Vai al contenuto della pagina

Piano Triennale per la Transizione Digitale

Ultimo aggiornamento 16-12-2024

Il Piano Triennale per l’Informatica è il documento di indirizzo strategico ed economico con cui si definisce il modello di riferimento per lo sviluppo dell’informatica della pubblica amministrazione italiana e la strategia operativa di trasformazione digitale del Paese.

L’obiettivo del Piano è quello di rifocalizzare la spesa delle amministrazioni migliorare la qualità dei servizi offerti a cittadini e imprese e degli strumenti messi a disposizione degli operatori della PA.

Il “Piano Triennale per la Transizione Digitale della Provincia di Cremona”, esplicita gli obiettivi strategici da realizzarsi nel triennio, che porteranno ad un innalzamento del livello dei servizi digitali offerti ai cittadini, ad una maggiore fruizione degli open data, ad un utilizzo di tutte le piattaforme messe a disposizione dalle altre Amministrazioni e da un più efficiente utilizzo delle infrastrutture tecnologiche, il tutto secondo i principi di interoperabilità tra le pubbliche amministrazioni e nel rispetto delle norme e delle buone pratiche per essere dotati di un elevato livello di sicurezza.

Allegati: