Corsi e formazione al lavoro

Gli interessati possono candidarsi presso gli operatori indicati nelle singole offerte


Abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - settembre 2025 - EUROTECNO - Casteverde


Attività formativa:

Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 4 ore + Modulo pratico di 6 ore.

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

10 ore

Data di inizio e conclusione: 26 settembre 2025

Orario e modalità di svolgimento: 26 settembre 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle ore 13,00 alle 19,00. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili: ad esaurimento in ordine di iscrizione.

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).

Scadenza offerta: 19-09-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 980
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - settembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde


Attività formativa:

Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore.

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

4 ore

Data di inizio e conclusione: 26 settembre 2025

Orario e modalità di svolgimento: 26 settembre 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili: ad esaurimento in ordine di iscrizione

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso della "PLE".

Scadenza offerta: 19-09-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 980
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - settembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde


Attività formativa:

Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

4 ore

Data di inizio e conclusione: 29 settembre 2025

Orario e modalità di svolgimento: 29 settembre 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso del "muletto".

Scadenza offerta: 22-09-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 919
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


Abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - settembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde


Attività formativa:

Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 8 ore + Modulo pratico di 4 ore

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

12 ore

Data di inizio e conclusione: dal 29 settembre 2025 al 30 settembre 2025

Orario e modalità di svolgimento: 29 settembre 2025 dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 13,30 alle 17,30 – 30 settembre 2025 dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).

Scadenza offerta: 22-09-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
SETTORE FORMAZIONE
0372 800 980 oppure 0372 800 901
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


Corso ASA - gratuito - ENAIP LOMBARDIA - in presenza


Attività formativa:

L'A.S.A. svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psicofisico della persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana e nelle sue funzioni personali essenziali. Lavora in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario di tipo residenziale, diurno e domiciliare, (RSA RSD CSS CRA CPA Hospice), diurno (CDI CDD) e domiciliare (SAD ADI) operando in collaborazione con altre figure professionali.

Durata del corso:

Durata: 800 ore di formazione

Avvio: ottobre 2025
Modalità: in presenza

Sede: R.S.A. di Trigolo (CR)
Il corso è GRATUITO

Destinatari:

Per l'ammissione al corso è prevista una selezione.
Sono requisiti necessari:
- maggiore età
- licenza media
- attestazione livello B1 della lingua italiana

Scadenza offerta: 31-08-2025

Note:

  • QUALIFICA A.S.A.
    Ausiliario Socio Assistenziale
  • ASSUNZIONE IMMEDIATA
    come operatore generico di R.S.A. all'avvio del corso

    LINK PER REGISTRARSI: https://www.enaiplombardia.eu/news/academy-asa-cremona-provincia-2025

    Enaip Bergamo
    bergamo@enaiplombardia.it
    035 3232846


Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA) - CONSORZIO INSIEME - Sospiro


Attività formativa:

Alcuni moduli:  Legislazione sociale e sanitaria; Profilo professionale; Normativa sulla privacy; Etica professionale e metodologia del lavoro sociale; Teoria e tecniche di comunicazione; Animazione; Riabilitazione; Assistenza alla persona; Economia domestica; Igiene; Alimentazione; Tecniche di prevenzione, assistenza e cura; Mobilizzazione (assistenza alla mobilitazione); Primo soccorso; Rifacimento del letto

Il tirocinio si svolge in parte presso RSA e in parte presso CDI

Con assunzione immediata al superamento dell'esame, previa valutazione positiva del profilo e verifica dei requisiti richiesti.

Per maggiori dettagli sul corso, può consultare la pagina dedicata al seguente link Corso di qualifica ASA 2025 fondazione sospiro - CorsiPer

Sede di svolgimento del corso: Fondazione Sospiro (Piazza della Libertà,2)

Titolo rilasciato : Al superamento dell'esame finale, verrà rilasciato dalla Regione Lombardia l'Attestato di qualifica professionale di Ausiliario Socio Assistenziale

Durata del corso:

800 ore totali ( 350 ore di teoria, 350 ore di tirocinio, 100 ore di esercitazione)

Data di avvio corso presunta:  13 Ottobre 2025

Giorni e orario di svolgimento: dal lunedì al venerdì, nella fascia del mattino: altre fasce saranno stabiliti in base alla disponibilità degli studenti.

Destinatari:

N° posti disponibili 30

Target: Occupati e disoccupati

Requisiti di ammissione: Maggiorenni, in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media). Per i cittadini non italiani sono richiesti: una buona conoscenza della lingua italiana; se il titolo di studio è stato conseguito all'estero, è necessaria la dichiarazione di valore rilasciata dall'Ambasciata italiana nel paese d'origine, oppure un attestato CIMEA nei casi previsti dalla normativa; Per i cittadini extra-UE, è richiesto anche il permesso di soggiorno valido.

Scadenza offerta: 10-10-2025

Note:

Il corso è gratuito.

Per procedere con l'iscrizione, è possibile compilare il modulo online disponibile al link seguente: ISCRIZIONE CORSO ASA A FONDAZIONE SOSPIRO - 13/10/25

Le iscrizioni si chiudono una settimana prima dell'inizio del corso. Quelle pervenute successivamente saranno considerate solo in caso di posti disponibili.

CONTATTI : Tel: 393-7182947  email: selezione.corsi@consorzioinsieme.com



Torna su ↑