Fiumi Adda-Serio-Oglio
Piano Emergenza Provinciale dei Fiumi Adda-Serio-Oglio.
Il Piano è riferito ad un evento per il quale, per estensione e gravità, la risposta locale comunale non è sufficiente, per cui occorre mobilitare le strutture di carattere provinciale.
Il Piano affronta il rischio idraulico dei fiumi Adda, Serio e Oglio per la redazione del Piano la Provincia di Cremona ha deciso di seguire le indicazioni regionali e quindi costituire un team di tecnici ed in particolare affidare esternamente, ad uno studio di ingegneria, l'analisi idraulica delle criticità, ed agli uffici della Provincia il compito del coordinamento generale, del reperimento dei dati, dell'analisi territoriale e della definizione del modello d'intervento.
Per la redazione di un Piano di Emergenza che possa dare risposte certe, è indispensabile avere a disposizione delle informazioni dettagliate circa un modello di previsione della piena del fiume in esame, la vulnerabilità del territorio etc..; purtroppo alcune di queste informazioni, di competenza di Enti superiori (Regione, Autorità di Bacino..), non sono, per ora a disposizione. A fronte di ciò la Provincia, in sintonia con le linee guida regionali, ha ritenuto di dar corso alla pianificazione in oggetto, partendo dai dati attualmente disponibili:
- Programma provinciale di previsione e prevenzione dei rischi - Provincia di Cremona (1999)
- 1' Programma di previsione e prevenzione regionale dei rischi - Regione Lombardia (1998)
- Piano di Assetto Idrogeologico - Autorità di Bacino 2001
- Studio sull'individuazione delle criticità idrauliche sul reticolo idrico primario nel territorio provinciale di Cremona, per la predisposizione dei piani di emergenza e per le attività di previsione, pianificazione e prevenzione . Commissionato dalla Provincia di Cremona allo Studio Telò - 2003
Il Piano di Emergenza che la Provincia ha realizzato non vuole e non ha la pretesa di risolvere tutti i problemi legati ad una situazione emergenziale, ma si ritiene che tale pianificazione è un importante punto di partenza, un tassello necessario nel complesso mondo dell'emergenza e della Protezione Civile.
Vai alle sezioni dei piani speditivi:
Allegati:
- Piano provinciale Adda-Serio-Oglio del 2004 (Pdf - 270,8Kb)
- NUOVO PIANO 2023 - AVVISO DI DEPOSITO (Pdf - 83,5Kb)
- Testo piano provinciale adottato (Pdf - 3,7Mb)
- Diagramma Serio (Pdf - 123,4Kb)
- Procedure sistema operativo schema di comando fiume Serio (Pdf - 29,4Kb)
- Diagramma Adda (Pdf - 123,1Kb)
- Procedure sistema operativo Adda schema di comando (Pdf - 29,4Kb)
- Carta allevamenti 15000 Adda 1 (Pdf - 16,2Mb)
- Carta allevamenti 25000 Adda 2 (Pdf - 19,2Mb)
- Carta allevamenti 25000 Serio (Pdf - 17,8Mb)
- Carta Inquadramento 60000 A1 (Pdf - 21,1Mb)
- Carta scenari 15000 Adda 1 (Pdf - 16,0Mb)
- Carta scenari 25000 Adda 2 (Pdf - 17,6Mb)
- Carta scenari 25000 Serio (Pdf - 16,3Mb)
- Carta scenari scala 50000 (Pdf - 13,2Mb)
- Carta viabilità 15000 Adda 1 (Pdf - 17,1Mb)
- Carta viabilità 25000 Adda 2 (Pdf - 17,6Mb)
- Carta viabilità 25000 Serio (Pdf - 17,0Mb)
- Carta viabilità scala 50000 (Pdf - 15,2Mb)
- Legenda tot. 2022 (Pdf - 1,8Mb)
Pianificazioni
- Piani e programmi provinciali
- Fiume Po (Piano 2013)
- Fiume Po (Piano 2003)
- Area cremonese orientale
- Fiumi Adda-Serio-Oglio
- Fiume Adda
- Fiume Serio
- Fiume Oglio
Emergenza Rischio sismico
- Aree di emergenza e ammassamento
- Piano interprovinciale per il rischio sismico (2004)
- Rischio sismico (Piano 2016)
- Progetto GeoMol
Potrebbe interessarti anche:
- link alla cartografia del territorio