Trasmissione delle denunce annuali dei volumi di acqua derivati
Dal 15 gennaio le denunce potranno essere presentate solo tramite l'applicativo S.I.P.I.U.I.Con D.G.R. 28/12/2022, n. XI/7719 č stato disposto che le denunce in oggetto relative alle annualitā 2022 e seguenti debbano essere presentate in forma telematica tramite l'applicativo S.I.P.I.U.I., raggiungibile all'indirizzo web www.tributi.regione.lombardia.it/sipiui/; si avverte che le denunce inviate con altre modalitā (e-mail, p.e.c., moduli cartacei) non possono essere registrate al protocollo provinciale e verranno respinte al mittente.
Per informazioni:dott. Massimo Cremonini Bianchi
Corso Vittorio Emanuele II, 17
Tel. 0372 406443 - 0372 446673
Email: acque@provincia.cremona.it
Inserita il giorno 09-01-2023 nella sezione "Uso dell'acqua"
Le ultime notizie:
-
Domenica 12 marzo 2023 apertura del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 09-03-2023 -
Piano Provinciale di controllo ed eradicazione della nutria - Corsi per operatori A e B
Inserita il 16-01-2023 -
Trasmissione delle denunce annuali dei volumi di acqua derivati
Inserita il 09-01-2023 -
Domenica 13 novembre apertura del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 10-11-2022 -
Domenica 9 ottobre apertura del Bosco Didattico di Castelleone
Inserita il 05-10-2022 -
Domenica 11 settembre il Bosco Didattico di Castelleone č a disposizione del pubblico
Inserita il 08-09-2022 -
Domenica 10 luglio il Bosco Didattico di Castelleone č a disposizione del pubblico
Inserita il 08-07-2022 -
Crisi Idrica 2022: richiesta licenze temporanee e maggiori controlli
Inserita il 23-06-2022 -
Domenica 12 giugno il Bosco Didattico di Castelleone č a disposizione del pubblico
Inserita il 09-06-2022 -
Domenica 29 maggio il Bosco Didattico di Castelleone č a disposizione del pubblico
Inserita il 25-05-2022