Offerta Formativa Programma GOL
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un'iniziativa di politica attiva per il lavoro finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ha lo scopo di affiancare le persone nel loro inserimento o reinserimento lavorativo, attraverso percorsi differenziati e azioni formative personalizzate. Tutte le attività sono gratuite e consentono di rafforzare le proprie competenze, in un'ottica di inclusione e crescita professionale.
A chi sono rivolte le attività formative
Riepilogo corsi GOL
GOL - Corsi Cremona GOL - Corsi Crema GOL - Corsi Casalmaggiore GOL - Corsi Soresina
- GOL - Corsi Cremona
- AGRICOLTURA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore agricolo 4.0
- COMMERCIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto confezionamento alimentare con approfondimento lingua italiana
- COMMERCIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto alla vendita
- COMMERCIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto/a al banco di prodotti alimentari
- COMMERCIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Scaffalista
- COMMERCIO - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Corso di digital marketing e social network
- COMMERCIO - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore al confezionamento prodotti
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CONSORZIO SOL.CO - Excel Avanzato
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CR FORMA CREMONA - Competenze digitali per i cittadini
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CR FORMA CREMONA - Identità digitale e sicurezza informatica
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - ENAIP LOMBARDIA - Cittadinanza digitale
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - IAL LOMBARDIA SRL - Alfabetizzazione digitale. Uso consapevole media digitali e competenze digitali di cittadinanza
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CESVIP LOMBARDIA - Cittadinanza digitale
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CESVIP LOMBARDIA - Smart office: MS excel, social e altre applicazioni
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CR FORMA CREMONA - Alfabetizzazione digitale
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - IAL LOMBARDIA SRL - Alfabetizzazione digitale. Uso consapevole media e competenze digitali di cittadinanza
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - IAL LOMBARDIA SRL - Suite Office
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ISTITUTO PITAGORA - Excel
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ISTITUTO PITAGORA - Il pc e le sue funzionalità
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ISTITUTO PITAGORA - Word
- COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Business english
- COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Get ready interagire a lavoro in inglese
- COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - IAL LOMBARDIA SRL - Survival English
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMONA - Alfabetizzazione lingua italiana livello avanzato
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMONA - Alfabetizzazione lingua italiana livello base
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENAIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri base
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENAIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri corso avanzato
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - IAL LOMBARDIA SRL - Italiano per stranieri per inclusione e sicurezza sul lavoro
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - La gestione dei conflitti, riconoscere e gestire risposte inadeguate alle relazioni
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Lavorare in team
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - CR FORMA CREMONA - Diritti e doveri dei lavoratori
- CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Contabilità avanzata e bilancio
- CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Contabilità base e aspetti fiscali
- CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Payroll Specialist: La gestione di paghe e contributi
- CONTABILITÀ - 1020 - CR FORMA CREMONA - Operatore di contabilità
- CONTABILITÀ - 1020 - ENAIP LOMBARDIA - Paghe e contributi
- CONTABILITÀ - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Contabilità
- CONTABILITÀ - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Paghe e contributi
- CONTABILITÀ - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore di Contabilità
- EDILIZIA - 1020 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto al settore delle costruzioni - Eseguire opere in muratura
- EDILIZIA - 1020 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto al settore delle costruzioni - Pittura, stuccatura, rifinitura e decorazione
- EDILIZIA - 1020 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Tecniche di disegno edile in BIM
- ELETTRICITÀ - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto all'istallazione di impianti elettrici
- GIARDINAGGIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Manutentore del verde con approfondimento lingua italiana
- GIARDINAGGIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore del verde e tecniche di giardinaggio
- GIARDINAGGIO - 1020 - CONSORZIO SOL.CO - Manutenzione del verde
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Assistente di segreteria per studio medico
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Front office e segreteria amministrativa
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Front office, segreteria e ufficio digitale
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - HR assistant ufficio risorse umane
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Segreteria amministrativa con approfondimento lingua inglese
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CONSORZIO SOL.CO - Operatore dufficio
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Assistente pratiche amministrative
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Front office, accoglienza e lavori d'ufficio
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore di Ufficio
- LOGISTICA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore di magazzino e della logistica
- LOGISTICA - 1020 - CONSORZIO SOL.CO - Addetto al magazzino
- LOGISTICA - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto al magazzino
- LOGISTICA - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto alla logistica di magazzino
- LOGISTICA - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore di magazzino, della logistica e della spedizione
- MECCANICA - 1020 - CR FORMA CREMONA - Manutentore impianti termici e sanitari
- MECCANICA - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Corso addetto alle lavorazioni meccaniche
- MECCANICA - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Disegno CAD
- PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore esperto di carne e macelleria
- PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - CR FORMA CREMONA - Pasticceria
- RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto di cucina
- RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto di sala e bar
- RISTORAZIONE - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto cucina
- RISTORAZIONE - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto sala bar
- SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto alla pulizia e alla sanificazione dei locali
- SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto pulizia e sanificazione locali con approfondimento lingua italiana
- SICUREZZA - 1023 - CESVIP LOMBARDIA - Addetti alla conduzione di vari tipi di carrelli con conducente a bordo
- SICUREZZA - 1023 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto al pronto soccorso
- SICUREZZA - 1023 - CONSORZIO SOL.CO - Corso di addetto al primo soccorso in aziende di gruppo B e C
- SICUREZZA - 1023 - CONSORZIO SOL.CO - Prevenzione incendi rischio medio
- SICUREZZA - 1023 - IAL LOMBARDIA - Addetto agli incendi
- SICUREZZA - 1023 - IAL LOMBARDIA - Addetto al pronto soccorso
- SICUREZZA - 1023 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto alla conduzione di carrelli elevatori
- SICUREZZA - 1023 - ISTITUTO PITAGORA - Tecniche di primo soccorso
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto agli incendi
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto ai ponteggi
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto al pronto soccorso
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di carrelli elevatori
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di escavatori
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di gru a torre
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di gru mobili
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di gru per autocarro
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di muletti
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di PLE
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di pompe per calcestruzzo
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di trattori
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Patentino regionale addetto bonifica dell'amianto
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Patentino regionale coordinatore bonifica dell'amianto
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - aggiornamento aziende con oltre 50 lavoratori
- SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - aggiornamento aziende dai 15 ai 50 lavoratori
- SOCIO-SANITARIO - 1024 - ENAIP LOMBARDIA - Assistente familiare
- SOCIO-SANITARIO - 1024 - IAL LOMBARDIA SRL - Assistente familiare
- TESSILE - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Taglio e cucito base
- TRASPORTI - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto al facchinaggio con approfondimento lingua italiana
- TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Attività di trasporto merci stradale
- TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Autista mezzi pesanti
- TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Gestore di trasporti merci
- TRASPORTI - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Autista mezzi pesanti
- GOL - Corsi Crema
- COMMERCIO - 1020 - ARCOBALENO - Operatore al confezionamento prodotti
- COMMERCIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto al confezionamento cosmetico con approfondimento di lingua italiana
- COMMERCIO - 1020 - KOALA - Fiorista
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - ARCOBALENO - Competenze digitali di base
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CR FORMA CREMA - Gestire l'identità digitale e sicurezza informatica
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - C.V. CREARE VALORE - Informatica per il lavoro
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CR FORMA CREMA - Gestire l'identità digitale e sicurezza informatica
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CR FORMA CREMA - Office base
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - I.R.I.A.P.A. - Pacchetto office excel
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - I.R.I.A.P.A. - Pacchetto office power point
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - I.R.I.A.P.A. - Pacchetto office word
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - KOALA - Competenze Digitali
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - KOALA - Le tecnologie informatiche
- COMPETENZE BASE DIGITALI -1022 - CFP CANOSSA - Strumenti digitali di base
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ARCOBALENO - Competenze linguistiche in italiano
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMA - Alfabetizzazione lingua italiana avanzato
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMA - Alfabetizzazione lingua italiana base
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ARCOBALENO - Diritti e Doveri del Lavoratore
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ARCOBALENO - Tecniche comunicative per il lavoro-approccio proattivo
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - CR FORMA CREMA - Diritti e doveri dei lavoratori
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - KOALA - La gestione dello stress
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - KOALA - Problem solving
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - KOALA - Teamwork
- CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Payroll Specialist: La gestione di paghe e contributi
- CONTABILITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - Operatore di contabilità
- CONTABILITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - Paghe e contributi
- CONTABILITÀ - 1020 - KOALA - Operatore d'ufficio con basi di contabilità e paghe
- EDILIZIA - 1020 - KOALA - Imbianchino
- ELETTRICITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - Addetto all'installazione di impianti elettrici
- ELETTRICITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - PLC livello base
- INFORMATICA - 1022 - CFP CANOSSA - Social Media Manager
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ARCOBALENO - Operatore d'ufficio
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Operatore d'ufficio
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Segreteria amministrativa con approfondimento lingua inglese
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CR FORMA CREMA - Assistente pratiche amministrative
- LAVORI D'UFFICIO -1020 - CFP CANOSSA - Operatore d'ufficio
- LOGISTICA - 1020 - ARCOBALENO - Operatore di magazzino
- LOGISTICA - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Operatore di magazzino
- LOGISTICA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operare in un magazzino digitalizzato
- LOGISTICA - 1020 - KOALA - Operatore di magazzino
- MECCANICA - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Saldatore
- MECCANICA - 1020 - CR FORMA CREMA - Disegno meccanico CAD CAM
- RISTORAZIONE - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Addetto di cucina e sala/bar
- RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMA - Addetto al servizio di sala
- RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMA - Addetto servizi bar
- RISTORAZIONE - 1020 - KOALA - Addetto di cucina
- SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto pulizia e sanificazione locali con approfondimento lingua italiana
- SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - ARCOBALENO - Operatore ecologico
- SICUREZZA - 1023 - C.V. CREARE VALORE - Addetto alla conduzione di muletti
- SICUREZZA - 1023 - C.V. CREARE VALORE - Addetto alla conduzione di PLE
- SICUREZZA - 1023 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto al pronto soccorso
- SICUREZZA - 1023 - KOALA - Addetto alla conduzione di muletti
- TESSILE - 1020 - KOALA - Sarto/a (artigianale)
- GOL - Corsi Casalmaggiore
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione digitale (strumenti digitali per uso comune dei cittadini)
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione digitale (utilizzare le tecnologie informatiche)
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Le reti e gli strumenti informatici (Gmail, Google, Fogli e Drive)
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Le reti e gli strumenti informatici (utilizzare i vari portali)
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Excel (inserimento elettronico dei dati)
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Office
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Power Point (comunicazione e ricezione di informazioni)
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Word (comunicazione e ricezione di informazioni)
- COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - ENERGHEIA - Business english (inglese - esprimersi e comunicare in lingua straniera)
- COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - ENERGHEIA - Inglese (esprimersi e comunicare in lingua straniera)
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione italiana (esprimersi e comunicare in lingua italiana)
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione italiana (il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana)
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENERGHEIA - Lingua italiana per il lavoro (esprimersi e comunicare in lingua italiana)
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - Cittadinanza consapevole (diritti e doveri)
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - Cittadinanza consapevole (valutare fatti e orientare i propri comportamenti)
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - Comunicazione (teamwork)
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - La gestione dei problemi
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - La gestione dello stress in ambito lavorativo
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - La relazione nel contesto sociale e lavorativo
- CONTABILITÀ - 1020 - ENERGHEIA - Operatore contabile (le registrazioni contabili)
- CONTABILITÀ - 1020 - ENERGHEIA - Operatore contabile (trattamento di documenti)
- CONTABILITÀ - 1020 - ENERGHEIA - Operatore contabile (trattamento operazioni fiscali e previdenziali)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla gestione del personale (controllo degli adempimenti amministrativi)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla gestione del personale (sistema e procedure)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto amministrazione del personale (fasi del rapporto di lavoro)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto amministrazione del personale (registrazioni contabili relative ai rapporti di lavoro)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto amministrazione del personale (retribuzioni del personale)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (gestire posta e protocollo)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (inserimento elettronico dei dati)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (leggere e comprendere brevi testi)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (lettere commerciali)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (organizzazione trasferte e/o riunioni)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (pratiche amministrative)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (relazionarsi in un contesto lavorativo)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (relazione con il cliente)
- LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (utilizzare tecnologie informatiche)
- LAVORI D'UFFICIO - 1022 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (principali strumenti informatici)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (inserimento elettronico dei dati)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (monitoraggio della quantità delle merci - inserimento elettronico di dati)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (monitoraggio della quantità delle merci)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (trattamento documentale delle merci)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (utilizzare tecnologie informatiche)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Tecnico spedizioni e trasporti (gestire il trattamento dei documenti)
- LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Tecnico spedizioni e trasporto (operazioni di gestione merci)
- MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (controllo di qualità della saldatura)
- MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (manutenzione ordinaria delle attrezzature per saldatura)
- MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (saldatura di superfici metalliche con tecniche base)
- MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (saldatura di superfici metalliche con tecniche complesse)
- ORIENTAMENTO - 1022 - ENERGHEIA - Strumenti digitali per la ricerca del lavoro
- PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - ENERGHEIA - Pizzaiolo (cottura di pizze e focacce)
- PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - ENERGHEIA - Pizzaiolo (predisposizione di pizze e focacce per la cottura)
- PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - ENERGHEIA - Pizzaiolo (preparazione e lievitazione dell'impasto)
- RISTORAZIONE - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla cucina (conservazione degli alimenti)
- RISTORAZIONE - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla cucina (preparazione degli ingredienti)
- RISTORAZIONE - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla cucina (pulizia delle attrezzature e operare in sicurezza)
- SICUREZZA - 1023 - ENERGHEIA - Addetto alla conduzione di muletti
- GOL - Corsi Soresina
- AGRICOLTURA - 1020 - INCHIOSTRO - Operatore agricolo
- AGRICOLTURA - 1020 - INCHIOSTRO - Operatore zootecnico
- COMMERCIO 1020 - INCHIOSTRO - Addetto al banco di prodotti alimentari
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1020 - INCHIOSTRO - Alfabetizzazione digitale
- COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CESVIP LOMBARDIA - Tecnologie informatiche per cittadinanza digitale
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri - Corso base
- COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - INCHIOSTRO - Italiano per stranieri
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - INCHIOSTRO - Problem solving
- COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - INCHIOSTRO - Teamwork
- CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Contabilità base e aspetti fiscali
- CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Payroll Specialist: La gestione di paghe e contributi
- LOGISTICA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore di magazzino e della logistica
- LOGISTICA - 1020 - INCHIOSTRO - Addetto al magazzino
- MECCANICA - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto agli impianti di refrigerazione
- PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - INCHIOSTRO - Panificatore
- RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Addetto al servizio mensa
- RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Addetto di cucina
- RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Barista/barman
- RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Cameriere
- RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Pizzaiolo
- SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto pulizia e sanificazione locali con approfondimento lingua italiana
- SICUREZZA - 1023 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto al pronto soccorso
- TESSILE - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Sartoria di base
- TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Attività di trasporto merci stradale
GOL - Corsi Cremona
AGRICOLTURA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore agricolo 4.0
Attività formativa:
OPERATORE AGRICOLO 4.0
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Applicare tecniche di preparazione del terreno agricolo
- Applicare tecniche di prevenzione e cura delle fitopatologie
- Applicare tecniche di semina
- Condurre impianto di rigenero terre e di staffaggio
- Condurre macchinari agricoli
- Utilizzare attrezzi agricoli
- Utilizzare strumenti per distribuzione antiparassitari
- Applicare tecniche di raccolta di prodotti agricoli
- Utilizzare attrezzi agricoli
- Utilizzare attrezzi per raccolta prodotti di ortofloricultura
- Utilizzare attrezzi agricoliSbocchi occupazionali:
Sbocchi occupazionali:
- Aziende agricole
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
150 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMMERCIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto confezionamento alimentare con approfondimento lingua italiana
Attività formativa:
ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO ALIMENTARE CON APPROFONDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Profilo: 24.7 OPERATORE AL CONFEZIONAMENTO PRODOTTI:
Competenza: EFFETTUARE IL CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI
Profilo: 24.7 OPERATORE AL CONFEZIONAMENTO PRODOTTI:
Competenza: EFFETTUARE LA MANUTENZIONE ORDINARIA MACCHINARI PER IL CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Profilo: COMPETENZE TRASVERSALI:
Competenza: OPERARE SECONDO I CRITERI DI QUALITÀ STABILITI DAL PROTOCOLLO AZIENDALE, RICONOSCENDO E INTERPRETANDO LE ESIGENZE DEL CLIENTE/ UTENTE INTERNO/ESTERNO ALLA STRUTTURA/FUNZIONE ORGANIZZATIVA
Profilo: COMPETENZE TRASVERSALI:
Competenza: OPERARE IN SICUREZZA E NEL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SALVAGUARDIA AMBIENTALE IDENTIFICANDO E PREVENENDO SITUAZIONI DI RISCHIO PER SÉ, PER ALTRI E PER L'AMBIENTE
Profilo: COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI COMUNICAZIONE:
Competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Aziende alimentari in cui è previsto il confezionamento dei prodotti
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Data di avvio 5/10/2022 - Data termine 19/12/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Camilla Mariani
0372/432868
lavoro.cr@cesvip.lombardia.it
COMMERCIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto alla vendita
Attività formativa:
ADDETTO ALLA VENDITA
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il ricevimento merci in esercizio commerciale
- Effettuare l'allestimento degli scaffali e delle zone promozionali di esercizi commerciali
- Effettuare la vendita al cliente in esercizi commerciali
L'Operatore vendita specializzato si occupa di condurre le principali operazioni di vendita: servizio, informazione tecnico commerciale e assistenza alla clientela all'interno in un negozio di commercio tradizionale o in un reparto di grande distribuzione specializzata. In particolare ha il compito di orientare e informare la clientela riguardo ai prodotti specifici.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
80 di cui 32 in situazione
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMMERCIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto/a al banco di prodotti alimentari
Attività formativa:
ADDETTO/A AL BANCO DI PRODOTTI ALIMENTARI
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il rifornimento del banco alimentare
- Effettuare la vendita dei prodotti alimentari
Il corso mira a formare il banconiere di prodotti alimentari quale inserimento all'interno della GD o nel commercio tradizionale.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
60 ore di cui 20 in situazione
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMMERCIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Scaffalista
Attività formativa:
SCAFFALISTA
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare l'allestimento degli scaffali e delle zone promozionali di esercizi commerciali
- Effettuare l'assistenza di base al cliente in esercizi commerciali
Gestione delle attività di allestimento scaffali.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMMERCIO - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Corso di digital marketing e social network
Attività formativa:
CORSO DI DIGITAL MARKETING E SOCIAL NETWORK
Competenza/e:
Gestire attività di social media marketing
Informazioni utili:
Trasferire ai non addetti ai lavori conoscenze e abilità di base per progettare un efficace posizionamento aziendale e gestire campagne pubblicitarie sul web per comunicare non solo i prodotti, ma anche lazienda stessa e la sua organizzazione.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMMERCIO - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore al confezionamento prodotti
Attività formativa:
OPERATORE AL CONFEZIONAMENTO PRODOTTI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare il confezionamento dei prodotti
Modalità di erogazione del corso solo in presenza
Sede di svolgimento: Cremona, Via Dante 86
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Avvio previsto a partire dal 14 novembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Lara Milanesi
0372/23494
lara.milanesi@e-work.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CONSORZIO SOL.CO - Excel Avanzato
Attività formativa:
EXCEL AVANZATO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza:
24.C.6 Effettuare l'inserimento elettronico di dati
Modalità di erogazione del corso a distanza 30%/presenza
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Bonomelli 81
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Elena Tomasoni
0372-1786314 int. 2
elena.tomasoni@solcocremona.it
Luisa Bodini
0372-1786314
int. 2 luisa.bodini@solcocremona.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CR FORMA CREMONA - Competenze digitali per i cittadini
Attività formativa:
COMPETENZE DIGITALI PER I CITTADINI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni.
