Riconoscimento di un PLIS
Proposta dei Comuni
Gli enti interessati alla promozione di un PLIS si coordinano tra loro per definire il perimetro del parco e la normativa comune di salvaguardia. L'esito della proposta dei Comuni dovrà essere sottoposto alla verifica tecnica preliminare dell'ufficio PLIS della Provincia al fine di verificare la sussistenza dell'interesse sovracomunale. Alla comunità locale è attribuita l'iniziativa e la conseguente decisione di istituire, mantenere e gestire il parco. - punto 9.1 della DGR 8/6148
Istituzione
Il parco è istituito per iniziativa degli enti locali, che ne definiscono il perimetro all'interno dello strumento urbanistico e ne scelgono la forma di gestione scegliendo tra quelle previste dal testo unico per gli enti locali. - punto 8 e 9.2 della DGR 8/6148
Richiesta di riconoscimento
Gli enti che hanno provveduto a istituire un parco ne chiedono, nominando un Comune capofila, il riconoscimento alla Provincia. Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione specificata nei criteri regionali (planimetria scala 1:10.000, relazione descrittiva, stralcio PGT, definizione forma gestione) - punto 9.3 della DGR 8/6148
Riconoscimento e Modalità di pianificazione e gestione
Verificata la sussistenza dei requisiti previsti, la Provincia, con proprio atto riconosce il carattere sovracomunale del Parco proposto dai Comuni e ne determina le modalità di gestione e di pianificazione - punto 9.4 della DGR 8/6148
Strumento di pianificazione e gestione
L'Ente gestore deve approvare obbligatoriamente il Programma Pluriennale degli Interventi (PPI) e facoltativamente il Piano attuativo e i Regolamenti d'uso - punto 9.5 della DGR 8/6148.
L'istanza può essere spedita alla Provincia di Cremona - Settore Ambiente e Territorio o consegnata all'U.R.P .
Allegati:
- DGR 6735 autonomia gestionale PLIS (Pdf - 135,4Kb)
- L.R. 28_2016 Riorganizzazione sistema lombardo (Pdf - 823,8Kb)
Richiesta riconoscimento
- L.R. 4 agosto 2011 n. 12 (Pdf - 142,3Kb)
- Legge regionale 86/1983 aggiornata (Pdf - 124,3Kb)
- D.G.R. 6148 del 12/12/2007 (Pdf - 106,6Kb)
- Richiesta riconoscimento o ampliamento PLIS (Doc - 29,0Kb)
PLIS
- Finalità dei PLIS
- Vincoli derivanti dai PLIS
- Criteri e modalità di perimetrazione
- Riconoscimento di un PLIS
- Cartellonistica
I PLIS della Provincia di Cremona
- I PLIS della Provincia di Cremona
- Parco interprovinciale del Fiume Tormo
- Parco dei Fontanili
- Parco della Valle del Serio Morto
- Parco di Ariadello e Valle dei Navigli
- Parco agricolo del Moso
- Parco del Pianalto di Romanengo e della valle dei Navigli Cremonesi
- Parco del Po e del Morbasco
- Parco della Golena del Po
I PLIS proposti
- Terre dei Navigli
Giornata del Verde Pulito
- La Giornata
- Edizione 2018
- Edizione 2017
- Edizione 2016
- Edizione 2015
- Edizione 2014
- giornata verde pulito - edizione 2013