Istruzione

Istruzione

La programmazione scolastica è una delle principali funzioni svolte dalla Provincia in materia di istruzione. In particolare si occupa di:

  • definire - in raccordo con le scelte dell'utenza e con le prospettive di sviluppo economico, culturale e sociale del territorio -  l’offerta formativa del secondo ciclo d'istruzione vale a dire delle scuole secondarie di secondo grado statali (scuole superiori) e degli enti di formazione accreditati (percorsi triennali per l'assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione - DDIF);
  • definire il piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di garantire la loro piena funzionalità, anche in relazione al mantenimento di un equilibrato rapporto tra domanda di istruzione e organizzazione dell’offerta formativa.

A questa attività programmatoria, si aggiungono, inoltre, altri interventi finalizzati a sostenere gli studenti nel loro percorso formativo (supporto al trasporto per alunni disabili, erogazione di borse di studio).