Questo modulo formativo sulle competenze digitali introduce e presenta le modalità di condivisione di informazioni e contenuti on-line, in particolare attraverso i social network, e nel contesto del mercato del lavoro, ne vengono illustrate le potenzialità per un efficace utilizzo da parte dei cittadini.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CR FORMA CREMONA - Identità digitale e sicurezza informatica
Attività formativa:
GESTIRE L'IDENTITA' DIGITALE E SICUREZZA INFORMATICA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
Temi affrontati nel modulo: la tutela della privacy; la gestione dei dati personali e/o sensibili; gli strumenti per la protezione dei dispositivi; lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - ENAIP LOMBARDIA - Cittadinanza digitale
Attività formativa:
COMPETENZE DIGITALI PER IL CITTADINO E IL LAVORATORE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguente competenza: Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni (EQF 3)
Sede di svolgimento: Cremona, Piazzale Luzzara 1
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 8
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Federico Biolchi
0372/37848
federico.biolchi@enaiplombardia.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - IAL LOMBARDIA SRL - Alfabetizzazione digitale. Uso consapevole media digitali e competenze digitali di cittadinanza
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE. USO CONSAPEVOLE DEI MEDIA DIGITALI E COMPETENZE DIGITALI DI CITTADINANZA
Competenza/e:
Utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali (EQF 3)
Informazioni utili:
Fornire conoscenze e strumenti di prima alfabetizzazione digitale per favorire lanalisi delle fonti, utilizzare la tecnologia in modo efficace e proattivo senza essere tratti in inganno dalle fake news e dai tentativi di phishing.
Fornire conoscenze e strumenti per saper utilizzare in autonomia e spirito critico le tecnologie dellinformazione per esercitare pienamente diritti e doveri di cittadinanza.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CESVIP LOMBARDIA - Cittadinanza digitale
Attività formativa:
TECNOLOGIE INFORMATICHE PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA DIGITALE
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni - liv. EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Data avvio 20/9/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CESVIP LOMBARDIA - Smart office: MS excel, social e altre applicazioni
Attività formativa:
SMART OFFICE: MS EXCEL, SOCIAL E ALTRE APPLICAZIONI
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- utilizzare strumenti tecnologici e applicazioni informatiche per consultare archivi, gestire informazioni, analizzare e rappresentare dati, anche in forma grafica;
- comprendere il funzionamento dei principali social network che le imprese utilizzano per la promozione dei servizi;
- utilizzare tecnologie e strumenti quali la PEC, la firma digitale, lo Spid, ecc..
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CR FORMA CREMONA - Alfabetizzazione digitale
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
Temi affrontati allinterno del modulo: utilizzare programmi base e applicazioni su PC, effettuare le più comuni operazioni di ricerca, memorizzazione e organizzazione, elaborazione, rappresentazione e trasmissione di dati e informazioni; utilizzare la rete Internet per attività di comunicazione interpersonale, professionale e sociale; riconoscere i vincoli e i rischi delluso della rete e saper applicare misure definite di sicurezza e norme basilari di privacy; saper scegliere la comunicazione digitale appropriata per un determinato contesto.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
36 ore
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - IAL LOMBARDIA SRL - Alfabetizzazione digitale. Uso consapevole media e competenze digitali di cittadinanza
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE. USO CONSAPEVOLE DEI MEDIA DIGITALI E COMPETENZE DIGITALI DI CITTADINANZA
Competenza/e:
Utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali (EQF 3)
Informazioni utili:
Fornire conoscenze e strumenti di prima alfabetizzazione digitale per favorire lanalisi delle fonti, utilizzare la tecnologia in modo efficace e proattivo senza essere tratti in inganno dalle fake news e dai tentativi di phishing.
Fornire conoscenze e strumenti per saper utilizzare in autonomia e spirito critico le tecnologie dellinformazione per esercitare pienamente diritti e doveri di cittadinanza.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - IAL LOMBARDIA SRL - Suite Office
Attività formativa:
SUITE OFFICE
Competenza/e:
Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni (EQF3)
Informazioni utili:
Operare autonomamente le funzionalità del pacchetto Microsoft Office e i suoi programmi quali Word, Excel, PowerPoint e Outlook
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ISTITUTO PITAGORA - Excel
Attività formativa:
UNO STRUMENTO INDISPENSABILE - EXCEL
Competenza/e:
- In ingresso: essere in grado di utilizzare il PC e conoscenza del sistema operativo Windows Avere una discreta conoscenza di formule logiche e matematiche.
- In uscita: essere in grado di utilizzare i fogli elettronici di EXCEL impostando prospetti di diversa natura (anche su fogli multipli) e utilizzando le formule più importanti di Excel, estrarre da un qualunque foglio di excel prospetti ed informazioni immediate (tabelle pivot), produrre grafici e saper gestire efficacemente la stampa di tabelle anche complesse.
Il corso fornisce gli strumenti per poter utilizzare al meglio il programma EXCEL attraverso la conoscenza teorico/pratica delle funzioni essenziali e più importanti.Si articola in lezioni teoriche e pratiche. E' necessario avere una buona padronanza delle funzioni del sistema operativo Windows ed essere in grado di utilizzare bene la tastiera del PC.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Piazza Roma 6/B
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili minimo 4 massimo 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Luisa Micheli
0372/34478
micheli@istitutopitagora.eu
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ISTITUTO PITAGORA - Il pc e le sue funzionalità
Attività formativa:
IL PC E LE SUE FUNZIONALITÀ
Competenza/e:
- In ingresso: nessuna competenza particolare
- In uscita: essere in grado di utilizzare il PC in maniera consapevole, saper organizzare in modo efficiente le risorse di memoria, conoscere il Sistema Operativo Windows e le relative funzioni
Il corso fornisce gli strumenti per poter utilizzare al meglio il pc e in generale gli apparati informatici attraverso la conoscenza teorico/pratica delle funzioni essenziali e più importanti. Si articola in lezioni teoriche e pratiche. Non sono previsti approfondimenti di software applicativo. Il corso può essere propedeutico (se necessario) ai corsi di Word ed Excel.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Piazza Roma 6/B
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili minimo 4 massimo 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Luisa Micheli
0372/34478
micheli@istitutopitagora.eu
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ISTITUTO PITAGORA - Word
Attività formativa:
UNO STRUMENTO INDISPENSABILE - WORD
Competenza/e:
- In ingresso: essere in grado di utilizzare il PC e conoscenza del sistema operativo Windows
- In uscita: essere in grado di utilizzare il software di videoscrittura WORD di Microsoft in maniera completa, saper creare documenti di diverse tipologie (lettera generica, commerciale, curriculum vitae ecc.) avere padronanza nella creazione e gestione di tabelle, creare collegamenti tra il testo e un qualunque data base (stampa unione)
Il corso fornisce gli strumenti per poter utilizzare al meglio il programma WORD attraverso la conoscenza teorico/pratica delle funzioni essenziali e più importanti.Si articola in lezioni teoriche e pratiche. E necessario avere una buona padronanza delle funzioni del sistema operativo Windows ed essere in grado di utilizzare bene la tastiera del PC
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Piazza Roma 6/B
Durata del corso:
24 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili minimo 4 massimo 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Luisa Micheli
0372/34478
micheli@istitutopitagora.eu
COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Business english
Attività formativa:
BUSINESS ENGLISH
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Identificare i punti principali di semplici testi orali e scritti in lingua standard
- Redigere testi di diversa tipologia, relativi a situazioni di vita professionale
- Sostenere una conversazione formale
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Get ready interagire a lavoro in inglese
Attività formativa:
GET READY - INTERAGIRE AL LAVORO IN INGLESE
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Redigere semplici testi di diversa tipologia, relativi a situazioni di vita e professionali
- Sostenere una semplice conversazione formale e informale su argomenti familiari e di ambito professionale
- Comprendere i contenuti essenziali di messaggi, annunci semplici, documenti visivi
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - IAL LOMBARDIA SRL - Survival English
Attività formativa:
SURVIVAL ENGLISH
Competenza/e:
- Produrre brevi e semplici testi scritti, lineari e coesi, riferiti al contesto personale, di vita quotidiana e di lavoro
- Leggere e comprendere brevi e semplici testi scritti riferiti al contesto personale, di vita quotidiana e di lavoro
- Produrre brevi comunicazioni orali riferite al contesto personale, di vita quotidiana e di lavoro
Informazioni utili:
L'obiettivo fondamentale del percorso formativo è quello di fornire le basi grammaticali e lessicali della lingua inglese per poterla utilizzare in maniera appropriata e autonoma per gestire e relazionarsi nei contesti e situazioni più semplici della vita aziendale.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri
Attività formativa:
ITALIANO PER STRANIERI
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita - Liv. EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Data avvio 19/9/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMONA - Alfabetizzazione lingua italiana livello avanzato
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA LIVELLO AVANZATO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana, secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, economici, tecnologici e professionali
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMONA - Alfabetizzazione lingua italiana livello base
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA LIVELLO BASE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENAIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri base
Attività formativa:
ITALIANO PER STRANIERI - CORSO BASE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza base: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita (EQF 3)
Sede di svolgimento: Cremona, Piazzale Luzzara 1
Durata del corso:
24 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 8
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Federico Biolchi
0372/37848
federico.biolchi@enaiplombardia.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENAIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri corso avanzato
Attività formativa:
ITALIANO PER STRANIERI CORSO AVANZATO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana, secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, economici, tecnologici e professionali (EQF 4)
Sede di svolgimento: Cremona, Piazzale Luzzara 1
Durata del corso:
24 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 8
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Federico Biolchi
0372/37848
federico.biolchi@enaiplombardia.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - IAL LOMBARDIA SRL - Italiano per stranieri per inclusione e sicurezza sul lavoro
Attività formativa:
ITALIANO PER STRANIERI PER LINCLUSIONE E LA SICUREZZA SUL LAVORO
Competenza/e:
Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita ( EQF 3)
Informazioni utili:
Trasmettere le basi della lingua italiana per una prima e reale inclusione socio-lavorativa che permetta di interagire nelle situazioni lavorative più comuni e per comprendere parole e messaggi essenziali in tema di sicurezza sul lavoro.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - La gestione dei conflitti, riconoscere e gestire risposte inadeguate alle relazioni
Attività formativa:
LA GESTIONE DEI CONFLITTI, RICONOSCERE E GESTIRE RISPOSTE INADEGUATE ALLE RELAZIONI
Competenza/e:
- Attivare strategie e tecniche di ascolto volte a comprendere gli elementi essenziali della comunicazione in diversi contesti di vita, di cultura e di lavoro
- Interagire con ragionevole disinvoltura in scambi comunicativi brevi e semplici riferiti al contesto personale, di vita quotidiana e di lavoro
Informazioni utili:
Il corso fornisce le competenze e le abilità necessarie per gestire al meglio i rapporti interpersonali tra colleghi e aumentare la performance sul lavoro.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Lavorare in team
Attività formativa:
LAVORARE IN TEAM
Competenza/e: lavorare con gli altri in modo costruttivo (teamwork)
Informazioni utili:
Il corso fornisce le competenze e le abilità necessarie per migliorare il proprio contributo allinterno della propria realtà lavorativa.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - CR FORMA CREMONA - Diritti e doveri dei lavoratori
Attività formativa:
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell'ambiente
Il modulo mira a sviluppare capacità di identificazione delle norme di base che regolano il mercato del lavoro e le diverse tipologie di contratti di lavoro e di fruizione dei servizi del territorio, anche on-line, messi a disposizione del cittadino.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Contabilità avanzata e bilancio
Attività formativa:
CONTABILITA' AVANZATA E BILANCIO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- apprendere ad utilizzare le scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio;
- comprendere le problematiche fiscali;
- redigere e leggere un bilancio di esercizio.
