Domande Frequenti
Ultimo aggiornamento 26-02-2025
Come posso farvi avere la mia richiesta?
La domanda, utilizzando l'apposita modulistica, può essere presentata in uno dei seguenti modi:
- per posta
- mediante Posta Elettronica Certificata scrivendo all’indirizzo PEC della Provincia: protocollo@provincia.cr.it, allegando la scansione del modulo compilato e di tutti i documenti necessari.
Come posso presentare la domanda via PEC?
Le domande e le comunicazioni vanno spedite all’indirizzo di posta elettronica certificata PEC protocollo@provincia.cr.it allegando i documenti necessari in formato pdf o firmati digitalmente.
Se la domanda prevede il pagamento di una marca da bollo, il richiedente non deve applicare la marca sulla domanda modello ma deve effettuarne il pagamento tramite bollettino postale o bonifico bancario ed allegare la ricevuta.
Come faccio ad applicare la marca da bollo sulle domande via PEC?
L'importo della marca da bollo che dovrebbe essere applicata alla domanda cartacea va sommato all'importo dei diritti di sopralluogo e pagato con un unico bollettino postale o bonifico bancario.
Quali sono i tempi per ottenere l'autorizzazione?
Entro 60 giorni dal ricevimento della domanda, l'autorizzazione sarà concessa o negata.
Non è applicabile l'istituto del silenzio - assenso.
Quanto costa il rilascio di un'autorizzazione?
I costi da sostenere sono i seguenti:
- all'invio della richiesta: n.1 marca da bollo.
- se il lavoro è autorizzabile: versamento dei diritti di istruttoria comprensivi del valore di n.3 marche da bollo.
L'importo dei diritti di istruttoria, potrebbe cambiare di anno in anno.
Si possono consultare sul sito della Provincia di Cremona, sezione Imposte Tributi e Canoni.
Per quanto tempo è valida l'autorizzazione?
29 anni per quanto riguarda le linee principali e gli allacci.
19 anni per quanto riguarda gli accessi.
1 anno per le occupazioni di suolo pubblico (ponteggi).
Da 6 mesi per gli accessi temporanei.
E' possibile fare un sopralluogo “congiunto” e “preventivo” per verificare se la posizione che mi interessa è autorizzabile?
Si, solo se i lavori sono ritenuti complessi dal tecnico responsabile dell'ufficio e pertanto è opportuno un sopralluogo preliminare.
E' possibile ottenere un'autorizzazione temporanea?
Si, sono considerate autorizzazioni temporanee gli accessi provvisori a cantiere e le occupazioni di suolo pubblico.
Potrei avere il numero di cellulare del capo zona?
No, qualsiasi richiesta va fatta all'Ufficio competente.
L'esecuzione dei lavori richiesti avverrà da parte della Provincia?
No, la realizzazione di quanto richiesto è a carico dell'intestatario dell'autorizzazione.
A quale ditta posso rivolgermi per l'esecuzione dei lavori?
L'Ufficio non può fornire nominativi di ditte che si occupano della realizzazione dei lavori.
Ho ulteriori quesiti/dubbi, come posso mettermi in contatto con l'Ufficio per informazioni?
- Telefonando ai numeri 0372 406485 - 0372 406730 nei seguenti orari: dal lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- via E-mail al seguente indirizzo concessioni@provincia.cremona.it
- Previo appuntamento, presso gli Uffici in Via Bella Rocca n.7 a Cremona.
Ufficio Concessioni
via Bella Rocca 7, 26100 Cremona
Dirigente: arch. Giulio Biroli
Referenti:
- geom. Daniela Grilli 0372 406485
- geom. Antonio Bevilacqua tel. 0372 406704
Email (solo per comunicazioni informali): concessioni@provincia.cremona.it