Piano Provinciale della Sicurezza Stradale
Ultimo aggiornamento 25-10-2012
Il Piano effettua un'analisi dell'incidentalità sulla rete di strade provinciali dell'intera provincia di Cremona ed un'analisi preventiva di sicurezza (Road Safety Review) su due direttrici di interesse (Strada "Giuseppina" e Strada "Melotta").
Il 16.12.2003 si è svolto un forum che ha presentato il primo studio del Piano.
- Relazione (6.8 MBytes)
- Allegato A: Strada "Giuseppina" (20 MBytes)
- Allegato B: Strada "Melotta" (23 MBytes)
- Allegato C: Raffronti europei e nazionali (1,5 MBytes)
-
Rappresentazioni cartografiche (Tavole)
- Elenco
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali (quinquennio 1998 – 2002) (3,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali, con attribuzione del sinistro all'utente debole (biennio 1998 – 1999) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali, con attribuzione del sinistro all'utente debole (biennio 2000 – 2001) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali, con attribuzione del sinistro all'utente debole (anno 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali coinvolgenti i mezzi leggeri (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali coinvolgenti i mezzi pesanti (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali del tipo "fuoriuscita, sbandamento" (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali del tipo "omessa precedenza all'intersezione" (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali del tipo "tamponamento" (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali del tipo "mancato controllo del mezzo" (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali del tipo "scontro" (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali avvenuti in fascia diurna (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali avvenuti in fascia notturna (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali avvenuti in fascia diurna nei fine settimana (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali avvenuti in fascia notturna nei fine settimana (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Incremento degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali per il 2001 rispetto all'anno base 2000 (1,5 Mbytes)
- Incremento degli incidenti stradali con vittime sulle strade provinciali per il 2002 rispetto all'anno base 2000 (1,5 Mbytes)
- Incremento degli incidenti stradali con vittime nei tratti omogenei delle strade provinciali per il 2001 rispetto all'anno base 2000 (1,5 Mbytes)
- Incremento degli incidenti stradali con vittime nei tratti omogenei delle strade provinciali per il 2002 rispetto all'anno base 2000 (1,5 Mbytes)
- Rappresentazione puntuale dei flussi di traffico misurati nei siti di rilevamento sulle strade provinciali (1,5 Mbytes)
- Rappresentazione dei flussi di traffico derivanti dal modello analitico sulle strade provinciali (1,5 Mbytes)
- Classificazione delle strade provinciali in funzione dell'incidentalità in base alla classificazione della rete viaria in principale e secondaria (triennio 2000 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Classificazione delle strade provinciali in base alla classificazione funzionale della Regione Lombardia (1,5 Mbytes)
- Classificazione delle strade provinciali in funzione dell'incidentalità in base alla classificazione funzionale della Regione Lombardia per le strade di interesse regionale (triennio 2000 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Classificazione delle strade provinciali in funzione dell'incidentalità in base alla classificazione funzionale della Regione Lombardia per le strade di interesse provinciale e locale (triennio 2000 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Classificazione delle strade provinciali in funzione del danno sociale (triennio 2000 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Localizzazione delle intersezioni stradali delle strade provinciali interrogate dal modello analitico (1,5 Mbytes)
- Localizzazione degli incidenti con vittime nelle intersezioni stradali delle strade provinciali (quinquennio 1998 – 2002) (1,5 Mbytes)
- Incremento degli incidenti con vittime nelle intersezioni stradali per il 2001 rispetto all'anno base 2000 (1,5 Mbytes)
- Incremento degli incidenti con vittime nelle intersezioni stradali per il 2002 rispetto all'anno base 2000 (1,5 Mbytes)
- Classificazione delle intersezioni stradali delle strade provinciali in funzione del danno sociale (triennio 2000 – 2002) (1,5 Mbytes)
Per eventuali osservazioni contattare il Settore Manutenzione Strade e Viabilità della Provincia di Cremona.