Sbocchi occupazionali:
- Uffici Contabili e Commercialisti
- Uffici Amministrazione e Fatturazione di imprese di tutte le tipologie
- Segreterie presso imprese o enti
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Contabilità base e aspetti fiscali
Attività formativa:
CONTABILITÀ BASE E ASPETTI FISCALI
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
- eseguire le registrazioni contabili
- eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
Sbocchi occupazionali:
- Uffici Amministrazione di imprese di tutte le tipologie
- Segreterie presso imprese o enti
- Operativi di uffici fatturazione
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
70 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Data avvio 19/9/2022 - Data termine 19/12/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Payroll Specialist: La gestione di paghe e contributi
Attività formativa:
PAYROLL SPECIALIST: LA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.65 tecnico amministrazione del personale:
Competenza: effettuare il trattamento amministrativo connesso alle diverse fasi del rapporto di lavoro
liv. EQF: 4
Competenza: effettuare le registrazioni contabili relative ai rapporti di lavoro liv. EQF: 4
Competenza: elaborare le retribuzioni del personale
liv. EQF: 4
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
- Studi di Consulenza sul Lavoro
- Uffici Risorse Umane
- Studi Commercialisti
- Caf
- Uffici Amministrativi
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3
Durata del corso:
90 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 06/10/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - CR FORMA CREMONA - Operatore di contabilità
Attività formativa:
OPERATORE DI CONTABILITA'
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
- Eseguire le registrazioni contabili
- Eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
L'Operatore di contabilità assicura il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell'impresa, in base alle normative vigenti. Egli effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori, stesura del bilancio, adempimenti fiscali e previdenziali) osservando gli obblighi di legge in materia civilistico - fiscale. I possibili ambiti di specializzazione sono la contabilità clienti, la contabilità fornitori e la contabilità generale
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
48 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
CONTABILITÀ - 1020 - ENAIP LOMBARDIA - Paghe e contributi
Attività formativa:
PAGHE E CONTRIBUTI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: elaborare le retribuzioni del personale (EQF4)
Modalità di erogazione del corso a distanza 30%/presenza
Sede di svolgimento: Cremona, Piazzale Luzzara 1
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Federico Biolchi
0372/37848
federico.biolchi@enaiplombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Contabilità
Attività formativa:
CONTABILITÀ
Competenza/e:
eseguire le registrazioni contabili
eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
Informazioni utili:
Il presente corso formativo andrà a fornire gli elementi di base relativi allamministrazione allo scopo di far acquisire la capacità di leggere, classificare e redigere i documenti di contabilità aziendale.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Paghe e contributi
Attività formativa:
PAGHE E CONTRIBUTI
Competenza/e:
elaborare le retribuzioni del personale
Informazioni utili:
Questo corso formativo permetterà di acquisire conoscenze, professionalità ed abilità nei principali adempimenti relativi alla gestione del personale e nell'elaborazione della busta paga fornendo le conoscenze, le abilità pratiche e normative relative all'amministrazione del personale. Sarà inoltre fornita una base di conoscenza relativa al bilancio aziendale e alle scritture contabili.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore di Contabilità
Attività formativa:
OPERATORE DI CONTABILITÀ
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: eseguire le registrazioni contabili
Modalità di erogazione del corso solo in presenza
Sede di svolgimento: Cremona, Via Dante 86
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Avvio previsto a partire dal 14 novembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Lara Milanesi
0372/23494
lara.milanesi@e-work.it
EDILIZIA - 1020 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto al settore delle costruzioni - Eseguire opere in muratura
Attività formativa:
ADDETTO AL SETTORE DELLE COSTRUZIONI MODULO 1 - ESEGUIRE OPERE IN MURATURA PER COSTRUZIONI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: eseguire opere in muratura per costruzioni edili (EQF3)
La frequenza del corso è obbligatoria per il 100% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
È prevista l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti e di una esercitazione pratica previste per la verifica delle capacità di intervento pratico.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne n. 184
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 4
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
EDILIZIA - 1020 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto al settore delle costruzioni - Pittura, stuccatura, rifinitura e decorazione
Attività formativa:
ADDETTO AL SETTORE DELLE COSTRUZIONI MODULO 2 - ADDETTO ALLA PITTURA, STUCCATURA, RIFINITURA E DECORAZIONE EDILIZIA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la stesura dellintonaco su superfici grezze (EQF3)
La frequenza del corso è obbligatoria per il 100% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
È prevista l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti e di una esercitazione pratica previste per la verifica delle capacità di intervento pratico.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne n. 184
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 4
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
EDILIZIA - 1020 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Tecniche di disegno edile in BIM
Attività formativa:
TECNICHE DI DISEGNO EDILE IN BIM
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: tecnico per la digitalizzazione dei processi edilizi - realizzare il modello digitale dellopera edile applicando le informazioni del capitolato, quelle dello stato di avanzamento lavori con la strumentazione digitale BIM (Building Information Modeling) (EQF%)
Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai corsisti conoscenze per la creazione di modelli tridimensionali di edifici, composti da elementi standard e personalizzati, approfondendo le seguenti tematiche: disegno tridimensionale di progetti edili e architettonici; visualizzazione del progetto; elementi architettonici di base e personalizzazioni, planimetrie, viste di progetto; redazione della documentazione di progetto
La frequenza del corso è obbligatoria per il 100% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
È prevista l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti e di una esercitazione pratica previste per la verifica delle capacità di intervento pratico.
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 4
Prerequisiti: conoscenza di base dei principi del disegno tecnico, della normativa tecnica di settore e la conoscenza di un sistema operativo e di un sistema CAD almeno bidimensionale
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
ELETTRICITÀ - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto all'istallazione di impianti elettrici
Attività formativa:
ADDETTO ALL'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare l'installazione di impianti elettrici
Contenuti:
- Normative tecniche per installazione di impianti elettrici
- Tecniche base di installazione e adattamento componenti impianto
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
66 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
GIARDINAGGIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Manutentore del verde con approfondimento lingua italiana
Attività formativa:
MANUTENTORE DEL VERDE CON APPROFONDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Profilo: 1.9 ADDETTO ALLA POTATURA:
Competenza: EFFETTUARE LA POTATURA DELLE PIANTE
Profilo: 1.9 ADDETTO ALLA POTATURA:
Competenza: EFFETTUARE INNESTI SU PIANTE
Profilo: COMPETENZA TRASVERLAE:
Competenza: RELAZIONARSI IN UN CONTESTO LAVORATIVO ORGANIZZATO, RICONOSCENDO E GESTENDO LE EVENTUALI CRITICITÀ NEI RAPPORTI PROFESSIONALI
Profilo: COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI COMUNICAZIONE:
Competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
- Cooperative di lavoro che operano nella gestione del verde;
- Piccole imprese di servizi del verde;
- Giardinieri in genere;
- Serre e vivai
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Data di avvio 17/10/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Camilla Mariani
0372/432868
lavoro.cr@cesvip.lombardia.it
GIARDINAGGIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore del verde e tecniche di giardinaggio
Attività formativa:
OPERATORE DEL VERDE E TECNICHE DI GIARDINAGGIO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- curare la crescita, lo sviluppo e la salute di piante e fiori allinterno di aree verdi;
- svolgere la lavorazione dei terreni, la coltivazione di piante e vegetali;
- svolgere operazioni di manutenzione del verde pubblico e privato.
Sbocchi occupazionali:
- Cooperative di lavoro che operano nella gestione del verde;
- Piccole imprese di servizi del verde;
- Giardinieri in genere;
- Serre e vivai.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
150 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
GIARDINAGGIO - 1020 - CONSORZIO SOL.CO - Manutenzione del verde
Attività formativa:
MANUTENZIONE DEL VERDE
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza:
Eseguire attivita base di giardinaggio
Modalità di erogazione del corso a distanza 30%/presenza
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Bonomelli 81
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da metà ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Elena Tomasoni
0372-1786314 int. 2
elena.tomasoni@solcocremona.it
Luisa Bodini
0372-1786314
int. 2 luisa.bodini@solcocremona.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Assistente di segreteria per studio medico
Attività formativa:
ASSISTENTE DI SEGRETERIA PER STUDIO MEDICO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- organizzare lo studio medico mediante strumenti tecnici ed informatici tenendo conto anche delle nuove disposizioni legislative in tema di privacy e di igiene alla luce delle nuove raccomandazioni anti Covid19;
- comprendere e padroneggiare la terminologia medica;
- mettere in atto strategie comunicative per gestire i pazienti dal momento della prenotazione, passando per l'accoglienza sino alla gestione dei pagamenti e all'archiviazione della cartella;
- realizzare mini strategie di marketing e comunicazione volte ad avvicinare nuovi potenziali clienti, valorizzando l'immagine dello studio medico.
Sbocchi occupazionali:
- Studi medici
- Studi dentistici o odontoiatrici
- Poliambulatori pubblici o privati
- Uffici interni di ospedali, ambulatori e cliniche private
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Avvio 10/10/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Front office e segreteria amministrativa
Attività formativa:
FRONT OFFICE E SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Profilo centralinista:
1. competenza: realizzare lo smistamento delle telefonate - liv. EQF: 3
2. competenza: provvedere all'accoglienza delle persone in visita presso l'azienda liv. EQF: 3
Profilo operatore d'ufficio:
1. competenza: gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo) - liv. EQF: 3
2. competenza: organizzare riunioni di lavoro - liv. EQF: 3
Profilo competenza digitale:
1. competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni - liv. EQF: 3
Sbocchi occupazionali:
- Segreterie presso imprese o enti
- Tutte le imprese che prevedono funzioni di segreteria e front office
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Data avvio 19/9/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Front office, segreteria e ufficio digitale
Attività formativa:
FRONT OFFICE, SEGRETERIA E APPROFONDIMENTI PER L'UFFICIO DIGITALE
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Gestire il front office
- Realizzare lo smistamento delle telefonate e della posta/mail
- Realizzare la redazione e la scrittura di documenti, lettere e verbali
- Gestire e archiviare pratiche di natura amministrativa
- Effettuare l'inserimento di dati contabili nel sistema gestionale
- Gestire agende ed appuntamenti
- Supportare la direzione nella gestione/organizzazione di incontri/missioni
- Utilizzare adeguatamente i principali strumenti di digitalizzazione del lavoro d'ufficio
Sbocchi occupazionali:
- Segreterie presso imprese o enti
- Tutte le imprese che prevedono funzioni di segreteria e front office
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - HR assistant ufficio risorse umane
Attività formativa:
HR ASSISTANT - LAVORARE NELL'UFFICIO RISORSE UMANE
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- verificare e registrare la documentazione relativa alle attività del personale, come assunzioni, reclutamento, formazione
- fornire assistenza al processo di reclutamento e selezione
- fornire supporto amministrativo per lelaborazione di paghe e contributi
Sbocchi occupazionali:
- Tutte le imprese che hanno al proprio interno un Ufficio Risorse Umane
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Segreteria amministrativa con approfondimento lingua inglese
Attività formativa:
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA CON APPROFONDIMENTO LINGUA INGLESE
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.57 Operatore dufficio:
competenza: gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo) liv. EQF: 3
-Profilo: 24.57 Operatore dufficio:
competenza: organizzare riunioni di lavoro liv. EQF: 3
-Profilo: competenza linguistica:
competenza: esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita
Livello: A2 QCER
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Segreterie presso imprese o enti
Tutte le imprese che prevedono funzioni di segreteria e front office
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 19/10/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CONSORZIO SOL.CO - Operatore dufficio
Attività formativa:
L'OPERATORE D'UFFICIO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
Effettuare l'archiviazione di documenti
Effettuare l'organizzazione di trasferte del personale
Organizzare riunioni di lavoro
Modalità di erogazione del corso a distanza 30%/presenza
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Bonomelli 81
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da metà ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Elena Tomasoni
0372-1786314 int. 2
elena.tomasoni@solcocremona.it
Luisa Bodini
0372-1786314 int. 2
luisa.bodini@solcocremona.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CR FORMA CREMONA - Assistente pratiche amministrative
Attività formativa:
ASSISTENTE PRATICHE AMMINISTRATIVE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
- Effettuare l'archiviazione di documenti
- Effettuare l'inserimento elettronico di dati
L'Operatore d'ufficio gestisce i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti di competenza, la redazione di testi amministrativi o commerciali.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
48 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Front office, accoglienza e lavori d'ufficio
Attività formativa:
FRONT OFFICE, ACCOGLIENZA E LAVORI DUFFICIO
Competenza/e:
Realizzare lo smistamento delle telefonate Livello EQF 3
Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo) Livello EQF 3
Effettuare l'archiviazione di documenti Livello EQF 3
Il presente corso formativo andrà a fornire gli elementi di base relativi allamministrazione allo scopo di far acquisire la capacità di leggere, classificare e archiviare documenti. Inoltre fornirà strategie di accoglienza e informazione dei servizi e prodotti aziendali.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore di Ufficio
Attività formativa:
OPERATORE DI UFFICIO
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- effettuare l'archiviazione di documenti
- gestire le comunicazioni in entrata e uscita (posta e protocollo)
Modalità di erogazione del corso solo in presenza
Sede di svolgimento: Cremona, Via Dante 86
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Avvio previsto a partire dal 14 novembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Lara Milanesi
0372/23494
lara.milanesi@e-work.it
LOGISTICA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore di magazzino e della logistica
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO E DELLA LOGISTICA
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: svolgere con competenza tutte le attività relative alla movimentazione, allo stoccaggio ed alla spedizione delle merci gestendone i relativi flussi documentali.
Sbocchi occupazionali:
- Reparti logistici di qualsiasi impresa con spazi logistici, spedizioni e/o acquisizioni di merce
- Qualsiasi impresa con spazi di magazzino e stoccaggio merci
- Aziende di autotrasporto
- Case di spedizione
- Imprese portuali
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LOGISTICA - 1020 - CONSORZIO SOL.CO - Addetto al magazzino
Attività formativa:
ADDETTO AL MAGAZZINO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza:
Pianificare la disposizione delle merci in magazzino
Modalità di erogazione del corso a distanza 30%/presenza
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Bonomelli 81
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da metà ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Elena Tomasoni
0372-1786314 int. 2
elena.tomasoni@solcocremona.it
Luisa Bodini
0372-1786314 int. 2
luisa.bodini@solcocremona.it
LOGISTICA - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto al magazzino
Attività formativa:
ADDETTO AL MAGAZZINO
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
- Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
L'Operatore di magazzino della logistica e della spedizione svolge attività relative alla movimentazione, allo stoccaggio ed alla spedizione delle merci sul territorio nazionale ed internazionale, permettendo al prodotto di essere distribuito, gestendo i relativi flussi documentali.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
LOGISTICA - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto alla logistica di magazzino
Attività formativa:
ADDETTO ALLA LOGISTICA DI MAGAZZINO
Competenza/e:
Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
Informazioni utili:
Il corso ha lobiettivo di trasmettere conoscenze ed abilità relative allarea della logistica di magazzino. Il percorso formativo permetterà di affrontare le tematiche inerenti le operazioni per la gestione, limballaggio, lo stoccaggio e la movimentazione delle merci allinterno di un magazzino.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
68 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
LOGISTICA - 1020 - ISIDE (GRUPPO E-WORK) - Operatore di magazzino, della logistica e della spedizione
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO, DELLA LOGISTICA E DELLA SPEDIZIONE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
Modalità di erogazione del corso solo in presenza
Sede di svolgimento: Cremona, Via Dante 86
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Avvio previsto a partire dal 14 novembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Lara Milanesi
0372/23494
lara.milanesi@e-work.it
MECCANICA - 1020 - CR FORMA CREMONA - Manutentore impianti termici e sanitari
Attività formativa:
MANUTENTORE IMPIANTI TERMICI E SANITARI
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la manutenzione di impianti sanitari
- Effettuare la manutenzione di impianti termici
Manutenzione ordinaria di impianti termici e sanitari, riparazione di eventuali guasti.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
80 ore di cui 32 in situazione
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
MECCANICA - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Corso addetto alle lavorazioni meccaniche
Attività formativa:
CORSO ADDETTO ALLE LAVORAZIONI MECCANICHE
Competenza/e:
Eseguire il taglio del metallo
Eseguire la foratura del metallo
Eseguire la piegatura del metallo
Informazioni utili:
L'obiettivo fondamentale del percorso formativo è quello di fornire ai partecipanti le basi per la lettura del disegno tecnico e lutilizzo di strumenti e attrezzature per lavorazioni di piccola carpenteria.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
MECCANICA - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Disegno CAD
Attività formativa:
DISEGNO CAD
Competenza/e: Realizzare il disegno d'insieme e dei componenti del prototipo meccanico
Informazioni utili:
Il corso propone l'acquisizione delle logiche, delle procedure e dei servizi per l'utilizzo del Software CAD per lo sviluppo progettuale di diversi indirizzi. La conoscenza dellambiente CAD oggi risulta indispensabile per la produttività e la celerità degli sviluppi progettuali nellarea meccanica. Figure professionali in tale area necessitano, quindi, di acquisire gli strumenti messi a disposizione da questo specifico Software.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore esperto di carne e macelleria
Attività formativa:
OPERATORE ESPERTO DI PRODOTTI DI CARNE E MACELLERIA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- riconoscere le varie tipologie di prodotti carnei
- disossare e sezionare i diversi tagli anatomici
- preparare i diversi tagli commerciali di carne adeguati alle necessità della clientela
- rispettare la normativa igienico sanitaria di riferimento
Sbocchi occupazionali:
- Aziende del comparto carni e derivati
- GDO reparto macelleria e gastronomia
- Esercizi commerciali di settore (macellerie e gastronomie)
- Agriturismi con trasformazione e vendita diretta
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
150 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - CR FORMA CREMONA - Pasticceria
Attività formativa:
PASTICCERIA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Effettuare l'impasto degli ingredienti per prodotti da forno
- Effettuare la cottura in forno
- Effettuare la farcitura delle diverse forme di impasto
- Effettuare la formatura dellimpasto in base ai diversi tipi di prodotti da forno
- Effettuare la manutenzione ordinaria dei macchinari per la lavorazione dei prodotti da forno
L'offerta in questa fase è stata elaborata tenendo conto del monte orario minimo definito da Regione Lombardia per le singole competenze.
