2 GENNAIO 2022 , 3 dicembre 2021).

Dal 7 FEBBRAIO 2022 (3 GENNAIO 2022 , 4 dicembre 2021) non sarà più possibile trasmettere le COB sopra indicate dal sistema SINTESI COB della Provincia di Cremona.

Tutti gli altri servizi telematici del sistema SINTESI di questa Provincia continueranno con le stesse regole e modalità, come, ad esempio, l'invio del prospetto informativo e delle istanze di cui alla L. 68/99, dote apprendistato provinciale, visure da parte di soggetti autorizzati, ecc.

ATTENZIONE !!!

LA REGISTRAZIONE AL NUOVO SISTEMA E' RISERVATA, AL MOMENTO, AI SOGGETTI CHE OPERANO COME DATORI DI LAVORO CON SEDI OPERATIVE SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI CREMONA O CHE OPERANO COME INTERMEDIARI CHE HANNO LA SEDE OPERATIVA O LEGALE SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI CREMONA.

TUTTI GLI ALTRI SOGGETTI CHE OPERANO EXTRA PROVINCIA DI CREMONA DEVONO ATTENDERE CHE LA LORO PROVINCIA DI COMPETENZA AVVII IL PERCORSO DI MIGRAZIONE A SIUL COB E CHE NE DIA NOTIZIA CON ISTRUZIONI.


A questo link le ISTRUZIONI PRELIMINARI e il MANUALE UTENTE al nuovo sistema SIUL COB.
 


 

Sospensioni e orari speciali del servizio
Helpdesk del sistema SINTESI della Provincia di Cremona

Il servizio Helpdesk e attivazione deleghe del sistema SINTESI è sospeso nelle giornate di seguito specificate.

  • 19/04/2023;


 


Proroga Catalogo provinciale apprendistato professionalizzante
 

Sono state prorogate al 30/06/2024 le attività del Catalogo provinciale dell'offerta formativa pubblica per l'apprendistato professionalizzante.

Gli interessati possono consultare i requisiti e le modalità per l'accesso all'offerta nel documento Avviso per i destinatari del Catalogo provinciale apprendistato professionalizzante - validità dal 01/07/2023 al 30/06/2024 disponibile a questo link.

Per informazioni:
Paola Spanu - Giuseppina Bova - Elena Fassera
Piazza Stradivari 5 - Cremona
Tel. 0372/406 502-521-620
Email: apprendistato@provincia.cremona.it

 

 

Metodo di accesso 1:

LOGIN SINTESI: cliccando questo link confermo di aver preso visione sia dell'informativa sulla privacy per gli utenti del sistema SINTESI e sia degli avvisi sovrastanti e quindi procedo con l'accesso al sistema SINTESI tramite le credenziali in mio possesso di cui sono il legittimo titolare

 

Metodo di accesso 2 (per chi deve necessariamente utilizzare Internet Explorer e si consiglia di memorizzare questo link diretto tra i preferiti in Internet Explorer per un accesso diretto):

LOGIN SINTESI (LINK DIRETTO): cliccando questo link confermo di aver preso visione sia dell'informativa sulla privacy per gli utenti del sistema SINTESI e sia degli avvisi sovrastanti e quindi procedo con l'accesso al sistema SINTESI tramite le credenziali in mio possesso di cui sono il legittimo titolare

Pagina aggiornata al 30-06-2023