Rifiuti e siti contaminati

La Provincia definisce e controlla i percorsi di gestione e smaltimento dei rifiuti attraverso la realizzazione di specifici piani per i rifiuti urbani e i rifiuti speciali. L'attività del servizio spazia dalla pianificazione ed il monitoraggio della raccolta differenziata, ed in generale della gestione dei rifiuti, al controllo di discariche e inceneritori ed altri impianti di gestione dei rifiuti, fino al rilascio di autorizzazioni per gli impianti di trattamento e recupero dei rifiuti e l'adozione di provvedimenti sanzionatori, Il Servizio si occupa dei procedimenti in materia di siti contaminati.
Caposervizio Aree Protette, Energia, Rifiuti:
Barbara Pisaroni
Ultime notizie:
- Bando regionale bonifiche
- Piani di emergenza impianti gestione rifiuti
- Piani di emergenza per impianti di gestione rifiuti ai sensi della Legge 1/12/2018 n. 132.
- Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti
- Bando Regione Centri per il Riutilizzo
- Piano Provinciale di Gestione dei rifiuti
- Convegno: "Amianto: conoscere per gestire"
- Amianto conoscere per gestire
- Avvio della procedura di revisione del Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti
Vedi tutte...