Si precisa però che l'offerta formativa dovendo essere in realtà tarata sulle competenze in ingresso, l'ente si riserva di personalizzare l'offerta in base all'utenza che si presenterà.
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono intraprendere la professione del pasticciere. Esercita la propria attività presso laboratori di pasticceria, esercizi commerciali, reparti della GDO, strutture turistico ricettive.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
140 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti disponibili 8
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto di cucina
Attività formativa:
ADDETTO DI CUCINA
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la conservazione degli alimenti di cucina
- Effettuare la preparazione di ingredienti per cucina
- Effettuare la pulizia delle attrezzature di cucina
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per se, per gli altri e per l'ambiente
L'Addetto di cucina supporta cuochi e aiuto-cuochi nella preparazione degli ingredienti, nell'esecuzione di lavori di conservazione dei cibi e nella pulizia di locali e delle attrezzature. Laboratorio presente presso la sede di erogazione del corso.
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMONA - Addetto di sala e bar
Attività formativa:
ADDETTO DI SALA BAR
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il servizio bar
- Effettuare il servizio ai tavoli
Il corso mira a trasferire le competenze di base in relazione alle mansioni di servizio alla clientela nei locali pubblici (bar, alberghi e ristoranti).
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Cesari 7
Durata del corso:
60 ore di 24 in situazione
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Daniela Masucci - 0372/403452
Diego Porotti - 0372/403451
Sara Tosini - 0372/403441
Centralino - 0372/403411
servizilavorocremona@crforma.it
RISTORAZIONE - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto cucina
Attività formativa:
ADDETTO CUCINA
Competenza/e:
- Effettuare la conservazione degli alimenti di cucina
- Effettuare la preparazione di ingredienti per cucina
- Effettuare la pulizia delle attrezzature di cucina
- Effettuare la preparazione di un piatto
Informazioni utili:
L'obiettivo fondamentale del percorso formativo è quello di formare una figura professionale capace di operare in autonomia all'interno dei vari contesti operativi della ristorazione, nelle mense e in strutture ricettive ed altre tipologie di riferimento. Il corso tratterà anche le tematiche in materia di sicurezza sul lavoro, igiene e sicurezza alimentare.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
RISTORAZIONE - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto sala bar
Attività formativa:
CORSO ADDETTO SALA BAR
Competenza/e:
- Effettuare il servizio bar
- Preparare i servizi bar
- Intrattenere il cliente
Informazioni utili:
L'obiettivo fondamentale del percorso formativo è quello di formare una figura professionale capace di preparare i principali prodotti di un bar (caffetteria, cocktail, snack) e di studiare nuove proposte per attirare una clientela sempre più esigente. Parte del corso verterà sullaccoglienza al cliente e sulle modalità del servizio in sala e al banco.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto alla pulizia e alla sanificazione dei locali
Attività formativa:
ADDETTO ALLA PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI LOCALI
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- conoscere le normative di riferimento per il settore delle pulizie e della sanificazione
- realizzare la pulizia, disinfezione e sanificazione in ambienti pubblici e privati, civili e industriali
- smaltire le diverse tipologie rifiuti
- sanificare secondo le nuove norme di prevenzione Covid 19
Sbocchi occupazionali:
- Cooperative
- Imprese di servizi che operano nel settore delle pulizie industriali e civili
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto pulizia e sanificazione locali con approfondimento lingua italiana
Attività formativa:
ADDETTO ALLA PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI LOCALI CON APPROFONDIMENTO LINGUA ITALIANA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.C.11 Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti:
Competenza: 24.C.11 Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti
Liv. EQF: 3
- Profilo: Area Trasversale:
Competenza: Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sè, per altri e per l'ambiente
Liv. EQF: 3
- Profilo: Competenze alfabetiche funzionali - Comunicazione:
Competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Liv. EQF: 3
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Cooperative, imprese di servizi che operano nel settore delle pulizie industriali e civili
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 03/10/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
SICUREZZA - 1023 - CESVIP LOMBARDIA - Addetti alla conduzione di vari tipi di carrelli con conducente a bordo
Attività formativa:
CORSI SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
I contenuti della formazione si sviluppano su due moduli teorici "comuni" e su di un modulo pratico differenziato a seconda della tipologia di carrello elevatore da condurre e per il quale si richiede la abilitazione
Per ciascun corso, al termine del le ore sopra indicate si svolgerà una prova pratica per la verifica degli apprendimenti finalizzata al rilascio dell'attestato di abilitazione
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3 - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
- 12 ore (per addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi)
- 12 ore (per addetti alla conduzione di carrelli semoventi a braccio telescopico)
- 12 ore (per addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi telescopici rotativi)
- 16 ore (per addetti alla conduzione di tutte le tipologie di carrelli elevatori)
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
SICUREZZA - 1023 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto al pronto soccorso
Attività formativa:
ADDETTO AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE GRUPPI A
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Lucchini 105
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
formazione@cnacremona.it
SICUREZZA - 1023 - CONSORZIO SOL.CO - Corso di addetto al primo soccorso in aziende di gruppo B e C
Attività formativa:
CORSO DI ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDE DI GRUPPO B e C
Competenza/e:
Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acutePrincipali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
Principali tecniche di tamponamento emorragico
Principali tecniche di sollevamento, spontaneo e trasporto del traumatizzato
Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Bonomelli 81
Durata del corso:
12 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elena Tomasoni
0372-1786314 int. 2
elena.tomasoni@solcocremona.it
Luisa Bodini
0372-1786314
int. 2 luisa.bodini@solcocremona.it
SICUREZZA - 1023 - CONSORZIO SOL.CO - Prevenzione incendi rischio medio
Attività formativa:
CORSO DI ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI IN AZIENDE A RISCHIO MEDIO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza:
Acquisizione di competenze in materia di protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Bonomelli 81
Durata del corso:
8 ore (5 ore formazione teorica e 3 ore esercitazioni pratiche)
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da metà ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elena Tomasoni
0372-1786314 int. 2
elena.tomasoni@solcocremona.it
Luisa Bodini
0372-1786314
int. 2 luisa.bodini@solcocremona.it
SICUREZZA - 1023 - IAL LOMBARDIA - Addetto agli incendi
Attività formativa:
ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE AZIENDE GRUPPO B-MEDIO
Competenza/e:
Competenze necessarie per individuare i rischi e i comportamenti da tenere per fronteggiare l'emergenza in caso di incendio.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
8 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
SICUREZZA - 1023 - IAL LOMBARDIA - Addetto al pronto soccorso
Attività formativa:
ADDETTO AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE AZIENDE GRUPPI B
Competenza/e:
Riconoscere i primi sintomi e di attivare nel minor tempo possibile i soccorsi, gestendo al meglio la chiamata con gli stessi e tutelando linfortunato nell'attesa che arrivino i soccorsi.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
12 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
SICUREZZA - 1023 - IAL LOMBARDIA SRL - Addetto alla conduzione di carrelli elevatori
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
Competenza/e:
Essere in grado di utilizzare il carrello elevatore semovente
Informazioni utili:
Insegnare le procedure di preparazione, manutenzione e conduzione del mezzo, finalizzate allo sviluppo delle competenze e conoscenze necessarie alla conduzione in sicurezza dei carrelli elevatori e allapprendimento delle norme essenziali di prevenzione.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
SICUREZZA - 1023 - ISTITUTO PITAGORA - Tecniche di primo soccorso
Attività formativa:
TECNICHE DI PRIMO SOCCORSO
Competenza/e:
- Nessuna competenza in ingresso.
- In uscita: conoscenze relative alle procedure e alle manovre da attivare in caso di emergenza sanitaria e gli elementi conoscitivi di base dei principali traumi e patologie negli ambienti di lavoro
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili minimo 4 massimo 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Luisa Micheli
0372/34478
micheli@istitutopitagora.eu
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto agli incendi
Attività formativa:
ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTICENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE - ATTIVITA DI LIVELLO 2
Competenza/e:
- Procedure da adottare in caso d'incendio
- Esercitazioni pratiche
- L'incendio e la prevenzione incendi
- La protezione antincendio
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza del corso è obbligatoria per il 100% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
È prevista l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti e di una esercitazione pratica previste per la verifica delle capacità di intervento pratico.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
8 ore
Fascia oraria indicativa: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto ai ponteggi
Attività formativa:
ADDETTO AL MONTAGGIO, ALLO SMONTAGGIO ED ALLA TRASFORMAZIONE DEI PONTEGGI
Competenza/e:
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni, analisi dei rischi, norme di buona tecnica e di buone prassi, statistiche infortuni e violazioni nei cantieri
- Transizione dalla normativa previgente e s.m.i.
- DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
- Ancoraggi: tipologie e tecniche
- Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto
- Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)
- Elementi di gestione prima emergenza-salvataggio
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista anche l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto al pronto soccorso
Attività formativa:
ADDETTO AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE AZIENDE GRUPPI C
Competenza/e:
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un'emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dellattività svolta
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Acquisire capacità di intervento pratico
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza del corso è obbligatoria per il 100% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
È prevista l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti e di una esercitazione pratica previste per la verifica delle capacità di intervento pratico.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di carrelli elevatori
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
Competenza/e:
- Modulo Base sollevamento 4 ore
- Modulo tecnico pratico Comune sollevamento 4 ore
- Modulo pratico specifico carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi 8 ore
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di escavatori
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI
Competenza/e:
- Modulo giuridico normativo
- Modulo tecnico
- Modulo pratico specifico escavatori, pale caricatrici frontali, terne
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria indicativa: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di gru a torre
Attività formativa:
CORSI SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI GRU A TORRE
Competenza/e:
- Modulo Base sollevamento 4 ore
- Modulo tecnico pratico Comune sollevamento 4 ore
- Modulo pratico specifico gru a torre rotazione alta/bassa 8 ore
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato il 1-2 agosto 2022
Successivamente da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di gru mobili
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI GRU MOBILI
Competenza/e:
- Modulo Base sollevamento 4 ore
- Modulo tecnico pratico Comune sollevamento 4 ore
- Modulo pratico specifico 8 ore
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di gru per autocarro
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRO
Competenza/e:
- Modulo Base sollevamento 4 ore
- Modulo tecnico pratico comune sollevamento 4 ore
- Modulo pratico specifico gru per autocarro 8 ore
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di muletti
Attività formativa:
ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI (MULETTI)
Competenza/e:
- Modulo giuridico normativo
- Modulo tecnico
- Modulo pratico carrelli industriali semoventi (muletti)
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
13 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato il 25-26-27 luglio 2022
Successivamente da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di PLE
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE)
Competenza/e:
- Modulo Base sollevamento: 4 ore
- Addestramento all'utilizzo dei DPI di 3^ categoria (modulo formativo autonomo non valido quale Modulo Tecnico Pratico Comune): 4 ore
- Modulo pratico specifico PLE: 8 ore
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
12 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato il 4-5 agosto 2022
Successivamente da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di pompe per calcestruzzo
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI POMPE PER CALCESTRUZZO
Competenza/e:
- Modulo base sollevamento (4 ore)
- Modulo tecnico-pratico comune sollevamento (4 ore)
- Modulo specifico conduzione pompe CLS (8 ore)
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria indicativa: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Addetto alla conduzione di trattori
Attività formativa:
CORSO SICUREZZA EX ART 73, D.LGS 81/08 CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI
Competenza/e:
- Modulo giuridico normativo
- Modulo tecnico
- Modulo pratico trattore a ruote
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
9 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Patentino regionale addetto bonifica dell'amianto
Attività formativa:
PATENTINO REGIONALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DI ADDETTO ALLE ATTIVITA DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA DELL'AMIANTO
Competenza/e:
- Aspetti introduttivi
- Aspetti di cantiere
- Dispositivi di Protezione Individuale
- Modalità e tecniche di bonifica
- Aspetti sanitari
- Rifiuti
- Aspetti tecnico - normativi
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
L'esame finale verrà svolto a cura di ATS Valpadana e consente di acquisire il patentino per lo svolgimento dellattività.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Patentino regionale coordinatore bonifica dell'amianto
Attività formativa:
PATENTINO REGIONALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DI COORDINATORE ALLE ATTIVITA DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA DELL'AMIANTO
Competenza/e:
- Aspetti introduttivi
- Aspetti di cantiere
- Dispositivi di Protezione Individuale
- Modalità e tecniche di bonifica
- Aspetti sanitari
- Rifiuti
- Aspetti tecnico - normativi
- Monitoraggio ambientale
- Comunicazione
- Aspetti operativi / Simulazioni
- Conclusioni e verifica
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
L'esame finale verrà svolto a cura di ATS Valpadana e consente di acquisire il patentino per lo svolgimento dell' attività.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
52 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Attività formativa:
RAPPRESENTATI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
Competenza/e:
- Legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro
- I ruoli e le figure previsti dalla normativa sulla sicurezza come definiti dalla normativa vigente
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: definizioni, funzioni e competenze
- La valutazione dei rischi specifici in relazione alla normativa di sicurezza ed igiene del lavoro
- I documenti per la sicurezza e l'igiene del lavoro
- Aspetti normativi dell'attività di rappresentanza dei lavoratori
- Funzione e consultazione del RLS
- Strategie e tecniche di comunicazione interpersonale nei confronti dell'impresa, dei lavoratori e con lEnte di vigilanza
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista anche l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicantivamante disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - aggiornamento aziende con oltre 50 lavoratori
Attività formativa:
RAPPRESENTATI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) - AGGIORNAMENTO AZIENDE CHE OCCUPANO OLTRE I 50 LAVORATORI
Competenza/e: Aggiornamento normativa in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 100% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista anche l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
8 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato il 14/07/2022
Successivamente da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SICUREZZA - 1023 - SCUOLA EDILE CREMONESE - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - aggiornamento aziende dai 15 ai 50 lavoratori
Attività formativa:
RAPPRESENTATI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) - AGGIORNAMENTO AZIENDE CHE OCCUPANO DAI 15 AI 50 LAVORATORI
Competenza/e: Aggiornamento normativa in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via delle Vigne 184
La frequenza è obbligatoria per il 100% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.
