Regionale
Ultimo aggiornamento 05-05-2016
La Regione Lombardia ha introdotto nel proprio ordinamento la valutazione ambientale dei piani e dei programmi al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente ed il Consiglio Regionale, con il D.C.R. VIII/351 del 13 marzo 2007, ha approvato gli Indirizzi Generali per la VAS in attuazione della Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 giugno 2001.
La Giunta Regionale ha poi disciplinato i procedimenti di VAS e di verifica di assoggettabilità a VAS con una serie di deliberazioni: la DGR n. 8/6420 del 27 dicembre 2007 "Determinazione della procedura per la valutazione ambientale di piani e programmi - VAS (art.4 LR n. 12/05; DCR n. 351/07)", successivamente integrata e in parte modificata dalla DGR n. 8/7110 del 18 aprile 2008, dalla DGR n. 8/8950 del 11 febbraio 2009, dalla DGR n. 8/10971 del 30 dicembre 2009 ed infine dalla DGR n. 761 del 10 novembre 2010.
Al fine di assicurare il necessario supporto operativo ai Comuni impegnati nella predisposizione dei PGT, è stata inoltre predisposta ed approvata con Decreto dirigenziale 13071 del 14 dicembre 2010, la Circolare "L'applicazione della Valutazione ambientale di piani e programmi - VAS nel contesto comunale", che fornisce risposte concrete ai quesiti formulati dagli uffici comunali.
Per ulteriori approfondimenti sulla normativa regionale fare riferimento al sito istituzionale della Regione Lombardia.
Allegati:
- art 4 L.R. 12/2005 aggiornato marzo 2012 (File PDF - 46,4Kb)
- D.C.R. 13 marzo 2007 n. VIII/351 (File PDF - 1,3Mb)
- D.G.R. 27 dicembre 2007 n. 8/6420 (File PDF - 2,1Mb)
- D.G.R. 10 novembre 2010 n. 9/761 (File ZIP - 3,0Mb)
- Circolare 14 dicembre 2010 n. 13071 (File ZIP - 544,4Kb)
- D.G.R. 25 luglio 2012 n. IX/3836 (File PDF - 2,3Mb)