Corsi e formazione al lavoro
Gli interessati possono candidarsi presso gli operatori indicati nelle singole offerte
Riepilogo corsi
- Amministrazione Lavori d'Ufficio
- Addetto all'ufficio del personale e all'elaborazione della busta paga - codice corso 5204 - CFA - online
- IFTS - ITS
- ITS - Tecnico superiore esperto in agromeccanica di precisione per l'innovazione del sistema agro-zootecnico e agro-ambientale - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Cremona e Voghera
- ITS - Tecnico superiore specializzato nella trasformazione, gestione e valorizzazione della filiera lattiero-casearia e zootecnica - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
- ITS - Tecnico superiore specializzato nell'innovazione e sostenibilità dei processi di trasformazione alimentare - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
- ITS - Tecnico superiore per la gestione sostenibile e responsabile delle imprese agricole e di agricoltura sociale - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
- ITS - Tecnico superiore specializzato nella gestione sostenibile delle risorse idriche per l'agricoltura e la salvaguardia del territorio - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
- ITS - Tecnico superiore specializzato nella trasformazione, gestione e valorizzazione della filiera del caffè - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Milano
- IFTS - Tecnico specializzato nella gestione e miglioramento delle imprese zootecniche da latte - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Cremona e Massalengo
- IFTS - Tecniche di progettazione e realizzazione di servizi beverage innovativi e di alta qualità (beverage specialist) - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Milano
- Meccanica
- Operatore meccanico CNC - gratuito - finalizzato all'assunzione - SYNERGIE ITALIA - Rivolta d'Adda
- Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - novembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde
- Abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - novembre 2025 - EUROTECNO - Casteverde
- Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - novembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde
- Abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - novembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde
Addetto all'ufficio del personale e all'elaborazione della busta paga - codice corso 5204 - CFA - online
Attività formativa:
Il corso di formazione professionale è organizzato in collaborazione con il nostro Ente. Tutti i corsi di formazione finanziati da Forma.Temp sono a titolo gratuito e non prevedono costi di alcun genere a carico dei partecipanti.
Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le indicazioni e le credenziali per l'accesso.
E' prevista un'attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di Salute e sicurezza generale e di almeno il 70% delle ore del modulo Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione).
- Finanziamento: Forma.Temp
- Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
- Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl
Programma
- Il rapporto di lavoro: le forme di organizzazione del lavoro e la funzione del personale, il reclutamento del personale, rapporto di lavoro subordinato: diritti e doveri di entrambi le parti, stato di disoccupazione, ammortizzatori sociali e misure a sostegno del reddito
- Calcolo di paghe e contributi: la busta paga: elementi della retribuzione, retribuzione corrente e differita, retribuzione mensilizzata e oraria, aspetti previdenziali e fiscali della busta paga, indennità Inps, esercitazioni
- Elaborazione del cedolino paga: calcolo dei contributi previdenziali, delle imposte e del netto in busta, il conguaglio di fine anno e di fine rapporto, la tassazione separata, esercitazioni
- Aspetti legislativi: le assenze dal lavoro: congedi L.104 /92, congedo matrimoniale, per formazione, donatori di sangue, cariche elettive, per incarichi sindacali, cassa integrazione guadagni ordinaria; il TFR e le altre indennità conseguenti alla fine del rapporto: incentivo all'esodo, transazione novativa, l'indennità sostitutiva del preavviso, cessione e pignoramento dello stipendio
- Gestione delle risorse umane: problem solving e sviluppo della leadership, gestione della delega, comunicazione efficace, team building e gestione dei conflitti
- Ricerca e selezione: come strutturare una corretta ricerca del personale; i metodi e gli strumenti di selezione del personale; il colloquio di selezione; la valutazione del candidato
- Modulo obbligatorio sicurezza generale: Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
- Modulo obbligatorio diritti e doveri: diritti e doveri dei lavoratori temporanei
Durata del corso:
100 ore
Inizio corso: 12/11/2025
Fine corso: 17/12/2025
Orario: Dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l'Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)
Scadenza offerta: 12-11-2025
Note:
Il corso è gratuito. Strumento finanziario: FORMA.TEMP
Centro Formazione Avanzata
328 6953066
segreteria@centrocfa.com
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)
https://www.centrocfa.com/corso/5204/
ITS - Tecnico superiore esperto in agromeccanica di precisione per l'innovazione del sistema agro-zootecnico e agro-ambientale - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Cremona e Voghera
Attività formativa:
Il percorso si pone l'obiettivo di formare figure in grado di utilizzare, promuovere ed effettuare la manutenzione di macchine e attrezzature agromeccaniche di precisione oltre che di valutare la qualità dei processi agricoli connessi al loro impiego.
