Parchi Locali di Interesse Sovracomunale

I Parchi Locali d'Interesse Sovracomunale (PLIS), sono parchi che nascono "dal basso", per espressa volontà delle Amministrazioni locali.
Costituiscono elementi di "ricostruzione ambientale" finalizzati a salvaguardare i valori paesistico - ambientali d'interesse sovracomunale, in rapporto al contesto urbanistico e naturale circostante.
I PLIS istituiti dai Comuni sono sottoposti alla valutazione provinciale finalizzata al riconoscimento, attraverso una delibera di giunta provinciale, del carattere sovracomunale dell'area.
La Provincia finanzia iniziative legate alla Giornata del Verde Pulito.
Contatti:
Ufficio PLISServizio Pianificazione e Programmazione Territoriale
Tel.: 0372406467
ptcp@provincia.cremona.it
PLIS
- Finalità dei PLIS
- Vincoli derivanti dai PLIS
- Criteri e modalità di perimetrazione
- Riconoscimento di un PLIS
- Cartellonistica
I PLIS della Provincia di Cremona
- I PLIS della Provincia di Cremona
- Parco interprovinciale del Fiume Tormo
- Parco dei Fontanili
- Parco della Valle del Serio Morto
- Parco di Ariadello e Valle dei Navigli
- Parco agricolo del Moso
- Parco del Pianalto di Romanengo e della valle dei Navigli Cremonesi
- Parco del Po e del Morbasco
- Parco della Golena del Po
I PLIS proposti
- Terre dei Navigli
Giornata del Verde Pulito
- La Giornata
- Edizione 2018
- Edizione 2017
- Edizione 2016
- Edizione 2015
- Edizione 2014
- giornata verde pulito - edizione 2013