Cave

Questo servizio assorbe le competenze provinciali relative alla difesa del suolo e svolge, in particolare, attività di pianificazione, autorizzazione e controllo.
Il Piano provinciale delle cave individua i luoghi e i modi dell'attività estrattiva, e definisce le attività di recupero ambientale delle cave già sfruttate.
Oltre a redigere l'inventario delle cave attive e cessate, la Provincia è competente al rilascio di autorizzazioni e deroghe nonché all'esercizio della vigilanza in materia di Polizia mineraria e di Sicurezza e salute dei lavoratori nelle aziende estrattive
Per informazioni: Servizio Acqua, Aria, Cave Ufficio Cave Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona fax: 0372/406461
e-mail: cave@provincia.cremona.it
Responsabile del Servizio: dott. Massimo Cremonini Bianchi
Referenti: geom. Paola Agazzi - tel. 0372/406448, d.ssa Chiara Gerevini - tel. 0372/406670 Orari di apertura al pubblico: lunedì e venerdi 9:00/12:30 mercoledì 9:00/12:30 14:30/16:30
-
Autorizzazioni e adempimenti
Procedure e modulistica -
Il Piano Cave
-
La revisione del Piano cave
Ultime notizie:
- Conferenza di Scoping relativa alla Revisione del Piano provinciale cave
- Revisione del Piano provinciale delle cave
- Nuovo Piano cave: venerdì 18 ottobre incontro finale dei soggetti interessati
- Il consiglio provinciale ha deliberato la prima adozione della proposta di nuovo piano cave
- La Giunta prende atto dei documenti che costituiscono la proposta di nuovo piano cave
- Indicatori per la valutazione delle proposte di aree estrattive
- Pubblicata la delibera di approvazione della revisione del Piano cave vigente
- Nuove autorizzazioni all'attività estrattiva
- Nuovo Piano Cave - Conferenza di scoping
- Avvio del procedimento di VAS della proposta di nuovo Piano Provinciale Cave
Vedi tutte...