Competenze in uscita:
- Progettare, commercializzare ed effettuare la manutenzione dei sistemi di agricoltura di precisione applicati alla meccanica agricola
- Utilizzare mezzi agricoli e zootecnici dotati di sistemi di precisione
- Utilizzare i sistemi GIS e i droni in agricoltura
- Gestire i dati relativi all?agricoltura 4.0
Sbocchi professionali
Presso aziende costruttrici/concessionarie di macchine e strumenti di precisione per l?agricoltura e la zootecnia; società di consulenza nel settore agricolo; contoterzisti agromeccanici; aziende agricole e agro-zootecniche.
Certificazione finale: Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo
Sedi di svolgimento: Cremona e Voghera
Durata del corso:
due anni: 1000 ore di didattica + 1000 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
ITS - Tecnico superiore specializzato nella trasformazione, gestione e valorizzazione della filiera lattiero-casearia e zootecnica - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
Attività formativa:
Il percorso si pone l'obiettivo di formare figure con competenze tecniche specialistiche legate alla lavorazione, trasformazione del latte e caseificazione, alla zootecnia e alla gestione e sostenibilità degli allevamenti da latte.
Competenze in uscita:
- Effettuare trasformazioni casearie
- Effettuare analisi qualitative delle produzioni
- Operare nellâallevamento
- Gestire i processi di produzione e trasformazione nellâambito del Made in Italy
Sbocchi professionali
Presso aziende zootecniche; aziende di produzione, trasformazione e vendita di prodotti lattiero-caseari; laboratori di analisi.
Certificazione finale: Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo
Sedi di svolgimento: Lodi e Massalengo
Durata del corso:
due anni: 1000 ore di didattica + 1000 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
ITS - Tecnico superiore specializzato nell'innovazione e sostenibilità dei processi di trasformazione alimentare - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
Attività formativa:
Il percorso si pone l'obiettivo di formare tecnici specializzati nelle più moderne tecnologie di processo della trasformazione alimentare con particolare riguardo all?innovazione e alla sostenibilità di tali processi.
Competenze in uscita:
- Applicare principi e pratiche di sostenibilità per ridurre l'impatto ambientale della produzione alimentare (gestione efficiente di acqua ed energia)
- Applicare le normative e gli standard di sicurezza alimentare e sostenibilità
- Gestire progetti e processi di innovazione alimentare
- Intervenire sui processi per incrementare la riduzione degli sprechi
Sbocchi professionali
Potrai occuparti di controllo qualità di processo e di prodotto; ricerca e sviluppo; produzione e packaging alimentare; sostenibilità e impatto.
Certificazione finale: Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo
Sede di svolgimento: Lodi e Massalengo
Durata del corso:
due anni: 1000 ore di didattica + 1000 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
ITS - Tecnico superiore per la gestione sostenibile e responsabile delle imprese agricole e di agricoltura sociale - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
Attività formativa:
Il percorso - progettato con il sostegno dell'Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali in qualità di ente capofila dell'Ambito di Lodi-Ufficio di Piano dell'Ambito di Lodi e della rete Agricoltura Sociale Lodigiana - si pone l'obiettivo di formare figure con competenze specialistiche per gestire, sviluppare e supportare aziende di ambito agricolo e agroalimentare al fine di renderle più sostenibili sotto tutti gli aspetti: sociale, ambientale, economico/organizzativo. In particolare il modello sarà quello dell'impresa agricola multifunzionale e dell'Impresa di Agricoltura Sociale.
Competenze in uscita:
- Promuovere pratiche agricole sostenibili
- Integrare innovazione e multifunzionalità nell'agricoltura
- Sviluppare progetti che connettano agricoltura e comunità locale
- Progettare iniziative di impresa sociale utilizzando il potenziale del comparto agroalimentare e dei settori ad esso collegati (ospitalità, turismo, ristorazione)
Sbocchi professionali
Presso aziende agricole multifunzionali; imprese agricole sociali; fattorie didattiche e altri sistemi educativi legati al mondo agricolo; agriturismi e altri sistemi di valorizzazione del territorio rurale.