Al termine del percorso è prevista anche l'effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti.
Il lavoratore straniero deve essere in possesso di sufficiente conoscenza della lingua italiana.
Durata del corso:
4 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato il 14/07/2022
Successivamente da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Elisabetta Bondioni
0372/560824
direttore@scuolaedilecr.it
SOCIO-SANITARIO - 1024 - ENAIP LOMBARDIA - Assistente familiare
Attività formativa:
ASSISTENTE FAMILIARE
Si tratta di una figura regolamentata
Prerequisiti formali:
- superamento di un colloquio di orientamento e attitudinale svolto dallEnte di formazione accreditato.
Per gli stranieri, inoltre:
- conoscenza di base dalla lingua italiana che consenta la relazione sociale e la comprensione di un vocabolario tecnico attinente ai compiti dellassistente familiare;
- essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo, documentato dallavvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Sede di svolgimento: Cremona, Piazzale Luzzara 1
Durata del corso:
160 ore di cui 150 finanziate
Fascia oraria: pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita per profili professionali regolamentati/abilitanti per beneficiari Programma GOL - id. 1024
Contatti:
Federico Biolchi
0372/37848
federico.biolchi@enaiplombardia.it
SOCIO-SANITARIO - 1024 - IAL LOMBARDIA SRL - Assistente familiare
Attività formativa:
ASSISTENTE FAMILIARE
Competenza/e:
Posizionarsi nel contesto organizzativo, sociale ed istituzionale di riferimento
Collaborare nella preparazione dei pasti e nella gestione della casa
Fornire cura e assistenza alla persona non autosufficiente, riconoscendone i bisogni e le condizioni psico-fisiche
Comunicare/ relazionarsi con la persona, il suo contesto familiare e con léquipe di cura
Informazioni utili:
Favorire lacquisizione delle competenze per svolgere attività di cura ed accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili
), anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dellautonomia e del benessere in funzione dei bisogni dellutente e del contesto di riferimento. Per accedere al secondo modulo la persona deve superare con esito positivo la valutazione rispetto al primo modulo.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
160 ore suddivise in due moduli da 40 e 120 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita per profili professionali regolamentati/abilitanti per beneficiari Programma GOL - id. 1024
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
TESSILE - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Taglio e cucito base
Attività formativa:
CORSO TAGLIO E CUCITO BASE
Competenza/e:
Effettuare il controllo della pezza di tessuto o capo di abbigliamento
Effettuare la riparazione delle difettosità della pezza di tessuto o capo di abbigliamento
Informazioni utili:
Il corso fornisce le competenze e le abilità necessarie per lesercizio delle principali attività sartoriali di base. Eseguire riparazioni e modificare abiti che già si possiedono, ma anche per essere in grado di realizzare capi nuovi e semplici come gonne, pantaloni, tubini e camicette.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Crema, Casalmaggiore e Soresina
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
TRASPORTI - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto al facchinaggio con approfondimento lingua italiana
Attività formativa:
ADDETTO AL FACCHINAGGIO CON APPROFONDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Profilo: 12.4 AUTOTRASPORTATORE:
Competenza: EFFETTUARE IL TRASPORTO MERCI CON VEICOLI SU GOMMA
Profilo: 24.C.19 GESTIRE LA RELAZIONE CON IL CLIENTE:
Competenza: GESTIRE LA REAZIONE CON IL CLIENTE
Profilo: COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI COMUNICAZIONE:
Competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
- Qualsiasi impresa con spazi di magazzino e stoccaggio merci
- Aziende di autotrasporto
- Case di spedizione
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via dell'Innovazione Digitale 3
Durata del corso:
62 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Data di avvio 12/10/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Camilla Mariani
0372/432868
lavoro.cr@cesvip.lombardia.it
TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Attività di trasporto merci stradale
Attività formativa:
TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO, UTILIZZO DEL CRONOTACHIGRAFO DIGITALE E FISSAGGIO DEL CARICO NELLE ATTIVITÀ DI TRASPORTO MERCI STRADALE
Competenza/e:
- Effettuare il trasporto merci con veicoli su gomma - EQF 4
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Gino Segrè 2 (località Boschetto)
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
formazione@cnacremona.it
TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Autista mezzi pesanti
Attività formativa:
AUTISTA MEZZI PESANTI
Competenza/e:
- Effettuare il trasporto merci con veicoli su gomma - EQF 4
- Effettuare la manutenzione ordinaria del veicolo - EQF 3
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Gino Segrè 2 (località Boschetto)
Il corso è preparatorio all'ottenimento delle patenti C e CQC per persone da 21 anni compiuti in su ed in possesso di patente di guida tipo B.
Durata del corso:
140 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale/altro (sabato/domenica)
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
formazione@cnacremona.it
TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Gestore di trasporti merci
Attività formativa:
GESTORE DI TRASPORTI MERCI CONTO TERZI
Competenza/e:
- Effettuare il trasporto merci con veicoli su gomma - EQF 4
- Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto - EQF 4
- Pianificare la rete di distribuzione delle merci - EQF 5
Sede di svolgimento del corso: Cremona, Via Gino Segrè 2 (località Boschetto)
Il corso è preparatorio all'esame per Gestore dei Trasporti che si svolge una volta all'anno in Provincia e consente di avviare un'attività di Autotrasporto propria o di essere indicato come soggetto abilitato per un'impresa già attiva.
Durata del corso:
150 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale/altro (sabato/domenica)
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
formazione@cnacremona.it
TRASPORTI - 1020 - IAL LOMBARDIA SRL - Autista mezzi pesanti
Attività formativa:
AUTISTA MEZZI PESANTI
Competenza/e:
Effettuare il trasporto merci con veicoli su gomma - EQF 4
Effettuare la manutenzione ordinaria del veicolo - EQF 3
Informazioni utili:
Il corso è preparatorio all'ottenimento delle patenti C e CQC per persone da 21 anni compiuti in su ed in possesso di patente di guida tipo B.
Sede di svolgimento del corso: VIA DANTE 121 CREMONA - con disponibilità ad avviare il corso anche in sedi occasionali a Casalmaggiore
Durata del corso:
140 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale/altro (sabato e domenica)
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4/6
Scadenza offerta: 31-05-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
CORINI BARBARA
0372/36450
barbara.corini@ialombardia.it
sede.cremona@ialombardia.it
GOL - Corsi Crema
COMMERCIO - 1020 - ARCOBALENO - Operatore al confezionamento prodotti
Attività formativa:
OPERATORE AL CONFEZIONAMENTO PRODOTTI
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: Effettuare il confezionamento dei prodotti - Livello EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
40 ore di cui 16 esperienza in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da marzo/aprile
Si consiglia la prenotazione anticipata per la partecipazione ai corsi
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
COMMERCIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto al confezionamento cosmetico con approfondimento di lingua italiana
Attività formativa:
ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO COSMETICO CON APPROFONDIMENTO DI LINGUA ITALIANA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.7 Operatore al confezionamento prodotti
competenza: effettuare il confezionamento dei prodotti
liv. EQF: 3
- Profilo: competenze alfabetiche funzionali comunicazione:
competenza: esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
liv. EQF: 3
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Reparti di confezionamento di imprese settore cosmetico o aziende specializzate nel confezionamento di prodotto cosmetici
Sede di svolgimento del corso c/o CGIL CREMA, VIA CARLO URBINO 9
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 28/09/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMMERCIO - 1020 - KOALA - Fiorista
Attività formativa:
REALIZZAZIONE E VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI FLOREALI
Competenza/e:
- Effettuare gli approvvigionamenti di prodotti floreali
- Realizzare e vendere prodotti e servizi floreali
- Ideare e realizzare progetti floreali per cerimonie ed eventi
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
120 ore + 30 ore in alternanza
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da gennaio 2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - ARCOBALENO - Competenze digitali di base
Attività formativa:
COMPETENZE DIGITALI DI BASE
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
20 ore di cui 4 esperienza in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da febbraio/marzo
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1021 - CR FORMA CREMA - Gestire l'identità digitale e sicurezza informatica
Attività formativa:
GESTIRE L'IDENTITA' DIGITALE E SICUREZZA INFORMATICA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
Il corso ha la finalità di fornire all'utente gli strumenti e le conoscenze necessari per utilizzare i servizi digitali pubblici e privati e i differenti dispositivi digitali e applicazioni come canali di partecipazione alla vita sociale.
Temi affrontati nel modulo: la tutela della privacy; la gestione dei dati personali e/o sensibili; gli strumenti per la protezione dei dispositivi; lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - C.V. CREARE VALORE - Informatica per il lavoro
Attività formativa:
INFORMATICA PER IL LAVORO - TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE
Competenza/e:
- Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni - Livello EQF: 3
- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali - Livello EQF: 4
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Cappuccini 32/36
Durata del corso:
50 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato a partire dall'01/08/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 12
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Sara Frigeni - s.frigeni@crearevalore.org
Nicoletta Giordana - n.giordana@crearevalore.org
0373/620490
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CR FORMA CREMA - Gestire l'identità digitale e sicurezza informatica
Attività formativa:
GESTIRE L'IDENTITA' DIGITALE E SICUREZZA INFORMATICA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
Il corso ha la finalità di fornire all'utente gli strumenti e le conoscenze necessari per utilizzare i servizi digitali pubblici e privati e i differenti dispositivi digitali e applicazioni come canali di partecipazione alla vita sociale
Temi affrontati nel modulo: la tutela della privacy; la gestione dei dati personali e/o sensibili; gli strumenti per la protezione dei dispositivi; lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CR FORMA CREMA - Office base
Attività formativa:
OFFICE BASE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono approfondire le funzionalità dei principali applicativi di Office, maggiormente utilizzati allinterno delle realtà aziendali, a supporto delle numerose attività lavorative quotidiane.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 23/01/2023 al 30/03/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - I.R.I.A.P.A. - Pacchetto office excel
Attività formativa:
PACCHETTO OFFICE (EXCEL) SECONDO MODULO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Sede di svolgimento del corso: Crema, Viale Alcide De Gasperi 56/B
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Programmazione a partire da marzo 2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili minimo 4 massimo 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Luca Sangaletti
0373/203681
lavoro@iriapa.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - I.R.I.A.P.A. - Pacchetto office power point
Attività formativa:
PACCHETTO OFFICE (POWER POINT) TERZO MODULO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Sede di svolgimento del corso: Crema, Viale Alcide De Gasperi 56/B
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Programmazione a partire da marzo 2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili minimo 4 massimo 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Luca Sangaletti
0373/203681
lavoro@iriapa.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - I.R.I.A.P.A. - Pacchetto office word
Attività formativa:
PACCHETTO OFFICE (WORD) PRIMO MODULO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Sede di svolgimento del corso: Crema, Viale Alcide De Gasperi 56/B
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Programmazione a partire da marzo 2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili minimo 4 massimo 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Luca Sangaletti
0373/203681
lavoro@iriapa.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - KOALA - Competenze Digitali
Attività formativa:
COMPETENZE DIGITALI
Competenza/e:
Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
Il presente corso è associato al corso di sicurezza per luso del muletto e al Corso Operatore della Logistica, del Magazzino e della spedizione. I 3 moduli Rappresentano dunque i contenuti complessivi per il corso di OPERATORE DELLA LOGISTICA, DEL MAGAZZINO E DELLA SPEDIZIONE della durata di 150 ore totali.
E inoltre possibile scegliere questo modulo come unico corso per i cluster 2 interessati ad un aggiornamento sulle competenze digitali.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
50 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - KOALA - Le tecnologie informatiche
Attività formativa:
LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE
Competenza/e: Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Corso di SOFT SKILL per la riattivazione disponibile solo per i cluster 4, da abbinare ad un corso 1020 e ad un secondo corso di SOFT SKILL 1021
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
COMPETENZE BASE DIGITALI -1022 - CFP CANOSSA - Strumenti digitali di base
Attività formativa:
STRUMENTI DIGITALI DI BASE
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Word: aprire, creare, salvare, copiare e chiudere documenti
Operare con i file
Navigazione Internet
Posta Elettronica
Creare immagini, inserimento immagini in clip ar
Acquisti e pagamenti on line
Organizzazione e gestione agenda
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via del Macello 26
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 15
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Birgitta Sacco - 347/0172934 - sacco@cfpcanossa.org
Monica Maggiore - 392/0535036 - maggiore@cfpcanossa.org
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ARCOBALENO - Competenze linguistiche in italiano
Attività formativa:
COMPETENZE LINGUISTICHE IN ITALIANO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
30 ore di cui 4 esperienza in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da febbraio/marzo
Si consiglia la prenotazione anticipata per la partecipazione ai corsi
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMA - Alfabetizzazione lingua italiana avanzato
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA AVANZATO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana, secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, economici, tecnologici e professionali.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CR FORMA CREMA - Alfabetizzazione lingua italiana base
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA BASE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ARCOBALENO - Diritti e Doveri del Lavoratore
Attività formativa:
DIRITTI e DOVERI del LAVORATORE
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza:
- Operare nel rispetto dei diritti e dei doveri in capo al lavoratore e al datore di lavoro previsti dalla normativa e dal contratto di lavoro
- Livello EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
16 ore di cui 4 esperienza in situazioneFascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da febbraio/marzo
Si consiglia la prenotazione anticipata per la partecipazione ai corsi
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ARCOBALENO - Tecniche comunicative per il lavoro-approccio proattivo
Attività formativa:
TECNICHE COMUNICATIVE PER IL LAVORO-APPROCCIO PROATTIVO
Il corso è finalizzato al conseguimento della seguente competenza:
- Relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali
- Livello EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
24 ore di cui 4 esperienza in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da febbraio/marzo
Si consiglia la prenotazione anticipata per la partecipazione ai corsi
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - CR FORMA CREMA - Diritti e doveri dei lavoratori
Attività formativa:
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell'ambiente
Il corso ha la finalità di trasmettere all'utente quelle che sono le norme di base che regolano il mercato del lavoro e le diverse tipologie di contratti di lavoro
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - KOALA - La gestione dello stress
Attività formativa:
LA GESTIONE DELLO STRESS
Competenza/e: Gestire il proprio benessere fisico e lavorativo per garantire efficacia ed efficienza della prestazione lavorativa
Corso di SOFT SKILL per la riattivazione disponibile solo per i cluster 4, da abbinare ad un corso 1020 e ad un secondo corso di SOFT SKILL 1021
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - KOALA - Problem solving
Attività formativa:
PROBLEM SOLVING
Competenza/e: Effettuare la gestione dei problemi con un approccio proattivo
Corso di SOFT SKILL per la riattivazione disponibile solo per i cluster 4, da abbinare ad un corso 1020 e ad un secondo corso di SOFT SKILL 1021
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - KOALA - Teamwork
Attività formativa:
TEAMWORK
Competenza/e: Lavorare con gli altri in modo costruttivo (teamwork)
Corso di SOFT SKILL per la riattivazione disponibile solo per i cluster 4, da abbinare ad un corso 1020 e ad un secondo corso di SOFT SKILL 1021
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Payroll Specialist: La gestione di paghe e contributi
Attività formativa:
PAYROLL SPECIALIST: LA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.65 tecnico amministrazione del personale:
Competenza: effettuare il trattamento amministrativo connesso alle diverse fasi del rapporto di lavoro
liv. EQF: 4
Competenza: effettuare le registrazioni contabili relative ai rapporti di lavoro
liv. EQF: 4
Competenza: elaborare le retribuzioni del personale
liv. EQF: 4
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
- Studi di Consulenza sul Lavoro
- Uffici Risorse Umane
- Studi Commercialisti
- Caf
- Uffici Amministrativi
Sede di svolgimento del corso c/o CGIL CREMA, VIA CARLO URBINO 9
Durata del corso:
90 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 30/09/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - Operatore di contabilità
Attività formativa:
OPERATORE DI CONTABILITÀ
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
- Eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
- Eseguire le registrazioni contabili
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono intraprendere la professione delloperatore di contabilità. L'Operatore di contabilità assicura il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell'impresa, in base alle normative vigenti. Effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori, stesura del bilancio, adempimenti fiscali e previdenziali) osservando gli obblighi di legge in materia civilistico - fiscale. I possibili ambiti di specializzazione sono la contabilità clienti, la contabilità fornitori e la contabilità generale.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
48 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 15/02/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
CONTABILITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - Paghe e contributi
Attività formativa:
PAGHE E CONTRIBUTI
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il trattamento amministrativo connesso alle diverse fasi del rapporto di lavoro
- Elaborare le retribuzioni del personale
l corso si rivolge a tutti coloro intendono acquisire competenze relative agli adempimenti amministrativi relativi al personale. In particolare, alla gestione delle attività connesse alla costituzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro e le comunicazioni obbligatorie agli enti, elaborazione degli stipendi e al controllo degli orari, degli straordinari, delle ferie e delle assenze giustificate, registrazioni contabili in materia fiscale, assicurativa e contributiva.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
60 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 01/03/2022 al 26/05/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
CONTABILITÀ - 1020 - KOALA - Operatore d'ufficio con basi di contabilità e paghe
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO CON BASI DI CONTABILITÀ E PAGHE
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
- Redigere testi lettere commerciali
- Effettuare l'archiviazione di documenti
- Effettuare l'organizzazione di trasferte del personale
- Organizzare riunioni di lavoro
- Elaborare le retribuzioni del personale
- Eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
Sede di svolgimento del corso: Via Pandino 2 - 26013 Crema
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
150 ore di cui 20 ore in alternanza
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da gennaio 2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
EDILIZIA - 1020 - KOALA - Imbianchino
Attività formativa:
ADDETTO ALLA PITTURA, STUCCATURA, RIFINITURA E DECORAZIONE EDILIZIA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la stesura dell'intonaco su superfici grezze
- Effettuare la stesura dei materiali necessari alla tinteggiatura e al rivestimento
- Effettuare la finitura e la decorazione di pareti e soffitti
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2 - Crema, Piazza Martiri della libertà
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
100 ore + 30 ore in alternanza
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da gennaio 2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
ELETTRICITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - Addetto all'installazione di impianti elettrici
Attività formativa:
ADDETTO ALL'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare l'installazione di impianti elettrici più formazione a rischio alto lavoratori
Avere preferibilmente conoscenze di base afferenti al settore
L'Elettricista svolge la sua attività nell'ambito dell'edilizia, prevalentemente nell'ambito di aziende artigianali di installazione e costruzione impianati.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
66 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
ELETTRICITÀ - 1020 - CR FORMA CREMA - PLC livello base
Attività formativa:
PLC LIVELLO BASE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la messa in servizio di sistemi di automazione industriale
Avere preferibilmente conoscenze di base afferenti al settore
Obiettivo del corso è rendere il corsista operativo in merito allutilizzo di un sistema elettrico basato su controllo con PLC
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
INFORMATICA - 1022 - CFP CANOSSA - Social Media Manager
Attività formativa:
SOCIAL MEDIA MANAGER
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Organizzare campagne di brand attraverso i social
Implementare una relazione virtuale con lutenza
Organizzare campagne di marketing e vendita attraverso i social
Il Social Media Manager è responsabile della pianificazione, della definizione, dellimplementazione e dellesecuzione delle strategie aziendali di comunicazione effettuate attraverso i Social Network.
