SETTORE LAVORO E FORMAZIONE - Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro
Newsletter N.2 2025
A cura del Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona
La Provincia di Cremona, attraverso la rete dei propri Centri per l’Impiego, continua a promuovere le iniziative e i servizi dedicati all’inserimento e alla riqualificazione professionale dei cittadini, con particolare attenzione a chi è in cerca di nuove opportunità nel mondo del lavoro.
In questo contesto si inseriscono due importanti azioni di politica attiva del lavoro, promosse con particolare attenzione dalla Regione Lombardia: il Programma GOL, in fase conclusiva, rivolto a chi desidera riqualificarsi o reinserirsi professionalmente, e i servizi dedicati ai neodiplomati, pensati per accompagnare i giovani che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro.
Ultimi mesi per aderire al Programma GOL
Con riferimento al Programma GOL, nel corso del 2025 la Regione Lombardia ha sollecitato gli operatori accreditati alla formazione nel territorio regionale ad elaborare un’offerta formativa costituita da percorsi brevi, anche di sole 16 ore e fruibili anche al 100% in FAD (formazione a distanza).
L’offerta formativa espressa dagli enti del territorio si trova rappresentata nell’apposita sezione del sito istituzionale della Provincia al seguente percorso: https://www.provincia.cremona.it/cpi/gol.php
Tutte le Province lombarde sono state invitate dalla Regione Lombardia a darne la massima diffusione, al fine di consentire a tutti i potenziali utenti di cogliere l’opportunità offerta dal Programma GOL di fruire di percorsi formativi gratuiti in questo ultimo periodo di vigenza del programma (fino al 31 dicembre 2025).
Si allega a tal fine il volantino appositamente predisposto dal Settore Lavoro e Formazione della Provincia.
Servizi dedicati ai neodiplomati
Fra gli obiettivi strategici assegnati ai Centri per l’Impiego dalla Regione Lombardia, prioritario è quello che concerne i giovani neodiplomati che hanno necessità di supporto nella scelta di come proseguire il loro percorso formativo o di come intraprendere il loro percorso professionale.
A questi giovani i Centri per l’Impiego offrono la possibilità di confrontarsi con professionisti esperti nell’orientamento e nella ricerca del lavoro, per costruire il proprio personale progetto di inserimento nel mondo del lavoro.
Al fine di diffondere tali opportunità, si allega il volantino appositamente predisposto dal Settore Lavoro e Formazione della Provincia.
Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro · Settore Lavoro e Formazione · Provincia di Cremona