Certificazione finale: Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo
Sede di svolgimento: Lodi e Massalengo
Durata del corso:
due anni: 1000 ore di didattica + 1000 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
ITS - Tecnico superiore specializzato nella gestione sostenibile delle risorse idriche per l'agricoltura e la salvaguardia del territorio - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Lodi e Massalengo
Attività formativa:
Il percorso si pone l'obiettivo di formare figure in grado di progettare e realizzare interventi di miglioramento dell'efficienza idrica nell'attività agricola, in ottica di salvaguardia del territorio.
Competenze in uscita:
- Trasferire tecnologie e competenze innovative agli agricoltori e agli altri operatori della filiera
- Progettare e realizzare interventi di miglioramento dell?efficienza idrica
- Esportare modelli e approcci di gestione innovativi in altri contesti territoriali
Sbocchi professionali
Presso consorzi di bonifica e gestione delle acque; aziende agricole e imprese del settore agroalimentare; enti pubblici e privati coinvolti nella gestione delle risorse idriche; centri di ricerca e sviluppo tecnologico per l'agricoltura sostenibile; società di consulenza specializzate in ingegneria idraulica e sostenibilità ambientale
Certificazione finale: Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo
Sede di svolgimento: Lodi e Massalengo
Durata del corso:
due anni: 1000 ore di didattica + 1000 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
ITS - Tecnico superiore specializzato nella trasformazione, gestione e valorizzazione della filiera del caffè - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Milano
Attività formativa:
Il percorso si pone l'obiettivo di formare figure con le conoscenze e abilità necessarie per diventare dei professionisti completi nel settore del caffè, a partire dalla conoscenza della materia prima e di tutta la filiera.
Competenze in uscita:
- Gestire la filiera in tutte le fasi, dal chicco alla tazza, secondo i principi di sostenibilità
- Effettuare analisi sensoriali professionali
- Preparare il caffè a livello professionale
- Gestire un punto vendita specialty coffee
- Realizzare studi di marketing
Sbocchi professionali
Presso specialty coffee store e alta ristorazione; torrefazioni e aziende leader del settore; manifestazioni e competizioni internazionali come Brand Ambassador, coffee expert e Trainer SCA.
Certificazione finale: Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo
Sede di svolgimento: Milano
Durata del corso:
due anni: 1000 ore di didattica + 1000 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
IFTS - Tecnico specializzato nella gestione e miglioramento delle imprese zootecniche da latte - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Cremona e Massalengo
Attività formativa:
Il percorso si pone l'obiettivo di formare tecnici specializzati nellâambito della zootecnia con competenze avanzate per la gestione efficace dell'allevamento, integrando innovazioni tecnologiche, benessere animale, sostenibilità ambientale e qualità produttiva.
Competenze in uscita:
- Gestire il bestiame secondo pratiche di allevamento innovative e sostenibili
- Progettare piani nutrizionali bilanciati
- Prevenire e gestire malattie zootecniche
- Applicare tecniche di selezione genetica
Sbocchi professionali
Presso aziende zootecniche; concessionarie di robot per la zootecnia di precisione; aziende e istituti specializzati in nutrizione e genetica animale.
Certificazione finale: Certificato di specializzazione tecnica superiore - IV livello EQF
Sede di svolgimento: Cremona e Massalengo
Durata del corso:
un anno: 500 ore di didattica + 500 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
IFTS - Tecniche di progettazione e realizzazione di servizi beverage innovativi e di alta qualità (beverage specialist) - ITS ACADEMY AGRORISORSE - Milano
Attività formativa:
Il percorso si pone l'obiettivo di formare tecnici specializzati nel settore ristorativo con specializzazione nei servizi beverage di alta qualità.
Competenze in uscita:
- Essere un esperto conoscitore delle principali bevande che vengono somministrate nei servizi ristorativi (vino, birra, specialty coffee, cocktail)
- Utilizzare tecniche innovative di preparazione delle principali bevande per un servizio ristorativo moderno e di alta qualità
- Implementare conoscenze e tecniche di analisi sensoriale
- Applicare tecniche di marketing e valorizzazione dei prodotti
- Applicare tecniche di customer care e customer experience sia in lingua italiana che in lingua inglese
Sbocchi professionali
Presso il settore della ristorazione, con specializzazione neiservizi beverage; presso ristoranti e hotel di profilo elevato; eventi e manifestazioni fieristiche.
Certificazione finale: Certificato di specializzazione tecnica superiore - IV livello EQF
Sede di svolgimento: Milano
Durata del corso:
un anno: 500 ore di didattica + 500 ore di stage curriculare
Destinatari:
N° posti disponibili 25
Target: Diplomati
Scadenza offerta: 31-05-2026
Note:
Riguardo ai costi del corso rivolgersi all'Ente.
