Pubblicazioni BES della provincia di Cremona
Il Benessere Equo e Sostenibile delle province è un progetto in rete nato nel 2013 da un'iniziativa pilota della Provincia di Pesaro e Urbino ed esteso dal 2014 ad altre Province. Il progetto, sviluppato grazie alla stretta collaborazione tra Cuspi e Istat ha lo scopo di creare un Sistema Informativo Statistico per la misurazione del Benessere equo e sostenibile a supporto della programmazione strategica e operativa degli Enti di area vasta.
Il benessere viene declinato attraverso un insieme organico di indicatori suddivisi in 11 dimensioni (salute, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi), calcolati in modo omogeneo per tutti i territori degli Enti aderenti al progetto e corredato da un'ampia batteria di indicatori strutturali.
La fotografia statistica che emerge da questo vasto patrimonio informativo rappresenta una risorsa utile per i decisori pubblici perchè permette di individuare punti di forza ed elementi di debolezza, rischi e opportunità delle realtà locali. Per i cittadini e gli studiosi rappresenta invece un'opportunità per approfondire la conoscenza dei propri territori.
Nel 2020 alcuni indicatori del BES delle Province sono anche stati utilizzati dall'ASviS (Alleanza per lo sviluppo sostenibile) per realizzare il primo rapporto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dei territori.
La documentazione, le tavole dei dati e le pubblicazioni sul benessere equo e sostenibile delle Province si trovano sul sito dedicato.
A fondo pagina si trovano invece tutte le pubblicazioni fin'ora realizzate dal Cuspi sugli indicatori del Bes della provincia di Cremona.
Per informazioni:Servizio Statistica
tel. 0372 406 515
e-mail: statistica@provincia.cremona.it
Allegati:
Pubblicazioni sugli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona
Edizione 2021
- Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona - edizione 2021 (Pdf - 4,0Mb)
Edizione 2020
- Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona - edizione 2020 (Pdf - 3,1Mb)
Edizione 2019
- Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona - edizione 2019 (Pdf - 3,3Mb)
Edizione 2017
- Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona - edizione 2017 (Pdf - 1,5Mb)
Edizione 2015
- BES 2015 - Fascicolo introduttivo (Pdf - 6,8Mb)
- Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona - edizione 2015 (Pdf - 983,5Kb)
- Serie completa degli indicatori 2015 (Ods - 87,6Kb)
Edizione 2014
- Il Benessere Equo e Sostenibile delle province - 2014 (Pdf - 4,1Mb)
- Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Cremona - edizione 2014 (Pdf - 1,1Mb)
- Serie completa degli indicatori 2014 (Ods - 76,8Kb)
La misurazione del benessere
- Pubblicazioni BES della provincia di Cremona
- Convegni di presentazione del BES della provincia di Cremona
Obiettivi di sviluppo sostenibile
- Obiettivi di sviluppo sostenibile nei territori
Potrebbe interessarti anche:
- Il BES delle Province
- Il BES nazionale - Istat
- Il BES dei territori - Istat
- Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- Elenco 17 SDGs e 169 target
- ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)
- Rapporto Lombardia 2021
- Rapporto Lombardia 2020
- Indicatori di sviluppo sostenibile nelle provinciale lombarde-2020
- Atlante statistico dei comuni
- Statistiche territoriali per le politiche di sviluppo