Rilascio attestato di Competenza
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via del Macello 26
Durata del corso:
100 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 15
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Birgitta Sacco - 347/0172934 - sacco@cfpcanossa.org
Monica Maggiore - 392/0535036 - maggiore@cfpcanossa.org
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ARCOBALENO - Operatore d'ufficio
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Effettuare l'archiviazione di documenti
- Livello EQF: 3
- Organizzare riunioni di lavoro
- Livello EQF: 3
- Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
- Livello EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
40 ore di cui 16 esperienza in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da marzo/aprile
Si consiglia la prenotazione anticipata per la partecipazione ai corsi
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Operatore d'ufficio
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO
Competenza/e:
- organizzare riunioni di lavoro
- gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
- redigere testi lettere commerciali
- effettuare l'organizzazione di trasferte del personale
- effettuare l'archiviazione di documenti
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Cappuccini 32/36
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato a partire dall'01/08/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 12
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Frigeni - s.frigeni@crearevalore.org
Nicoletta Giordana - n.giordana@crearevalore.org
0373/620490
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Segreteria amministrativa con approfondimento lingua inglese
Attività formativa:
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA CON APPROFONDIMENTO LINGUA INGLESE
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.57 Operatore dufficio:
competenza: gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
liv. EQF: 3
-Profilo: 24.57 Operatore dufficio:
competenza: organizzare riunioni di lavoro
liv. EQF: 3
-Profilo: competenza linguistica:
competenza: esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita
Livello: A2 QCER
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Segreterie presso imprese o enti
Tutte le imprese che prevedono funzioni di segreteria e front office
Sede di svolgimento del corso c/o CGIL CREMA, VIA CARLO URBINO 9
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 27/09/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - CR FORMA CREMA - Assistente pratiche amministrative
Attività formativa:
ASSISTENTE PRATICHE AMMINISTRATIVE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Redigere testi lettere commerciali
- Effettuare l'archiviazione di documenti
- Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
L'assistente amministrativa gestisce i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti di competenza, la redazione di testi amministrativi o commerciali. Inoltre redige, modifica, memorizza e stampa testi, quali lettere, moduli, tabelle e documenti aziendali. In genere presiede anche la gestione dell'archivio documentale aziendale.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
48 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
LAVORI D'UFFICIO -1020 - CFP CANOSSA - Operatore d'ufficio
Attività formativa:
OPERATORE DI UFFICIO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
Redigere testi lettere commerciali
Effettuare l'archiviazione di documenti
Organizzare riunioni di lavoro
Contabilità
LOperatore dufficio gestisce i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti di competenza, la redazione di testi amministrativi o commerciali.
Rilascio attestato di Competenza
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via del Macello 26
Durata del corso:
100 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 15
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Birgitta Sacco - 347/0172934 - sacco@cfpcanossa.org
Monica Maggiore - 392/0535036 - maggiore@cfpcanossa.org
LOGISTICA - 1020 - ARCOBALENO - Operatore di magazzino
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
- Livello EQF: 3
- Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
- Livello EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
40 ore di cui 16 esperienza in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da febbraio/marzo
Si consiglia la prenotazione anticipata per la partecipazione ai corsi
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
LOGISTICA - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Operatore di magazzino
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLA SPEDIZIONE
Competenza/e:
- Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
- Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto
- Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
Sede di svolgimento del corso TEORIA: Crema, Via Cappuccini 32/36
Sede di svolgimento del corso PRATICA: Cremosano, Via delle Industrie 18
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana
Realizzato a partire dal 25/07/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 12
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Frigeni - s.frigeni@crearevalore.org
Nicoletta Giordana - n.giordana@crearevalore.org
0373/620490
LOGISTICA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operare in un magazzino digitalizzato
Attività formativa:
OPERARE IN UN MAGAZZINO DIGITALIZZATO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 12.13 Operatore di magazzino della logistica e della spedizione:
Competenza: effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
liv. EQF: 3
Competenza: effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto
liv. EQF: 3
- Profilo: Competenze di base - digitale:
Competenza utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
liv. EQF: 3
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Reparti logistici di qualsiasi impresa con spazi logistici, spedizioni e/o acquisizioni di merce
Qualsiasi impresa con spazi di magazzino e stoccaggio merci
Aziende di autotrasporto
Sede di svolgimento del corso c/o CGIL CREMA, VIA CARLO URBINO 9
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 29/09/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LOGISTICA - 1020 - KOALA - Operatore di magazzino
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLA SPEDIZIONE
Competenza/e:
- Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
- Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto
- Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
Il presente corso è associato al corso di sicurezza per luso del muletto e al corso di Competenze digitali. I 3 moduli rappresentano dunque i contenuti complessivi per il corso di OPERATORE DELLA LOGISTICA, DEL MAGAZZINO E DELLA SPEDIZIONE della durata di 150 ore totali.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
68 ore + 20 ore in alternanza
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da ottobre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
MECCANICA - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Saldatore
Attività formativa:
SALDATORE
Competenza/e:
- Effettuare il controllo di qualità della saldatura
- Eseguire la saldatura di superfici metalliche con tecniche di base (a punto, a rotella, ad arco elettrico, ossiacetilenica)
- Eseguire la saldatura di superfici metalliche con tecniche complesse (saldatura a TIG, MIG, MAG, laser, plasma, saldobrasatura)
- Effettuare la manutenzione ordinaria delle saldatrici e delle attrezzature per saldatura
Sede di svolgimento del corso TEORIA: Crema, Via Cappuccini 32/36
Sede di svolgimento del corso PRATICA: Ripalta Cremasca, Via delle Industrie 8
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato a partire dal 12/09/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 12
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Frigeni - s.frigeni@crearevalore.org
Nicoletta Giordana - n.giordana@crearevalore.org
0373/620490
MECCANICA - 1020 - CR FORMA CREMA - Disegno meccanico CAD CAM
Attività formativa:
DISEGNO MECCANICO CAD CAM
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: realizzare il disegno d'insieme e dei componenti del prototipo meccanico
Il corso si rivolge a tutti coloro intendono acquisire competenze relative allelaborazione i disegni tecnici di macchinari o parti di macchinari utilizzando appositi software CAD.
Realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio, individuandone le componenti costruttive e le relative soluzioni tecnologiche di produzione.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: pomeridiana
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
RISTORAZIONE - 1020 - C.V. CREARE VALORE - Addetto di cucina e sala/bar
Attività formativa:
ADDETTO DI CUCINA E SALA/BAR
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- 18.10 ADDETTO DI CUCINA
Effettuare la conservazione degli alimenti di cucina Livello EQF: 3
Effettuare la preparazione di ingredienti per cucina Livello EQF: 3
Effettuare la pulizia delle attrezzature di cucina Livello EQF: 2
- 18.1 BARISTA-BARMAN
Preparare i servizi bar Livello EQF: 3
Intrattenere il cliente Livello EQF: 4
- 18.2 CAMERIERE NELLA RISTORAZIONE
Effettuare il servizio ai tavoli Livello EQF: 4
Effettuare l'allestimento di sala e tavoli per ristorante Livello EQF: 3
Sede di svolgimento del corso:
TEORIA: Via Cappuccini, 32-36 - 26013 Crema (CR)
PRATICA: Via Oriolo, 3 - 26012 Castelleone (CR)
Durata del corso:
120 ore
Fascia oraria: antimeridiana
Diponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 12
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Frigeni - s.frigeni@crearevalore.org
Nicoletta Giordana - n.giordana@crearevalore.org
0373/620490
RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMA - Addetto al servizio di sala
Attività formativa:
ADDETTO AL SERVIZIO DI SALA
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il servizio ai tavoli
- Effettuare l'allestimento di sala e tavoli per ristorante
La figura del Cameriere si occupa dellaccoglienza dei clienti, della raccolta delle ordinazioni e del servizio ai tavoli di cibi e bevande nonché delle informazioni sulle portate del menù e sui vini che meglio le accompagnano.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
64 ore di cui 24 in situazione
Fascia oraria: pomeridiana/per la parte in situazione la fascia oraria dipenderà dalla disponibilità dell'azienda
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
RISTORAZIONE - 1020 - CR FORMA CREMA - Addetto servizi bar
Attività formativa:
ADDETTO SERVIZI BAR
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il servizio bar
- Effettuare l'allestimento del banco e della sala bar
- Preparare i servizi bar
Il barista si occupa della preparazione di caffè, cappuccini, bevande e piatti caldi e freddi da servire alla clientela sia al banco sia ai tavoli. Le sue mansioni dipendono dalle dimensioni del locale, dalla sua tipologia e dal personale impiegato.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pombioli 2
Durata del corso:
76 ore di cui 20 in situazione
Fascia oraria: pomeridiana/per la parte in situazione la fascia oraria dipenderà dalla disponibilità dell'azienda
Dal 09/01/2023 al 30/06/2023
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Valentina Pedroni - 0373/282930 - valentina.pedroni@crforma.it
Silvia Manzoni - 0373/282931 - silvia.manzoni@crforma.it
Daniela Norcia - 0373/282925 - daniela.norcia@crforma.it
RISTORAZIONE - 1020 - KOALA - Addetto di cucina
Attività formativa:
ADDETTO DI CUCINA
Competenza/e:
- Effettuare il rifornimento delle forniture per un ristorante
- Effettuare la preparazione di un piatto
- Effettuare la conservazione degli alimenti di cucina
- Effettuare la preparazione di ingredienti per cucina
- Effettuare la pulizia delle attrezzature di cucina
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2 - Crema, Viale Europa 41 - Castelleone, Via Oriolo, 3 - Casalpusterlengo, Via Felice Cavallotti 81
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
120 ore + 30 ore di alternanza
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato a partire dal 19/07/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto pulizia e sanificazione locali con approfondimento lingua italiana
Attività formativa:
ADDETTO ALLA PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI LOCALI CON APPROFONDIMENTO LINGUA ITALIANA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.C.11 Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti:
Competenza: 24.C.11 Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti
Liv. EQF: 3
- Profilo: Area Trasversale:
Competenza: Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sè, per altri e per l'ambiente
Liv. EQF: 3
- Profilo: Competenze alfabetiche funzionali - Comunicazione:
Competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Liv. EQF: 3
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Cooperative, imprese di servizi che operano nel settore delle pulizie industriali e civili
Sede di svolgimento del corso c/o CGIL CREMA, VIA CARLO URBINO 9
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 22/9/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - ARCOBALENO - Operatore ecologico
Attività formativa:
OPERATORE ECOLOGICO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti - Livello EQF: 3
- Effettuare trattamenti di pulizia di aree pubbliche - Livello EQF: 3
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Olivetti 19
Durata del corso:
40 ore di cui 16 esperienza in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da febbraio/marzo
Si consiglia la prenotazione anticipata per la partecipazione ai corsi
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 5
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Christian Fiorini
3388968658
formazione@consorzioarcobaleno.it
SICUREZZA - 1023 - C.V. CREARE VALORE - Addetto alla conduzione di muletti
Attività formativa:
CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO (PATENTINO MULETTO) e relativo aggiornamento teorico (4 ore)
Corso sicurezza ex art 73, D.Lgs 81/08
Sede di svolgimento del corso TEORIA: Crema, Via Cappuccini 32/36
Sede di svolgimento del corso PRATICA: Cremosano, Via delle Industrie 18
Durata del corso:
13 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato a partire dall'01/08/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 12
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Sara Frigeni - s.frigeni@crearevalore.org
Nicoletta Giordana - n.giordana@crearevalore.org
0373/620490
SICUREZZA - 1023 - C.V. CREARE VALORE - Addetto alla conduzione di PLE
Attività formativa:
ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI CON/SENZA STABILIZZATORI (patentino PLE) e relativo aggiornamento teorico (4 ore)
Corso sicurezza ex art 73, D.Lgs 81/08
Sede di svolgimento del corso TEORIA: Crema, Via Cappuccini 32/36
Sede di svolgimento del corso PRATICA: Cremosano, Via delle Industrie 18
Durata del corso:
12 ore
Fascia oraria: antimeridiana
Realizzato a partire dall'01/08/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 12
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Sara Frigeni - s.frigeni@crearevalore.org
Nicoletta Giordana - n.giordana@crearevalore.org
0373/620490
SICUREZZA - 1023 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto al pronto soccorso
Attività formativa:
ADDETTO AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE GRUPPI A
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via del Macello 21/D
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
SICUREZZA - 1023 - KOALA - Addetto alla conduzione di muletti
Attività formativa:
ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI (D.lgs 81/2008 Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
Competenza/e: conduzione di carrelli industriali semoventi
Il presente corso è associato al corso di Competenze digitali e al corso di Operatore della Logistica, del magazzino e della spedizione. I 3 moduli rappresentano dunque i contenuti complessivi per il corso di OPERATORE DELLA LOGISTICA, DEL MAGAZZINO E DELLA SPEDIZIONE della durata di 150 ore totali.