Contatti
Michela Locatelli
ITS Academy Agrorisorse
PTP Science Park
via Albert Einstein, Loc. Cascina Codazza LODI
349 6816117
Operatore meccanico CNC - gratuito - finalizzato all'assunzione - SYNERGIE ITALIA - Rivolta d'Adda
Attività formativa:
Synergie Italia s.p.a. Ricerca per un?importante realtà del settore metalmeccanico partecipanti per un?Academy Operatore CNC, finalizzata all?inserimento in azienda al termine del percorso formativo.
L?azienda si distingue per l?elevato livello tecnologico dei propri processi produttivi e per l?attenzione alla crescita professionale delle risorse, offrendo un ambiente dinamico e orientato alla formazione continua.
Il progetto formativo si svolgerà dal 17 al 21 novembre 2025 per un totale di 40 ore in presenza presso l?azienda cliente. L?orario previsto sarà dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, con possibilità di usufruire della mensa aziendale.
Le risorse selezionate saranno poi inserite in azienda a partire dal 12 gennaio 2026 con contratto finalizzato all'inserimento diretto.
E' richiesta la disponibilità al lavoro su tre turni e tanta voglia di imparare!
Altre informazioni
- Possibilità di usufruire della mensa aziendale gratuitamente.
- Inserimento in azienda dal 12/01/2026
Sede di svolgimento: Rivolta d'Adda
Durata del corso:
40 ore
Periodo academy: dal 17/11/2025 al 21/11/2025
Orario: 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Destinatari:
N° posti disponibili 12
Target destinatari: donne e uomini dai 18 ai 40 anni, con residenza entro i 15 km da Rivolta d'Adda (da non inserire nell'annuncio, si verificherà in un secondo momento)
Requisiti di ammissione: disponibilità sui 3 turni (da scrivere nell'annuncio)
Scadenza offerta: 13-11-2025
Note:
Corso gratuito, finalizzato all'assunzione.
Modalità d'iscrizione: candidarsi al link https://synergie.intervieweb.it/jobs/operatore-meccanico-cnc-corso-di-formazione-gratuito-con-scopo-assunzione-305219/it/
Contatti:
Michela Pedrinazzi
HR Recruiter
Filiale di Crema
+39 335 5417328
michela.pedrinazzi@synergie-italia.it
https://www.synergie-italia.it/
Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - novembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde
Attività formativa:
Ai sensi dellAccordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore.
Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
4 ore
Data di inizio e conclusione: 24 novembre 2025
Orario e modalità di svolgimento: 24 novembre 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.
Destinatari:
N° posti disponibili: ad esaurimento in ordine di iscrizione
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso della "PLE".
Scadenza offerta: 17-11-2025
Note:
Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it
Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 980
formazione@eurotecno.it
https://www.eurotecno.it/
Abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - novembre 2025 - EUROTECNO - Casteverde
Attività formativa:
Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 4 ore + Modulo pratico di 6 ore.
Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
10 ore
Data di inizio e conclusione: 24 novembre 2025
Orario e modalità di svolgimento: 24 novembre 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle ore 13,00 alle 19,00. Modalità in presenza.
Destinatari:
N° posti disponibili: ad esaurimento in ordine di iscrizione.
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).
Scadenza offerta: 17-11-2025
Note:
Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it
Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 980
formazione@eurotecno.it
https://www.eurotecno.it/
Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - novembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde
Attività formativa:
Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore
Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
4 ore
Data di inizio e conclusione: 27 novembre 2025
Orario e modalità di svolgimento: 27 novembre 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.
Destinatari:
N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso del "muletto".
Scadenza offerta: 20-11-2025
Note:
Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it
Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 919
formazione@eurotecno.it
https://www.eurotecno.it/
Abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - novembre 2025 - EUROTECNO - Castelverde
Attività formativa:
Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 8 ore + Modulo pratico di 4 ore
Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
12 ore
Data di inizio e conclusione: dal 27 novembre 2025 al 28 novembre 2025
Orario e modalità di svolgimento: 27 novembre 2025 dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 13,30 alle 17,30 - 28 novembre 2025 dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Modalità in presenza.
Destinatari:
N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).
Scadenza offerta: 20-11-2025
Note:
Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it
Contatti:
Giovanni Bellini
SETTORE FORMAZIONE
0372 800 980 oppure 0372 800 901
formazione@eurotecno.it
https://www.eurotecno.it/