- Home
- Trasporti
- Trasporto Privato
- Sei qui
Autoscuole: info e moduli
Per esercitare l'attività di autoscuola è necessario presentare alla Provincia la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA, ex DIA) corredata dei requisiti prescritti (professionali, finanziari e morali).
L’attività di Autoscuola segnalata non può essere iniziata prima della verifica dei requisiti prescritti (ai sensi art. 123 comma 7-bis del Codice della Strada). Nel termine di 60 giorni dalla data di presentazione della SCIA:
1. vengono verificati i requisiti necessari per l’esercizio dell’attività;
2. qualora la verifica dei presupposti e dei requisiti di legge della SCIA depositata sia negativa per documentazione irregolare o incompleta, ovvero nel caso in cui sia accertata la carenza di condizioni, fatti, modalità legittimanti l’esercizio dell’attività oggetto della SCIA, la Provincia adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione dei suoi effetti, salvo che, ove ciò sia possibile, l’Impresa interessata provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dalla Provincia. La Provincia è competente alla vigilanza amministrativa e tecnica sulle autoscuole, all'irrogazione delle sanzioni, allo svolgimento degli esami per il riconoscimento dell'abilitazione di insegnante e istruttore di autoscuola.
Le autoscuole hanno per scopo l'educazione stradale, l'istruzione e la formazione dei conducenti di veicoli a motore.
Le autoscuole della Provincia di Cremona sono tutte di TIPO A: autoscuole per conducenti di veicoli a motore per la preparazione di candidati al conseguimento delle patenti di guida delle categorie A, B, C, D, E, delle patenti speciali delle categorie A, B, C, D, ai relativi esami di revisione e al conseguimento del certificato di abilitazione professionale (C.A.P.) (tipo completo).
Centri d'istruzione automobilistica
È data facoltà a due o più autoscuole di consorziarsi secondo quanto disposto dal codice civile agli art. 2602 e seguenti e costituire centri d'istruzione automobilistica ai sensi dell'art. 7 del D.M. 17 maggio 1995, n. 317.
Al centro confluiscono solo gli allievi iscritti presso le autoscuole aderenti al centro stesso che vengono annotati su apposito registro. Non e' consentito iscrivere allievi direttamente nel centro.
Per informazioni:Ufficio Trasporto Privato
Via della Conca, 3 - 26100 Cremona
Dirigente: arch. Giulio Biroli
Responsabile del Servizio: dott. Giorgio Rodighiero
Referente: Paolo Mombelli
telefono: 0372 406.541 - fax: 0372 406.612
email: trasportoprivato@provincia.cremona.it
Allegati:
- SCIA-AS - Autoscuola (Pdf - 96,0Kb)
- RSS - Autoscuola Requisiti soci (Pdf - 36,2Kb)
- TSS - Tessera insegnanti e istruttori (Pdf - 61,9Kb)
- TSS-OP - Tessera operatori non docenti (Pdf - 46,1Kb)
- Vidim - Registro allievi (Pdf - 61,5Kb)
- SCIA-VAR-AS - Variazioni autoscuola (Pdf - 61,5Kb)
- Fac-simile capacità finanziaria (Pdf - 79,0Kb)
- Elenco Centri d'istruzione automobilistica (Pdf - 44,2Kb)
- DM 317/95 Regolamento Autoscuole (Pdf - 37,3Kb)
Trasporto Privato
- Introduzione al Trasporto Privato
Esami Autotrasportatori
- Esami Autotrasporto conto terzi
- Esami di abilitazione all'autotrasporto conto terzi di merci e persone - 4 e 5 dicembre 2023
Licenze autotrasporto cose conto proprio
- Licenza Conto Proprio - Moduli
Trasporti Eccezionali
- Trasporti Eccezionali: Informazioni
- Autorizzazioni singoli, multipli, periodici ed agricoli
- Limitazioni al Transito
- Oneri di Usura e di Istruttoria
- Domande Frequenti
Autoscuole
- Autoscuole: info e moduli
- Insegnanti e istruttori
Studi di consulenza automobilistica
- Studi di consulenza: info e moduli
Centri Revisione
- Centri Revisione: info e moduli
Scuole Nautiche
- Scuole Nautiche: info ed elenco
Albo Autotrasportatori cose conto terzi
- Albo autotrasportatori trasferito alla Motorizzazione