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
12 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
TESSILE - 1020 - KOALA - Sarto/a (artigianale)
Attività formativa:
SARTO/A (ARTIGIANALE)
Competenza/e:
- Curare la confezione di capi d'abbigliamento su misura o in serie ridotta
- Effettuare il taglio dei tessuti per capi di abbigliamento
- Realizzare modelli per produzione capi di abbigliamento su misura o in serie ridotta
Sede di svolgimento del corso: Crema, Via Pandino 2
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Crema sia di Soresina
Durata del corso:
120 ore + 30 ore in alternanza
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Realizzato a partire dal 25/07/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Sara Buontempo
0373/230188
sarabuontempo.koala@gmail.com
Luana Bonifacio
328/3817205
luanabonifacio.koala@gmail.com
GOL - Corsi Casalmaggiore
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione digitale (strumenti digitali per uso comune dei cittadini)
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE STRUMENTI DIGITALI PER USO COMUNE DEI CITTADINI
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
- imparare ad utilizzare i vari portali, richiesta spid, Fascicolo Elettronico, Prenotazione visite on line, prenotazione appuntamenti in strutture pubbliche on line: Cpi/Enti/Motorizzazione/Questura/Iscrizioni Scolastiche
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione digitale (utilizzare le tecnologie informatiche)
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE - UTILIZZARE LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- utilizzare programmi base e app su PC, tablet e smartphones;
- effettuare le più comuni operazioni di ricerca, memorizzazione e organizzazione, elaborazione, rappresentazione e trasmissione di dati e informazioni;
- utilizzare la rete Internet per attività di comunicazione interpersonale e professionale e per partecipare alla vita sociale.
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Le reti e gli strumenti informatici (Gmail, Google, Fogli e Drive)
Attività formativa:
UTILIZZARE LE RETI E GLI STRUMENTI INFORMATICI IN MANIERA CONSAPEVOLE NELLE ATTIVITÀ DI STUDIO, RICERCA, SOCIALI E PROFESSIONALI GMAIL, GOOGLE, FOGLI E DRIVE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- imparare ad utilizzare gmail per comunicare in modo "ufficiale", redigendo un testo formale e applicando unimpaginazione adeguata;
- riuscire ad archiviare in rete documenti e file, con varie cartelle, e trovarli al bisogno autonomamente. Imparare ad utilizzare Google Fogli.
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Le reti e gli strumenti informatici (utilizzare i vari portali)
Attività formativa:
UTILIZZARE LE RETI E GLI STRUMENTI INFORMATICI IN MANIERA CONSAPEVOLE NELLE ATTIVITÀ DI STUDIO, RICERCA, SOCIALI E PROFESSIONALI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza:imparare ad utilizzare i vari portali, richiesta spid, Fascicolo Elettronico, Prenotazione visite on line, prenotazione appuntamenti in strutture pubbliche on line (Cpi/Enti/Motorizzazione/Questura/Iscrizioni Scolastiche)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Excel (inserimento elettronico dei dati)
Attività formativa:
MICROSOFT EXCEL - EFFETTUARE INSERIMENTO ELETTRONICO DEI DATI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare inserimento elettronico dei dati
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
24 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Office
Attività formativa:
MICROSOFT OFFICE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
- utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
- utilizzare programmi base e app su PC, tablet e smartphones
- effettuare le più comuni operazioni di ricerca, memorizzazione e organizzazione, elaborazione, rappresentazione e trasmissione di dati e informazioni
- utilizzare la rete Internet per attività di comunicazione interpersonale e professionale e per partecipare alla vita sociale
- applicare criteri e tecniche di organizzazione e conservazione dei dati
- utilizzare strumenti e forme di protezione dei dati personali e della privacy
- utilizzare i servizi digitali pubblici e privati e differenti dispositivi digitali e applicazioni come canali di partecipazione alla vita sociale
- scegliere la comunicazione digitale appropriata per un determinato contesto
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
48 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Power Point (comunicazione e ricezione di informazioni)
Attività formativa:
CORSO MICROSOFT POWER POINT - UTILIZZARE LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
24 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - ENERGHEIA - Microsoft Word (comunicazione e ricezione di informazioni)
Attività formativa:
MICROSOFT WORD - UTILIZZARE LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
24 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - ENERGHEIA - Business english (inglese - esprimersi e comunicare in lingua straniera)
Attività formativa:
BUSINESS ENGLISH (INGLESE) - ESPRIMERSI E COMUNICARE IN LINGUA STRANIERA IN CONTESTI PERSONALI, PROFESSIONALI E DI VITA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE INGLESE - 1021 - ENERGHEIA - Inglese (esprimersi e comunicare in lingua straniera)
Attività formativa:
INGLESE - ESPRIMERSI E COMUNICARE IN LINGUA STRANIERA IN CONTESTI PERSONALI, PROFESSIONALI E DI VITA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione italiana (esprimersi e comunicare in lingua italiana)
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE ITALIANA - ESPRIMERSI E COMUNICARE IN LINGUA ITALIANA IN CONTESTI PERSONALI, PROFESSIONALI E DI VITA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENERGHEIA - Alfabetizzazione italiana (il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana)
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE ITALIANA - UTILIZZARE IL PATRIMONIO LESSICALE ED ESPRESSIVO DELLA LINGUA ITALIANA, SECONDO LE ESIGENZE COMUNICATIVE NEI VARI CONTESTI SOCIALI, CULTURALI, ECONOMICI, TECNOLOGICI E PROFESSIONALI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana, secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, economici, tecnologici e professionali
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - ENERGHEIA - Lingua italiana per il lavoro (esprimersi e comunicare in lingua italiana)
Attività formativa:
LINGUA ITALIANA PER IL LAVORO - ESPRIMERSI E COMUNICARE IN LINGUA ITALIANA IN CONTESTI PERSONALI, PROFESSIONALI E DI VITA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - Cittadinanza consapevole (diritti e doveri)
Attività formativa:
CITTADINANZA CONSAPEVOLE - ESERCITARE DIRITTI E DOVERI NEL PROPRIO AMBITO ESPERIENZIALE DI VITA E PROFESSIONALE, NEL TESSUTO SOCIALE E CIVILE LOCALE E NEL RISPETTO DELL'AMBIENTE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell'ambiente
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - Cittadinanza consapevole (valutare fatti e orientare i propri comportamenti)
Attività formativa:
CITTADINANZA CONSAPEVOLE - VALUTARE FATTI E ORIENTARE I PROPRI COMPORTAMENTI IN RIFERIMENTO AD UN PROPRIO CODICE ETICO, COERENTE CON I PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE E CON I VALORI DELLA COMUNITÀ PROFESSIONALE DI APPARTENENZA, NEL RISPETTO DELL'AMBIENTE E DELLE DIVERSE IDENTITÀ CULTURALI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: valutare fatti e orientare i propri comportamenti in riferimento ad un proprio codice etico, coerente con i principi della Costituzione e con i valori della comunità professionale di appartenenza, nel rispetto dellambiente e delle diverse identità culturali
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - Comunicazione (teamwork)
Attività formativa:
COMUNICAZIONE - LAVORARE CON GLI ALTRI IN MODO COSTRUTTIVO (TEAMWORK)
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: lavorare con gli altri in modo costruttivo
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - La gestione dei problemi
Attività formativa:
LA GESTIONE DEI PROBLEMI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la gestione dei problemi con un approccio proattivo
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - La gestione dello stress in ambito lavorativo
Attività formativa:
LA GESTIONE DELLO STRESS IN AMBITO LAVORATIVO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la gestione dei problemi con un approccio proattivo
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - ENERGHEIA - La relazione nel contesto sociale e lavorativo
Attività formativa:
LA RELAZIONE NEL CONTESTO SOCIALE E LAVORATIVO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
24 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari:
N° posti indicativamente disponibili 6
Target beneficiari: cluster 4
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
CONTABILITÀ - 1020 - ENERGHEIA - Operatore contabile (le registrazioni contabili)
Attività formativa:
OPERATORE CONTABILE - ESEGUIRE LE REGISTRAZIONI CONTABILI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: eseguire le registrazioni contabili
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
CONTABILITÀ - 1020 - ENERGHEIA - Operatore contabile (trattamento di documenti)
Attività formativa:
OPERATORE CONTABILE - ESEGUIRE IL TRATTAMENTO DI DOCUMENTI AMMINISTRATIVO-CONTABILI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: Eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
CONTABILITÀ - 1020 - ENERGHEIA - Operatore contabile (trattamento operazioni fiscali e previdenziali)
Attività formativa:
OPERATORE CONTABILE - ESEGUIRE IL TRATTAMENTO DELLE OPERAZIONI FISCALI E PREVIDENZIALI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla gestione del personale (controllo degli adempimenti amministrativi)
Attività formativa:
ADDETTO ALLA GESTIONE DEL PERSONALE - EFFETTUARE IL CONTROLLO DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI RELATIVI AI RAPPORTI DI LAVORO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare il controllo degli adempimenti amministrativi relativi ai rapporti di lavoro
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla gestione del personale (sistema e procedure)
Attività formativa:
ADDETTO ALLA GESTIONE DEL PERSONALE - PREDISPORRE IL SISTEMA E LE PROCEDURE PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: predisporre il sistema e le procedure per la gestione amministrativa del personale
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto amministrazione del personale (fasi del rapporto di lavoro)
Attività formativa:
ADDETTO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE - EFFETTUARE IL TRATTAMENTO AMMINISTRATIVO CONNESSO ALLE DIVERSE FASI DEL RAPPORTO DI LAVORO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare il trattamento amministrativo connesso alle diverse fasi del rapporto di lavoro
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto amministrazione del personale (registrazioni contabili relative ai rapporti di lavoro)
Attività formativa:
ADDETTO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE - EFFETTUARE LE REGISTRAZIONI CONTABILI RELATIVE AI RAPPORTI DI LAVORO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare le registrazioni contabili relative ai rapporti di lavoro
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Addetto amministrazione del personale (retribuzioni del personale)
Attività formativa:
ADDETTO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE - ELABORARE LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: elaborare le retribuzioni del personale
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (gestire posta e protocollo)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO - GESTIRE LE COMUNICAZIONI IN ENTRATA ED USCITA (POSTA E PROTOCOLLO)
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h).
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (inserimento elettronico dei dati)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO EFFETTUARE INSERIMENTO ELETTRONICO DEI DATI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare inserimento elettronico dei dati
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (leggere e comprendere brevi testi)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO LEGGERE E COMPRENDERE BREVI TESTI SCRITTI RIFERENTI AL CONTESTO PERSONALE, DI VITA QUOTIDIANA E DI LAVORO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: leggere e comprendere brevi testi scritti riferenti al contesto personale, di vita quotidiana e di lavoro
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
22 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (lettere commerciali)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO - REDIGERE TESTI LETTERE COMMERCIALI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: redigere testi lettere commerciali
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (organizzazione trasferte e/o riunioni)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO - EFFETTUARE L'ORGANIZZAZIONE DI TRASFERTE DEL PERSONALE E/O RIUNIONI DI LAVORO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare l'organizzazione di trasferte del personale; Organizzare riunioni di lavoro
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (pratiche amministrative)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO EFFETTUARE LA GESTIONE DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la gestione delle pratiche amministrative.
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (relazionarsi in un contesto lavorativo)
Attività formativa:
OPERATORE DUFFICIO RELAZIONARSI IN UN CONTESTO LAVORATIVO ORGANIZZATO RICONOSCENDO E GESTENDO LE EVENTUALI CRITICITÀ NEI RAPPORTI PROFESSIONALI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (relazione con il cliente)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO GESTIRE LA RELAZIONE CON IL CLIENTE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita.
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
36 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1020 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (utilizzare tecnologie informatiche)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO UTILIZZARE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LAVORI D'UFFICIO - 1022 - ENERGHEIA - Operatore d'ufficio (principali strumenti informatici)
Attività formativa:
OPERATORE D'UFFICIO UTILIZZO DEI PRINCIPALI STRUMENTI INFORMATICI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione delle informazioni
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (inserimento elettronico dei dati)
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLE SPEDIZIONI- EFFETTUARE INSERIMENTO ELETTRONICO DEI DATI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare inserimento elettronico dei dati
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (monitoraggio della quantità delle merci - inserimento elettronico di dati)
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLE SPEDIZIONI- EFFETTUARE IL MONITORAGGIO DELLA QUANTITÀ DELLE MERCI - EFFETTUARE INSERIMENTO ELETTRONICO DI DATI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza:
- effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
- effettuare inserimento elettronico di dati
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
34 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (monitoraggio della quantità delle merci)
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLE SPEDIZIONI- EFFETTUARE IL MONITORAGGIO DELLA QUANTITÀ DELLE MERCI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci)
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLE SPEDIZIONI- EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI STOCCAGGIO, IMBALLAGGIO E MOVIMENTAZIONE MERCI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (trattamento documentale delle merci)
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLE SPEDIZIONI - EFFETTUARE IL TRATTAMENTO DOCUMENTALE DELLE MERCI RELAZIONANDOSI CON GLI OPERATORI DELLA FILIERA DEL TRASPORTO
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza:
- effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto
- relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Operatore di magazzino (utilizzare tecnologie informatiche)
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLE SPEDIZIONI- UTILIZZARE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Tecnico spedizioni e trasporti (gestire il trattamento dei documenti)
Attività formativa:
TECNICO DELLE SPEDIZIONI E DEI TRASPORTI- GESTIRE IL TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI, IL FLUSSO INFORMATIVO DELLE MERCI E L'ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE NEI SERVIZI DI TRASPORTO, SPEDIZIONI E DOGANALI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: gestire il trattamento dei documenti, il flusso informativo delle merci e l'espletamento delle pratiche nei servizi di trasporto, spedizioni e doganali
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
LOGISTICA - 1020 - ENERGHEIA - Tecnico spedizioni e trasporto (operazioni di gestione merci)
Attività formativa:
TECNICO DELLE SPEDIZIONI E DEI TRASPORTI- ORGANIZZARE LE OPERAZIONI DI PREPARAZIONE CONSEGNA, SPEDIZIONE E RICEVIMENTO MERCI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: organizzare le operazioni di preparazione consegna, spedizione e ricevimento merci
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (controllo di qualità della saldatura)
Attività formativa:
SALDATORE - EFFETTUARE IL CONTROLLO DI QUALITÀ DELLA SALDATURA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare il controllo di qualità della saldatura
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (manutenzione ordinaria delle attrezzature per saldatura)
Attività formativa:
SALDATORE- EFFETTUARE LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE SALDATRICI E DELLE ATTREZZATURE PER SALDATURA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la manutenzione ordinaria delle saldatrici e delle attrezzature per saldatura
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (saldatura di superfici metalliche con tecniche base)
Attività formativa:
SALDATORE - ESEGUIRE LA SALDATURA DI SUPERFICI METALLICHE CON TECNICHE DI BASE (A PUNTO, A ROTELLA, AD ARCO ELETTRICO, OSSIACETILENICA)
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: Eseguire la saldatura di superfici metalliche con tecniche di base (a punto, a rotella, ad arco elettrico, ossiacetilenica)
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
MECCANICA - 1020 - ENERGHEIA - Saldatore (saldatura di superfici metalliche con tecniche complesse)
Attività formativa:
SALDATORE- ESEGUIRE LA SALDATURA DI SUPERFICI METALLICHE CON TECNICHE COMPLESSE (SALDATURA A TIG, MIG, MAG, LASER, PLASMA, SALDOBRASATURA)
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: Eseguire la saldatura di superfici metalliche con tecniche complesse (saldatura a TIG, MIG, MAG, laser, plasma, saldobrasatura)
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
ORIENTAMENTO - 1022 - ENERGHEIA - Strumenti digitali per la ricerca del lavoro
Attività formativa:
UTILIZZARE LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO SUI PORTALI DEDICATI
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzo specifico del pc/smartphone/tablet per la ricerca del lavoro/ iscrizione ai siti internet/ piattaforme per la ricerca del lavoro. Come allegare cv e fare autocandidature.
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - ENERGHEIA - Pizzaiolo (cottura di pizze e focacce)
Attività formativa:
PIZZAIOLO - EFFETTUARE LA COTTURA DI PIZZE E FOCACCE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la cottura di pizze e focacce
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - ENERGHEIA - Pizzaiolo (predisposizione di pizze e focacce per la cottura)
Attività formativa:
PIZZAIOLO - EFFETTUARE LA PREDISPOSIZIONE DI PIZZE E FOCACCE PER LA COTTURA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la predisposizione di pizze e focacce per la cottura
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - ENERGHEIA - Pizzaiolo (preparazione e lievitazione dell'impasto)
Attività formativa:
PIZZAIOLO - EFFETTUARE LA PREPARAZIONE E LA LIEVITAZIONE DELL'IMPASTO DA PIZZA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la preparazione e la lievitazione dell'impasto da pizza
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
RISTORAZIONE - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla cucina (conservazione degli alimenti)
Attività formativa:
ADDETTO ALLA CUCINA - EFFETTUARE LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI DI CUCINA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la conservazione degli alimenti di cucina
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
RISTORAZIONE - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla cucina (preparazione degli ingredienti)
Attività formativa:
ADDETTO ALLA CUCINA - EFFETTUARE LA PREPARAZIONE DI INGREDIENTI PER CUCINA
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la preparazione di ingredienti per cucina
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
RISTORAZIONE - 1020 - ENERGHEIA - Addetto alla cucina (pulizia delle attrezzature e operare in sicurezza)
Attività formativa:
ADDETTO ALLA CUCINA - EFFETTUARE LA PULIZIA DELLE ATTREZZATURE DI CUCINA - OPERARE IN SICUREZZA E NEL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SALVAGUARDIA AMBIENTALE IDENTIFICANDO E PREVENENDO SITUAZIONI DI RISCHIO PER SE', PER ALTRI E PER L'AMBIENTE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- effettuare la pulizia delle attrezzature di cucina
- operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
I singoli corsi sono progettati, come richiesto da Regione, in moduli autoconsistenti, di durata breve/media (indicativamente non oltre le 40 ore). I beneficiari potranno essere iscritti a più corsi al fine di meglio completare l'up-skilling o il re-skilling e al fine di sfruttare l'intero monte ore messo a disposizione da GOL (150h)
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 oppure c/o sede occasionale in base alle esigenze degli utenti
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
SICUREZZA - 1023 - ENERGHEIA - Addetto alla conduzione di muletti
Attività formativa:
ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO (MULETTI)
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- conoscere e utilizzare in sicurezza le attrezzature da lavoro,
- conoscere le caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto merci,
- conoscere i componenti principali dei carrelli elevatori e le nozioni di fisica e tecnologie connesse ad un loro corretto utilizzo,
- conoscere e utilizzare i dispositivi di comando e utilizzo dei carrelli, sapendo mantenere le condizioni di equilibrio,
- conoscere ed effettuare i controlli e le manutenzioni giornaliere e periodiche,
- utilizzare in sicurezza i carrelli elevatori, applicando le nozioni relative alla segnaletica, viabilità, guida e procedure di sicurezza per la prevenzione dei rischi.
Sede di svolgimento del corso: Casalmaggiore, Via Formis 3 e sede occasionale per la parte pratica
Durata del corso:
12 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Immediatamente disponibile
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-04-2023
Note: Formazione gratuita mirata sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Enerina Kaculi - enerina.kaculi@energheiaimpresa.it
Martina Galeazzi - martina.galeazzi@energheiaimpresa.it
0375/40200
GOL - Corsi Soresina
AGRICOLTURA - 1020 - INCHIOSTRO - Operatore agricolo
Attività formativa:
OPERATORE AGRICOLO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la coltivazione dei campi
-Effettuare la raccolta dei prodotti agricoli
- Effettuare la pulizia e manutenzione ordinaria di macchine, attrezzi e impianti agricoli
Sbocchi occupazionali:
- Aziende agricole
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
150 ore di cui 50 tecnico operative
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
AGRICOLTURA - 1020 - INCHIOSTRO - Operatore zootecnico
Attività formativa:
OPERATORE ZOOTECNICO
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la cura del bestiame da allevamento e da latte
- Effettuare la pulizia degli ambienti di allevamento di bestiame
Sbocchi occupazionali:
- Aziende agricole
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
150 ore di cui 50 tecnico operative
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
COMMERCIO 1020 - INCHIOSTRO - Addetto al banco di prodotti alimentari
Attività formativa:
ADDETTO AL BANCO DI PRODOTTI ALIMENTARI
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il rifornimento del banco alimentare
- Effettuare la vendita di prodotti alimentari
Sbocchi occupazionali: negozi alimentari, gastronomie e supermercati
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
30 ore di cui 10 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1020 - INCHIOSTRO - Alfabetizzazione digitale
Attività formativa:
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e ricezione di informazioni
Temi affrontati all'interno del modulo: utilizzare programmi base e applicazioni su PC, effettuare le più comuni operazioni di ricerca, memorizzazione e organizzazione, elaborazione, rappresentazione e trasmissione di dati e informazioni; saper scegliere la comunicazione digitale appropriata per un determinato contesto. Utilizzo specifico del pc/smartphone/tablet per la ricerca del lavoro/ iscrizione ai siti internet/ piattaforme per la ricerca del lavoro. Come allegare cv e fare autocandidature.
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
36 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
COMPETENZE BASE DIGITALI - 1022 - CESVIP LOMBARDIA - Tecnologie informatiche per cittadinanza digitale
Attività formativa:
TECNOLOGIE INFORMATICHE PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA DIGITALE
Competenza/e:
- Profilo: competenze di base - digitale:
competenza: utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
liv. EQF: 3
Sede di svolgimento del corso c/o COMUNE DI SORESINA, VIA MARCONI 7
Durata del corso:
20 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 20/9/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita su competenze digitali per beneficiari Programma GOL - id. 1022
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - CESVIP LOMBARDIA - Italiano per stranieri - Corso base
Attività formativa:
ITALIANO PER STRANIERI - CORSO BASE
Competenza/e:
- Profilo: competenze alfabetiche funzionali comunicazione:
competenza: esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
liv. EQF: 3
Sede di svolgimento del corso c/o COMUNE DI SORESINA, VIA MARCONI 7
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 19/9/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
COMPETENZE BASE ITALIANO - 1021 - INCHIOSTRO - Italiano per stranieri
Attività formativa:
ITALIANO PER STRANIERI
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Redigere semplici testi di diversa tipologia, relativi a situazioni di vita e professionali
- Sostenere una semplice conversazione formale e informale su argomenti familiari e di ambito professionale
- Comprendere i contenuti essenziali di messaggi, annunci semplici, documenti visivi
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale su richiesta
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - INCHIOSTRO - Problem solving
Attività formativa:
PROBLEM SOLVING
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: effettuare la gestione dei problemi con un approccio proattivo
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
COMPETENZE TRASVERSALI - 1021 - INCHIOSTRO - Teamwork
Attività formativa:
EAMWORK
Il corso è finalizzato al raggiungimento della seguente competenza: lavorare con gli altri in modo costruttivo (teamwork)
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata alla riattivazione per beneficiari Programma GOL - id. 1021
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Contabilità base e aspetti fiscali
Attività formativa:
CONTABILITÀ BASE E ASPETTI FISCALI
Competenza/e:
- Profilo: 24.51 Operatore di contabilità:
eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
eseguire le registrazioni contabili
eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
liv. EQF: 3
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
- Uffici Amministrazione di imprese di tutte le tipologie
- Segreterie presso imprese o enti
- Operativi di uffici fatturazione
Sede di svolgimento del corso c/o COMUNE DI SORESINA, VIA MARCONI 7
Durata del corso:
Durata del corso: 70 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 19/9/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
CONTABILITÀ - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Payroll Specialist: La gestione di paghe e contributi
Attività formativa:
PAYROLL SPECIALIST: LA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.65 tecnico amministrazione del personale:
Competenza: effettuare il trattamento amministrativo connesso alle diverse fasi del rapporto di lavoro
liv. EQF: 4
Competenza: effettuare le registrazioni contabili relative ai rapporti di lavoro
liv. EQF: 4
Competenza: elaborare le retribuzioni del personale
liv. EQF: 4
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
- Studi di Consulenza sul Lavoro
- Uffici Risorse Umane
- Studi Commercialisti
- Caf
- Uffici Amministrativi
Sede di svolgimento del corso c/o COMUNE DI SORESINA, VIA MARCONI 7
Durata del corso:
90 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 30/09/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LOGISTICA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Operatore di magazzino e della logistica
Attività formativa:
OPERATORE DI MAGAZZINO E DELLA LOGISTICA
Competenza/e:
- Profilo: 12.13 Operatore di magazzino della logistica e della spedizione:
competenza: effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e
movimentazione merci
liv. EQF: 3
competenza: effettuare il trattamento documentale delle merci
relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto
liv. EQF: 3
ada (area di attività) di riferimento dellatlante del lavoro:
ada.11.01.18 (ex ada.13.128.383) - gestione attività di magazzino
ada.11.01.20 (ex ada.13.128.385) - operazioni di movimentazione merci
- attestato per rluso dei carrelli elevatori liv. EQF: 3
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
-Reparti logistici di qualsiasi impresa con spazi logistici, spedizioni e/o acquisizioni di
merce
- Qualsiasi impresa con spazi di magazzino e stoccaggio merci
- Aziende di autotrasporto
- Case di spedizione
- Imprese portuali
Sede di svolgimento del corso c/o COMUNE DI SORESINA, VIA MARCONI 7
Durata del corso:
68 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 18/10/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
LOGISTICA - 1020 - INCHIOSTRO - Addetto al magazzino
Attività formativa:
ADDETTO AL MAGAZZINO
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
- Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
Sbocchi occupazionali: aziende
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
30 ore di cui 10 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
MECCANICA - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto agli impianti di refrigerazione
Attività formativa:
INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE F-GAS
Competenza/e: Effettuare l'installazione e manutenzione di impianti frigoriferi ed in pompa di calore - EQF 4
Sede di svolgimento del corso: Soresina, Viale Fratelli Cairoli 17
Preparazione alla certificazione Patentino F-GAS, facoltativa, a pagamento.
Durata del corso:
32 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 8
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
formazione@cnacremona.it
PRODUZIONE ALIMENTARE - 1020 - INCHIOSTRO - Panificatore
Attività formativa:
PANIFICATORE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la cottura in forno
- Effettuare l'impasto degli ingredienti per i prodotti da forno
Sbocchi occupazionali: panetterie
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
70 ore di cui 30 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Addetto al servizio mensa
Attività formativa:
ADDETTO AL SERVIZIO MENSA
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il servizio pasti ai banconi self service
- Effettuare la pulizia delle attrezzature di cucina
Sbocchi occupazionali: mense aziendali e scolastiche
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
60 ore di cui 20 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Addetto di cucina
Attività formativa:
ADDETTO DI CUCINA
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la conservazione degli alimenti di cucina
- Effettuare la preparazione di ingredienti per cucina
- Effettuare la pulizia delle attrezzature di cucina
L'Addetto di cucina supporta cuochi e aiuto-cuochi nella preparazione degli ingredienti, nell'esecuzione di lavori di conservazione dei cibi e nella pulizia di locali e delle attrezzature.
Laboratorio presente presso la sede di erogazione del corso.
Sbocchi occupazionali: ristorante e hotel
Sede di svolgimento del corso: Soncino, via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
150 ore di cui 50 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Barista/barman
Attività formativa:
BARISTA/BARMAN
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il servizio bar
- Effettuare rifornimento delle forniture da bar
- Effettuare l'allestimento del banco e della sala bar
- Preparare i servizi bar
- Intrattenere il cliente
Il corso mira a trasferire le competenze di base in relazione alle mansioni di servizio alla clientela nei locali pubblici.
Sbocchi occupazionali: bar e ristoranti
Sede di svolgimento del corso: Soncino, via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
70 ore di 30 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Cameriere
Attività formativa:
CAMERIERE
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare il servizio ai tavoli
- Effettuare allestimento di sala e tavoli per ristorante
- Intrattenere il cliente
Il corso mira a trasferire le competenze di base in relazione alle mansioni di servizio alla clientela nei locali pubblici (alberghi e ristoranti).
Sbocchi occupazionali: ristorante, hotel e bar
Sede di svolgimento del corso: Soncino, via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
80 ore di 35 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Da settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
RISTORAZIONE - 1020 - INCHIOSTRO - Pizzaiolo
Attività formativa:
PIZZAIOLO
Il corso è finalizzato al raggiungimento delle seguenti competenze:
- Effettuare la cottura di pizze e focacce
- Effettuare la predisposizione di pizze e focacce per la cottura
- Effettuare la preparazione e la lievitazione dell'impasto da pizza
Sbocchi occupazionali: pizzerie e ristoranti
Sede di svolgimento del corso: Soncino, Via Galantino 66
Disponibilità ad accogliere l'utenza degli ambiti territoriali sia di Soresina sia di Crema
Durata del corso:
70 ore di cui 30 in situazione
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Settembre 2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 10
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Alessio Gatta
Irene Maccabelli
Andrea Brocchi
0374/85463
progettazione@inchiostrosoncino.it
SERVIZI DI PULIZIA - 1020 - CESVIP LOMBARDIA - Addetto pulizia e sanificazione locali con approfondimento lingua italiana
Attività formativa:
ADDETTO ALLA PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI LOCALI CON APPROFONDIMENTO LINGUA ITALIANA
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Profilo: 24.C.11 Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti:
Competenza: 24.C.11 Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti
Liv. EQF: 3
- Profilo: Area Trasversale:
Competenza: Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sè, per altri e per l'ambiente
Liv. EQF: 3
- Profilo: Competenze alfabetiche funzionali - Comunicazione:
Competenza: Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Liv. EQF: 3
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Cooperative, imprese di servizi che operano nel settore delle pulizie industriali e civili
Sede di svolgimento del corso c/o COMUNE DI SORESINA, VIA MARCONI 7
Durata del corso:
80 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana
Da 22/09/2022
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 20
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Michela Pirondi
0372/432868
m.pirondi@cesvip.lombardia.it
SICUREZZA - 1023 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Addetto al pronto soccorso
Attività formativa:
ADDETTO AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE GRUPPI A
Sede di svolgimento del corso: Soresina, Viale Fratelli Cairoli 17
Durata del corso:
16 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 6
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro per beneficiari Programma GOL - id. 1023
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
TESSILE - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Sartoria di base
Attività formativa:
SARTORIA DI BASE PER L'INDUSTRIA TESSILE
Competenza/e: Curare la confezione di capi d'abbigliamento su misura o in serie ridotta - EQF 3
Sede di svolgimento del corso: Soresina, Viale Fratelli Cairoli 17
Durata del corso:
40 ore
Fascia oraria: antimeridiana/pomeridiana/serale
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 8
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
formazione@cnacremona.it
TRASPORTI - 1020 - CNA FORMAZIONE di E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOC. COOP. - Attività di trasporto merci stradale
Attività formativa:
TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO, UTILIZZO DEL CRONOTACHIGRAFO DIGITALE E FISSAGGIO DEL CARICO NELLE ATTIVITÀ DI TRASPORTO MERCI STRADALE
Competenza/e:
- Effettuare il trasporto merci con veicoli su gomma - EQF 4
Sede di svolgimento del corso: Soresina, Viale Fratelli Cairoli 17
Durata del corso:
30 ore
Fascia oraria: pomeridiana/serale
Disponibilità immediata
Destinatari: N° posti indicativamente disponibili 4
Scadenza offerta: 30-06-2023
Note: Formazione gratuita mirata all'inserimento lavorativo per beneficiari Programma GOL - id. 1020
Contatti:
Simona Galasi
0372/442242
formazione@cnacremona.it